Menu
Doccia nasale

Doccia Nasale in Elettromedicali

Le migliori offerte di maggio 2025 con prezzi a partire da 25,43 €

Confronta nella pagina Doccia nasale di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. La doccia nasale è un dispositivo elettromedicale utile per mantenere la salute e l’igiene delle mucose nasali e del sistema respiratorio in generale. Possono essere utilizzate per trattare una varietà di condizioni, tra cui raffreddore, sinusite, allergie e polipi nasali, sia negli adulti che nei bambini. Questi dispositivi sono muniti di numerosi accessori, come maschere e forchette nasali, utili per adattarsi alle narici anche dei soggetti più piccoli.

 
Filtra
602 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Prodotti rilevanti

Vedi tutti

Approfondimenti su Doccia Nasale

Beauty e Salute 01 novembre 2024
Rinowash doccia nasale: a cosa serve e come funziona

Ultimi articoli in Elettromedicali

Beauty e Salute 03 febbraio 2025
Pressoterapia a casa: cos’è e tutti i benefici
Beauty e Salute 22 gennaio 2025
I migliori aerosol portatili da avere sempre con sé

Guide all'acquisto

Guida ai dispositivi TENS per il dolore: come scegliere l’elettrostimolatore giusto
Misurazione della pressione: guida ai migliori dispositivi elettromedicali

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Doccia nasale

A cosa serve una doccia nasale?

La doccia nasale, chiamata anche irrigatore nasale, è un dispositivo ideato e sviluppato per pulire e liberare le vie nasali utilizzando un flusso controllato di liquido. Questo elettromedicale è spesso utilizzato per migliorare la salute nasale, alleviare la congestione, ridurre le allergie e prevenire infezioni respiratorie delle vie aeree superiori. Il prodotto può essere utilizzato sia dagli adulti che dai bambini.

Quante tipologie di docce nasali esistono?

In commercio è possibile trovare due diverse tipologie di docce nasali e ognuna ha le sue caratteristiche uniche:

  • Manuali: chiedono l'uso della forza per controllare il flusso dell'acqua inserito all’interno della cavità nasale e sono realizzate sottoforma di vere e proprie siringhe;
  • Elettriche: offrono un flusso costante e controllato di acqua, spesso con opzioni di regolazione della temperatura stessa dell’acqua. In questo caso si parla di irrigatori nasali con serbatoio per la produzione del flusso continuo di acqua nel naso.

Esistono docce nasali a marchio Pic?

Il brand Pic produce diversi elettromedicali per il benessere delle persone, tra i quali ritroviamo anche le docce nasali. Un esempio di prodotto elettromedicale di questo genere è Pic Doccia nasale RinoShower, pensato per la pulizia delle cavità nasali e rinofaringee e per alleviare i fastidi dovuti alla congestione del naso in caso di condizioni come raffreddori, allergie, sinusiti e riniti.

Quanto costano le docce nasali?

Il prezzo delle docce nasali si aggira all’interno di una fascia di costo che va dai 10 euro ai 65 euro. Il prezzo dipende dalla tecnologia di funzionamento del dispositivo elettromedicale, dagli accessori forniti e dal brand produttore.

Doccia nasale: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Igiene e benessere del naso

La doccia nasale, o irrigatore nasale, è un dispositivo elettromedicale che attraverso un flusso controllato di liquido permette di igienizzare le mucose presenti nelle vie nasali e aiutare il benessere del sistema respiratorio. Questi dispositivi elettromedicali possono essere utilizzati per trattare una varietà di condizioni, tra cui raffreddore, sinusite, allergie e polipi nasali. Può essere utilizzato sia da adulti che da bambini, ma sotto la stretta osservazione di un adulto responsabile. Gli elettromedicali per effettuare docce nasali possono avere diverse dimensioni e questo fattore è importante per poter scegliere una doccia che sia adatta alle proprie esigenze d'uso. Le docce nasali sono realizzate in una varietà di materiali, tra cui plastica, silicone e metallo e sono disponibili con diverse tipologie di flusso. Il flusso continuo è la tipologia di flusso più comune, mentre il flusso pulsato è più delicato ed è più adatto per i bambini o per persone con sensibilità della mucosa nasale. Alcune docce nasali sono vendute con accessori aggiuntivi, come un contenitore per la soluzione salina o un filtro per l'acqua, oppure diverse maschere e forchette nasali. Un esempio di irrigatore nasale è Zambon Fluirespira Doccia Nasale, un dispositivo medico CE che si adatta ai più comuni apparecchi per aerosol di tipo pneumatico. L’utilizzo del dispositivo permette la fluidificazione dei muchi, la pulizia delle mucose nasali e quindi il benessere complessivo delle vie aeree. Altro dispositivo per docce nasali è Omron Doccia nasale, che è stato ideato proprio per aiutare a prevenire o a trattare problemi legati al naso chiuso e alla congestione in tutte le sue forme. Adatto a tutta la famiglia, questo dispositivo basa il suo funzionamento sulla nebulizzazione, ovvero sulla trasformazione della soluzione che viene inserita nell'apposita ampolla-serbatoio in microparticelle che riescono a permanere nelle narici un tempo sufficiente a effettuarne il lavaggio, favorendo l'eliminazione di muco ed eventuali altri microrganismi patogeni.

Naso pulito al miglior prezzo

Il prezzo dei dispositivi per effettuare la doccia nasale si muove all’interno di una fascia che parte da appena 10 euro e può arrivare anche a 65 euro. La variazione di prezzo può dipendere dalle tecnologie utilizzare per la realizzazione del dispositivo, dai materiali più o meno durevoli e facilmente igienizzabili, fino agli accessori forniti dal marchio. Esistono due tipologie di docce nasali, la prima è quella a siringa che è la più comune e in cui la soluzione salina viene iniettata nel naso attraverso il beccuccio. Un esempio concreto è Medipresteril Doccia nasale, che con appena 10 euro si piazza alla base della fascia economica degli elettromedicali. Nella fascia intermedia di prezzo da 25-30 euro si attestano prodotti come Chiesi Doccia nasale Clenny A Rino Smart. Questo dispositivo per irrigazione nasale è specificatamente progettato per effettuare il lavaggio ed il trattamento delle cavità nasali di adulti e bambini, sia con soluzioni saline, sia con soluzioni di farmaci per uso aerosolico. La caratteristica innovativa di questo apparecchio è la sua facile trasportabilità, che lo rende adatto anche per l’utilizzo fuori casa o in viaggio. L’altra tipologia di doccia nasale a irrigatore è costituita da un serbatoio d'acqua con un tubo flessibile e un beccuccio nasale. La soluzione salina viene pompata dal serbatoio attraverso il tubo flessibile e nel naso attraverso il beccuccio. Trovaprezzi.it consiglia per questa tipologia di modello, prodotti come Beurer Inalatore IH 26 con serbatoio fisso ad un prezzo di circa 45 euro, oppure modelli ancora più innovativi con serbatoio incorporato all’interno di apparecchi compatti e portatili come Air Liquide Doccia nasale portatile Rinowash, acquistabile ad un prezzo di 60 euro circa.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su