Menu
Cappa angolare

Cappa Angolare in Cappe da Cucina

Le migliori offerte di luglio 2025 con prezzi a partire da 1.292,50 €

Confronta nella pagina Cappa angolare di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Una cappa angolare è ideale quando abbiamo scelto di posizionare il piano cottura all’incrocio di due pareti. Cappa angolare aspirante oppure filtrante: ecco le due principali varianti in commercio. Parlando di misure, invece, la scelta è tra cappe angolari 90x90 cm e cappe angolari 100x100 cm. Nell’individuare il giusto modello è sempre bene considerare la capacità aspirante espressa in m³/h e l’efficienza energetica. Ma anche il fattore design gioca un ruolo chiave per un prodotto del genere.  
Filtra
13 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista

Prodotti rilevanti

Approfondimenti su Cappa Angolare

Lifestyle 06 ottobre 2023
Cappe e piani cottura ad angolo per guadagnare spazio in cucina

Ultimi articoli in Cappe da Cucina

Lifestyle 10 giugno 2025
Potenza, efficienza e design: le 5 migliori cappe da cucina da 90 cm
Lifestyle 14 settembre 2024
AEG presenta a IFA 2024 la sua gamma di cucine smart e innovative

Guide all'acquisto

Stile e performance s’incontrano: guida alle cappe da cucina

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Cappa angolare

Quanto costa una cappa angolare?

Spendere meno di 400 euro per una cappa angolare è pressoché impossibile. E puntando al top, si possono superare anche i 1.000 euro. Una valida soluzione di compromesso è rappresentata dalla Faber Stilo Angolo/SP 100, cappa angolare 100x100 cm dal design raffinato. Certificata con la classe energetica B, è anche molto parca nei consumi.

Quali sono le migliori cappe angolari?

Design e performance convivono nelle migliori cappe angolari, tra cui anche la bellissima Elica Hydra Angolo. Modello dalle linee sinuose ed accattivanti, mette in campo ben 700 m³/h di potenza aspirante. Efficiente nei consumi, fa registrare un ottimo comportamento anche per quel che riguarda il sistema di illuminazione LED.

Quanto misura una cappa angolare?

Quando si parla di cappe angolari, le misure da tenere in considerazione sono quelle esterne, ovvero dei lati a contatto diretto con le pareti. Due sono le varianti principali: cappe angolari 90x90 cm e cappe angolari 100x100 cm. Sebbene la differenza possa sembrare minima, lo spazio aggiuntivo offerto dalla soluzione più ampia risulta prezioso se il piano cottura è di dimensioni generose.

Che differenza c’è tra cappa angolare aspirante o filtrante?

È il modo in cui i fumi vengono eliminati a differenziare una cappa filtrante, come la Elica Acuta IX F 100, da una aspirante. Nel primo scenario, l’aria impregnata di cattivi odori viene ripulita da uno speciale filtro ai carboni attivi e rimessa in circolo nell’ambiente cucina. Nel secondo, invece, i fumi vengono convogliati verso l’esterno attraverso un apposito tubo di espulsione.

Cappa angolare: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Potenza e stile per una cucina di design

La cappa angolare è l’ideale soluzione per una cucina disposta lungo due pareti. Data la particolarità della soluzione, parliamo quasi sempre di modelli freestanding, sebbene qualche elettrodomestico da incasso sia reperibile. Venendo alle dimensioni, due sono le possibilità di scelta: cappe angolari 90x90 cm, come la Franke FDPA 904 XS e cappe angolari 100x100 cm, tra cui la stilosa Elica Acuta bl/f/100. Tali misure si riferiscono ai lati esterni della cappa, quelli a contatto con il muro. Mentre la distanza che intercorre tra cappa e piano cottura deve mantenersi, secondo le norme di sicurezza vigenti, tra 65 e 90 cm. Cappa angolare aspirante oppure filtrante: ecco le varianti in cui l’elettrodomestico è declinato. Nel primo caso, i fumi di cottura sono smaltiti attraverso un tubo che li espelle esternamente. Nel secondo, invece, l’aria è rimessa in circolo nello stesso ambiente dopo essere stata ripulita da un filtro antiodore ai carboni attivi. In entrambi i casi, comunque, è sempre presente un filtro antigrasso in metallo. Requisito chiave in fase di scelta è la potenza di aspirazione. Valida per qualsiasi modello, corrisponde alla quantità d’aria catturata ed espulsa in un’ora. Espressa in m³/h, fa segnare valori compresi tra 300 e oltre 700 m³/h. In generale, per assicurare un buon ricambio dell’aria, la capacità aspirante dovrebbe superare di almeno 8 volte il volume della cucina. Considerato che tale valore si ottiene moltiplicando la superficie per 2.8, un’ambiente di 15 m² avrà un volume di 42 m³. E la cappa giusta dovrà mettere in campo un minimo di 330 m³/h di forza aspirante. Maggiore è la potenza della cappa angolare, più elevati risulteranno i consumi. A capire meglio il comportamento dell’elettrodomestico ci aiuta l’etichetta energetica che ne certifica l’efficienza con lettere comprese tra D e A+++. Analogamente, l’energy label registra i consumi delle luci a LED della cappa ma, questa volta, nel range F/A.

Le tante variabili che ruotano attorno al prezzo

Il costo medio di una cappa angolare supera quello di un tradizionale modello lineare. Si parte da circa 400 euro per superare anche i 1.000 euro al cospetto dei modelli più ricercati. A pesare non poco sul prezzo, è la componente estetica, considerato che nella stragrande maggioranza dei casi parliamo di modelli a vista. Molto diffuse sono le cappe angolari a imbuto capovolto, spesso proposte in colorazione argento. Ma non mancano più audaci soluzioni bianche o nere. Ad arricchire il design della cappa sono gli inserti in metallo e vetro che tenderanno a far salire il budget necessario per l’acquisto. Comandi touch, funzioni di programmazione evoluta e connettività di rete: ecco altre feature che solo i modelli più costosi possono mettere in campo. Ma anche il fattore rumorosità esercita un certo peso in tale ottica. Sempre riportato sull’energy label, il valore della rumorosità resta compreso tra 50 e 70 dB, a seconda della velocità a cui si usa la cappa. Non mancano, però, prodotti molto silenziosi in grado di scendere al di sotto di tale soglia. Tra le opzioni più interessanti per rapporto qualità-prezzo, ecco spuntare la cappa angolare 100x100 cm Elica Rubino Angolo. Modello aspirante da oltre 600 m³/h di potenza, si colloca senza problemi anche in cucine di grandi dimensioni. Venduta a circa 450 euro, si distingue per un accattivante design stondato. Forte di linee più squadrate, la Faber Solaris Angolo rapisce lo sguardo con una ricercatezza estetica non comune. Molto potente il sistema di luci LED integrate. Mentre la capacità aspirante si attesta sui 700 m³/h. Il tutto per circa 600 euro. Con l’aggiunta di circa 300 euro, infine, ci portiamo a casa la cappa angolare Elica Synthesis, una delle più suggestive ed eleganti. Modello aspirante da 750 m³/h, è impreziosita da esclusivi inserti in vetro e metallo.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su