Menu

Dal Negro Carte Genovesi a partire da 6,00 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica
Filtra
5 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Prezzo

Ultimi articoli in Giochi da tavolo e di società

Lifestyle 11 marzo 2025
Festa del papà 2025: a ciascuno il suo regalo
Lifestyle 20 luglio 2024
Il 20 luglio è la Giornata Internazionale degli Scacchi: storia e curiosità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Dal Negro Carte Genovesi

Fra i giochi da tavolo Dal Negro, quelli in assoluto più diffusi sono le carte. L’azienda veneta produce tanti diversi tipi di mazzo, come quello di carte da gioco Genovesi, ciascuno dei quali è specifico di una diversa area geografica italiana. Per chi vuole avere tutti i tipi di carte o per chi vuole fare un regalo speciale, c’è lo speciale cofanetto Carte Regionali, che comprende 16 mazzi di carte provenienti da tutte le principali regioni d’Italia, da Nord fino a Sud. Le carte Genovesi sono diffuse in Liguria. La loro particolarità è quella di avere i semi francesi (quadri, cuori, picche e fiori) invece dei semi spagnoli, che sono bastoni, coppe, spade e denari. Lo stile grafico delle carte è molto simile a quello dei due modelli Parigino e belga. Dal modello belga le Genovesi si distinguono quasi esclusivamente per la mancanza degli indici. Le figure sono a mezzo busto a specchio, come nel caso delle carte del Sud Italia, per esempio le napoletane. I giochi cui poter giocare con le 40 carte Dal Negro in pvc sono praticamente infiniti. I più celebri sono sicuramente la Briscola, il Tressette, il Rubamazzo, la Bestia, la Scopa e lo Scopone Scientifico. Accanto a questi ce ne sono tantissimi altri, con cui poter passare splendide serate in compagnia degli amici o dei propri familiari. Non appena si tira fuori un bel mazzo di carte, il divertimento è servito.

Dal Negro carte da gioco Genovesi in pillole:

  • 40 carte in pvc facili da mischiare
  • Semi francesi: quadri, cuori, picche e fiori

Scritto da Irene Sartoretti
È nata nel 1982 a Perugia, nello stesso concitato giorno in cui l’Italia vinceva ai mondiali. Nella sua città natale, frequenta il liceo classico, per poi abbandonare i vocabolari di greco e latino in favore dell’architettura, studiata a Firenze, ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su