Processore | |
---|---|
Famiglia processore | Qualcomm Snapdragon |
Processore | 8 Gen 1 |
Numero di core del processore | 8 |
Frequenza del processore turbo massima | 3 GHz |
Display | |
---|---|
Display | 6.73 " |
Risoluzione display | 3200 x 1440 Pixel |
Forma dello schermo | Piatto |
Tipo di pannello | AMOLED |
Tipo di vetro del display | Gorilla Glass |
Versione Gorilla Glass | Gorilla Glass Victus |
Colori del display | 1,07 miliardi di colori |
Rapporto d'aspetto nativo | 20:9 |
Rapporto di contrasto | 8000000:1 |
Tempo massimo di refresh | 120 Hz |
Tecnologia High Dynamic Range (HDR) | High Dynamic Range 10+ Gaming (HDR10 Plus Gaming) |
Tipologia touch screen | Capacitivo |
Densità di Pixel | 522 ppi (punti per pollice) |
Bordi display arrotondati | Sì |
Tecnologia display | AMOLED |
Connettività | |
---|---|
Porta USB | Sì |
Connettore USB | USB tipo-C |
Connessione cuffia | USB tipo-C |
Dimensioni e peso | |
---|---|
Peso | 205 g |
Larghezza | 74.6 mm |
Profondità | 8.16 mm |
Altezza | 163.6 mm |
Collegamento in rete | |
---|---|
SIM | Doppia SIM |
Rete mobile | 5G |
Standard 3G | WCDMA |
Standard 4G | LTE-TDD & LTE-FDD |
Bluetooth | Sì |
Wi-Fi | Sì |
Standard Wi-Fi | 802.11a,802.11b,802.11g,Wi-Fi 4 (802.11n),Wi-Fi 5 (802.11ac),Wi-Fi 6 (802.11ax),Wi-Fi 6E (802.11ax) |
Versione Bluetooth | 5.2 |
Near Field Communication (NFC) | Sì |
Archiviazione | |
---|---|
Memoria RAM | 8,12 GB |
Memoria | 256 GB |
Tipi schede di memoria | Non supportato |
Tipo di RAM | LPDDR5 |
Navigazione | |
---|---|
GPS Integrato | Sì |
GPS (satellitare) | Sì |
Glonass | Sì |
Galileo | Sì |
Bussola elettronica | Sì |
Software | |
---|---|
Piattaforma | Android |
Sistema operativo | Android 11,Android 12 |
Forcella del sistema operativo | MIUI 13 |
Macchina fotografica | |
---|---|
Tipo di fotocamera posteriore | Tripla fotocamera |
Fotocamera | 50 MP |
Tipo di fotocamera anteriore | Fotocamera singola |
Fotocamera secondaria | 32 MP |
Flash | Sì |
Risoluzione della seconda fotocamera posteriore (numerica) | 50 MP |
Risoluzione della terza fotocamera posteriore (numerica) | 50 MP |
Risoluzione fotocamera posteriore | 7680 x 4320 Pixel |
Numero di aperture della fotocamera posteriore | 1.9 |
Numero di aperture della seconda fotocamera posteriore | 2.2 |
Numero di aperture della terza fotocamera posteriore | 1.9 |
Dimensione in pixel della fotocamera posteriore | 1.22,2.44 µm |
Angolo del campo visivo della seconda fotocamera posteriore (FOV) | 115 ° |
Numero di apertura della fotocamera anteriore | 2.45 |
Risoluzione acquisizione video | 7680 x 4320 Pixel |
Frequenza massima dei fotogrammi | 1920 fps |
Risoluzione a velocità di acquisizione | 1280x720@120fps,1280x720@30fps,1920x1080@30fps,1920x1080@60fps,3840x2160@30fps,3840x2160@60fps,7680x4320@24fps |
Modalità registrazione video | 720p,1080p,2160p,4320p |
Modalità Intervallo di tempo | Sì |
Modalità notte | Sì |
Panorama | Sì |
Contenuto dell'imballo | |
---|---|
Adattatore AC/DC | Sì |
Guida rapida | Sì |
Cavi inclusi | USB tipo-C |
Perno di espulsione della scheda SIM | Sì |
Batteria | |
---|---|
Capacità batteria | 4600 mAh |
Ricarica wireless | Sì |
Altre caratteristiche | |
---|---|
Touch screen | Sì |
Design | |
---|---|
Design | Barra |
Colore del prodotto | Grigio,Viola |
Sensori | |
---|---|
Sensore di prossimità | Sì |
Accelerometro | Sì |
Sensore luce ambientale | Sì |
Giroscopio | Sì |
Barometro | Sì |
Prestazione | |
---|---|
Ricarica rapida | Sì |
Lettore di impronte digitali | Sì |
Allarme con vibrazione | Sì |
Multimediale | |
---|---|
Altoparlanti | Stereo |
Sistema audio | Dolby Atmos |
Formati audio supportati | AAC,AMR,APE,AWB,FLAC,MP3,OGG,WAV |
Abbonamento | |
---|---|
Tipo di sottoscrizione | Nessuna registrazione |
Caratteristiche generali | |
---|---|
Tipo | Smartphones |
Formato SIM card | NanoSIM |
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Xiaomi 12 Pro è uno smartphone top di gamma che non rinuncia a nulla, adatto solo a chi vuole il meglio. Fratello maggiore di Xiaomi 12 e 12X, presenta un design semplice ma efficace, con linee morbide e moderne. La finitura posteriore è in vetro, protetta dal resistente Gorilla Glass Victus, presente solo sugli smartphone premium. Purtroppo manca la resistenza all’acqua e alla polvere, una funzionalità spesso presente su smartphone così costosi. Lo schermo è uno dei suoi punti forti: è molto grande, da 6,73 pollici, con risoluzione QHD+ che mostra colori sempre nitidi e realistici. La tecnologia usata per il display è di tipo LTPO AMOLED e permette una frequenza di aggiornamento variabile da 1 a 120 Hz in base all’app che si sta utilizzando: non solo è molto più fluido, ma permette una maggiore efficienza per risparmiare sulla batteria. Xiaomi 12 Pro eccelle anche sul comparto fotografico, infatti sul retro si vede una tripla fotocamera con sensore principale grandangolare, un ultra-grandangolare e un obiettivo zoom 2x, tutti da 50 megapixel. Non ci sono quindi fotocamere inutili o con bassa risoluzione, anche il sensore frontale da 32 megapixel è di qualità. Lo smartphone può girare video fino alla risoluzione 8K e tutte le fotocamere possono catturare filmati fino a 4K e 60 fps. Ci sono infine altri due punti a favore per questo dispositivo: il primo è il potentissimo processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1, supportato da 8 o 12 GB di RAM nelle due varianti disponibili. Il secondo è l’incredibile ricarica rapida da 120 W, che permette di ricaricare al 100% la batteria di 4.600 mAh integrata in soli 18 minuti, sfruttando la modalità Boost.
Sì, Xiaomi 12 Pro funziona grazie al sistema operativo Android 12, arricchito dall’interfaccia proprietaria MIUI 13. Il software è molto stabile e offre una serie di personalizzazioni molto interessanti, come ad esempio Game Turbo per migliorare l’esperienza con i videogiochi, i temi, il lettore del battito cardiaco integrato nel lettore che riconosce le impronte digitali e la barra laterale per accedere più velocemente alle app più utilizzate. C’è anche la possibilità di ridurre a icona le app in un angolo del display.
Sì, Xiaomi 12 Pro si connette in 5G grazie al potente processore Snapdragon 8 Gen 1. Inoltre, si connette al Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.2 ed è possibile anche sfruttare il chip NFC per i pagamenti contactless. Il foro jack per collegare cuffie con filo non è presente.
Certamente, perché Xiaomi 12 Pro integra un sistema di quattro altoparlanti firmati Harman Kardon, un brand audio di altissima qualità. I quattro speaker sono divisi in due tweeted e due woofer, per donare un suono corposo e profondo sia per l’ascolto di musica che per le chiamate in vivavoce.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 19 febbraio 2022
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.