Scritto da mda il 10/11/2024 Variante: Bottiglia 0.75L Acquistato da Mistergrape
Acquisto verificato
La qualità del nome. La tradizione e la modernità. Forse sopravvalutato come prezzo, ma un vino imperdibile
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Vino e Cantina: il Sassicaia è il vino più importante della Tenuta San Guido di Bolgheri. Venduto per la prima volta nel 1968, si conquista negli anni a venire la fama internazionale. Dal 2013 gode di una DOC esclusiva denominata Bolgheri Sassicaia.
Vitigni: è grazie alla passione e all'impegno del marchese Mario Incisa della Rocchetta che i vitigni francesi riescono ad ambientarsi anche in Toscana. Ispirandosi al taglio bordolese, il padre del Sassicaia concepì il blend di uve che caratterizza questo vino rosso: 85% Cabernet Sauvignon e 15% Cabernet Franc.
Suoli: il terreno di 75 metri quadrati sul quale crescono le viti gode di condizioni ambientali ideali. Il suolo è in parte argilloso ed in parte sassoso, con una forte presenza di galestro che assicura a questo vino toscano una sorprendente mineralità. Perfetta è l'esposizione sud, sud-ovest dei vigneti, posti fra 100 e 300 metri di altitudine.
Vinificazione: dopo la pressatura soffice, le uve fermentano in tini d'acciaio a temperatura controllata, macerando sulle bucce per 9-12 giorni. Si svolge, poi, la fermentazione malolattica e, a seguire, l'affinamento in barrique per 24 mesi. Più altri 6 in bottiglia.
Descrizione sensoriale: rosso rubino intenso nel bicchiere, offre al naso un bouquet ampissimo in cui è facile ritrovare tutto il terroir. Spiccano note fruttate definite, sentori di macchia mediterranea, cuoio e grafite. In bocca esplode ma con eleganza, grazie ai tannini vellutati ed alla persistenza gusto-olfattiva smisurata.
Abbinamento: un vino speciale richiede piatti speciali. Via libera, allora, alla selvaggina in umido, all'agnello, al piccione. E, naturalmente, ai grandi formaggi stagionati.
Il Sassicaia è una delle massime eccellenze vinicole italiane, un vino il cui prezzo d’acquisto medio si aggira attorno ai 150 euro a bottiglia. Vino rosso secco di eleganza unica, è retto da tannini vellutati che ne compongono l’inimitabile struttura. A livello olfattivo, spiccano le note fruttate e floreali, a fianco dei sentori tipici della macchia mediterranea.
Questo grande vino è prodotto fin dal 1968. Tutto il merito va al marchese Mario Incisa della Rocchetta che, per primo, intuì come il territorio costiero toscano ben si adattasse ai vitigni d’Oltralpe Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
Il termine “sassicaia” è riferito ad un terreno in prevalenza sassoso. E proprio tale scenario fa da sfondo alle viti che affondano le radici su suoli analoghi a quelli di Bordeaux. Bolgheri Sassicaia DOC, inoltre, è la denominazione del vino, primo e unico in Italia ad averne ricevuta una esclusiva.
85% Cabernet Sauvignon e 15% Cabernet Franc: ecco la fortunata combinazione di vitigni alla base del Sassicaia. In entrambi, casi, parliamo di uve originarie della Francia.
Scritto da mda il 10/11/2024 Variante: Bottiglia 0.75L Acquistato da Mistergrape
Acquisto verificato
La qualità del nome. La tradizione e la modernità. Forse sopravvalutato come prezzo, ma un vino imperdibile
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.