Menu

Laica Apparecchio per aerosolterapia NE2013 a partire da 39,00 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Aerosol a pistone Per affezioni delle vie respiratorie Per tutta la famiglia Compatto
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ Ulteriori info
Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Ultimi articoli in Elettromedicali

Beauty e Salute 03 febbraio 2025
Pressoterapia a casa: cos’è e tutti i benefici
Beauty e Salute 22 gennaio 2025
I migliori aerosol portatili da avere sempre con sé

Guide all'acquisto

Guida ai dispositivi TENS per il dolore: come scegliere l’elettrostimolatore giusto
Misurazione della pressione: guida ai migliori dispositivi elettromedicali

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Laica Apparecchio per aerosolterapia NE2013

Laica Apparecchio per aerosolterapia NE2013 è un nebulizzatore con compressione a pistone, ideale per l'aerosolterapia, in quanto aiuta a donare sollievo alle vie aeree consentendo di contrastare patologie come bronchiti, sinusiti e asma. Il marchio Laica offre un vasto catalogo di dispositivi elettromedicali come Laica Apparecchio per aerosolterapia NE3001, sempre più innovativi, maneggevoli e compatti  Entrando nello specifico, Laica Apparecchio per aerosolterapia NE2013 è un dispositivo per aerosolterapia che viene impiegato sia per il trattamento di patologie respiratorie dei bambini più piccoli che per le persone adulte. Questi apparecchi per aerosolterapia aiutano a ridurre i farmaci e le sostanze terapeutiche in piccolissime particelle, affinché possano raggiungere con facilità le mucose di naso, laringe, trachea, bronchi e polmoni ed esplicare la loro azione terapeutica. Rispetto ai dispositivi ad ultrasuono di ultima generazione, all’interno di elettromedicali con meccanismo a pistone è possibile utilizzare qualsiasi attivo (anche i farmaci cortisonici). All’interno della confezione del dispositivo è presente un boccaglio, da preferire nella terapia inalatoria delle vie aeree inferiori, in quanto non permette il deposito degli attivi nebulizzati a livello della mucosa nasale. È presenta anche la mascherina per adulti e la mascherina pediatrica, da far aderire bene al volto per nebulizzare le particelle di farmaco sia nel naso, che nella bocca. La forcella nasale viene preferita, invece, in caso di somministrazione diretta a livello della mucosa nasale. Laica Apparecchio per aerosolterapia NE2013 è un nebulizzatore piccolo e combatto, che permette un utilizzo semplice ed efficace.

Laica Apparecchio per aerosolterapia NE2013 in breve:

  • Dispositivo per aerosolterapia;
  • Meccanismo a compressione;
  • Per il trattamento delle affezioni delle vie respiratorie;
  • Adatto a tutta la famiglia;

Avvertenze:

Leggere attentamente le istruzioni per l’uso e conservarle in un luogo sicuro. Il dispositivo deve essere utilizzato solo per terapie alle alte vie respiratorie. È tassativamente vietato qualsiasi altro utilizzo. Alcuni componenti, per le loro dimensioni ridotte, potrebbero essere ingeriti causando soffocamento. Rispettare le avvertenze del produttore dell’apparecchio. L’uso dell’apparecchio da parte di un bambino deve sempre avvenire sotto la sorveglianza di un adulto che sia a conoscenza delle presenti istruzioni. La somministrazione di farmaci in forma di aerosol deve avvenire solo dopo prescrizione medica che definisca il tipo di farmaco, le dosi da somministrare e la durata del trattamento. Non utilizzare soluzioni di oli essenziali.

Scritto da Biagio Flavietti
Biagio Flavietti è un giovane farmacista nato il 20 giugno 1993 a Napoli. Nella stessa città, dopo una maturità classica, consegue la laurea magistrale in Farmacia nel dicembre 2017 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con una te... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Laica Apparecchio per aerosolterapia NE2013

Come pulire Laica Apparecchio per aerosolterapia NE2013 dopo ogni utilizzo?

La pulizia di nebulizzatori come Laica Apparecchio per aerosolterapia NE2013 si raccomanda dopo ogni utilizzo di smontare le diverse componenti utilizzate, eliminando i residui di farmaco e procedere alla sterilizzazione a caldo. Le componenti monouso, come il boccaglio, la maschera, il tubo di raccordo e le ampolle dovrebbero essere sostituiti ogni 3-4 mesi in caso di un uso continuo del dispositivo.

Perché scegliere Laica Apparecchio per aerosolterapia NE2013?

Laica Apparecchio per aerosolterapia NE2013 è un prodotto elettromedicale che rispetto ai nebulizzatori classici, presenta un volume compatto e quindi è facile da conservare. Il dispositivo permette di nebulizzare farmaci e sostanze medicamentose, in piccole particelle che raggiungono mucose e albero respiratorio.

Chi può usare Laica Apparecchio per aerosolterapia NE2013?

Laica Apparecchio per aerosolterapia NE2013 può essere utilizzato da tutti i membri della famiglia, a partire dai bambini più piccoli. Nel caso di neonati e bambini, la somministrazione deve avvenire sotto l’attenta supervisione di un adulto responsabile.

Cosa è possibile inserire nell’ampolla di Laica Apparecchio per aerosolterapia NE2013?

All’interno dell’ampolla di Laica Apparecchio per aerosolterapia NE2013 si possono inserire tantissime soluzioni medicali, come quelle a base di acqua termale, ma anche acido ialuronico, soluzioni saline, farmaci beta-bloccanti e mucolitici.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 14 marzo 2019

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su