Menu
Velocità massima 25 km/h Autonomia 30-40 km 10 Ah Ruote da 28''

Ultimi articoli in Biciclette elettriche

Sport 14 marzo 2025
Le 5 migliori mountain bike elettriche per affrontare i percorsi più impegnativi
Sport 07 marzo 2025
Biciclette e monopattini elettrici: le normative e le regole per circolare in sicurezza

Guide all'acquisto

Mettere le ali ai pedali: guida alle migliori e-bike in commercio

Recensione Jeep C28L

Modello unisex, disponibile anche in diverse colorazioni, la bicicletta elettrica Jeep C28L è un mezzo di trasporto da passeggio, ispirato alle classiche city bike, e quindi completamente diversa dalla linee fornite dalla Jeep FX20FAT6. Equipaggiata con una batteria agli ioni di Litio da 10 Ah, consente di pedalare con una sola carica garantendo un'autonomia che, in base alle modalità di utilizzo della bici, va dai 30 ai 40 km. La batteria si trova sotto il portapacchi della ruota posteriore e può essere facilmente smontata per una comoda ricarica alla corrente elettrica, in appena 3/4 ore. Con ruote da 28 pollici e un telaio in acciaio, la Jeep C28L pesa appena 15 kg, dettaglio che la rende estremamente maneggevole in ogni condizione; questo particolare, abbinato al cambio Shimano a 7 rapporti, fa sì che la bici possa affrontare qualsiasi pendenza senza mai affaticare troppo i ciclisti. Per quanto riguarda le altre caratteristiche tecniche, è equipaggiata con un potente motore da 250 W che permette di raggiungere la velocità massima di 25 km orari, mentre sul manubrio è presente un display LCD che monitora tutti i parametri della bici. Tra le tante colorazioni disponibili in commercio, c'è anche la Jeep C28L Bianco, una delle più apprezzate sul mercato sia dal pubblico maschile che da quello femminile, il tutto per un prezzo molto abbordabile, considerando che si tratta di una bicicletta elettrica che porta il marchio di una delle case automobilistiche più famose al mondo. 

Jeep C28L in pillole: 

  • Cambio Shimano a 7 rapporti
  • Freni a disco
  • Peso 15 kg
  • Sospensione anteriore 
Giornalista pubblicista e web content editor, fin da bambino è appassionato di lettura, inclinazione che lo porta a scegliere gli studi classici e, successivamente, a poter raccontare il mondo attraverso la sua penna. Sportivo per passione, è nato... Leggi tutto

Domande frequenti su Jeep C28L

Per quali ciclisti è consigliata la bicicletta elettrica Jeep C28L?

Per tutte quelle persone che hanno bisogno di un mezzo sicuro e confortevole, senza rinunciare a un tocco di stile, la bicicletta elettrica Jeep C28L è la soluzione giusta, perché costruita per il trasporto urbano, a differenza della Jeep F20 Fat Bike. È perfetta per gli spostamenti casa lavoro, per raggiungere l'università evitando il traffico cittadino, ma anche per lunghe passeggiate in campagna e in collina. 

Quanti chilometri si possono percorrere con la bicicletta elettrica Jeep C28L?

La bicicletta elettrica Jeep C28L è stata equipaggiata con un potente motore da 250 W e una batteria agli ioni di Litio da 10 Ah che permette di gestire una sola carica per 30-40 km circa. Tutto dipende da come si utilizza la bici; più potenza si dà, più strade in salita si percorrono, minore sarà l'autonomia. Per quanto riguarda la batteria, è installata sotto il portapacchi che copre la ruota posteriore, può essere facilmente estratta e ricaricata nel giro di 4 ore circa. 

Quanto costa la bicicletta elettrica Jeep C28L?

Per essere un mezzo di trasporto che porta il marchio di una famosa casa automobilistica, il prezzo della bicicletta elettrica Jeep C28L resta relativamente contenuto. Considerando che si tratta di un modello grande, con ruote da 28 pollici, e con dettagli tecnici di alto livello, il costo di circa 800 euro è considerato adeguato a questo prodotto. Grazie al sito Trovaprezzi.it, però, è possibile aggiudicarsi questa bici anche a un prezzo che può scendere al di sotto dei 770 euro circa. 

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 31 maggio 2021

Torna su