Menu

Kingston NV1 a partire da 89,00 €

4
1 recensione prodotto
SSD NVMe Fino a 2 TB di memoria 2700 MB/s Installazione su scheda madre
Scegli tra 4 varianti:
Tutte le varianti

250 GB da 89,00 €

2 TB da 254,99 €

1 TB non disp.
500 GB non disp.
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ Ulteriori info
Filtra
2 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Prezzo

Ultimi articoli in Hard Disk interni

Tech 21 aprile 2023
I 5 migliori SSD da 1 TB del 2023
Tech 29 agosto 2022
Samsung 990 Pro, l’SSD fulmineo per gaming e creativi

Guide all'acquisto

Compatti e veloci: guida all’acquisto dei migliori SSD
L’archiviazione perfetta: guida all’acquisto dei migliori hard disk interni

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Kingston NV1

Nella categoria degli hard disk interni di Kingston, il modello Kingston NV1 rappresenta la diretta evoluzione dei precedenti SSD in formato SATA, passando ora al più performante e compatto formato M.2. Questo form factor permette prima di tutto un’installazione rapida e semplice, richiedendo unicamente il collegamento diretto alla scheda madre del PC; sempre a patto che la scheda madre del proprio computer sia dotata di uno slot M.2. Il vero punto di forza degli SSD M.2 come Kingston NV1, tuttavia, non sono le dimensioni, bensì le prestazioni. Da un lato sono ancora molto diffusi i classici SSD SATA come Kingston A400, limitati ad una velocità massima di 500 MB al secondo. Dall’altra, la versione M.2 NVMe di Kingston riesce a garantire un salto in avanti fino a 2700 MB al secondo in lettura sequenziale. Questo valore si traduce non solo in tempi inferiori nella copia dei file e nello spostamento dei documenti da una cartella ad un’altra, ma anche in tempi di caricamento molto più rapidi per le applicazioni e i videogiochi. La scelta dei diversi tagli di memoria disponibili all’acquisto è altrettanto versatile per adattarsi al meglio ad ogni tipo di esigenza. Si parte, infatti, con un modello entry level da 250 GB, utile per chi vuole risparmiare il più possibile ed ottenere le migliori prestazioni per il proprio sistema operativo. Chi desidera utilizzare l’SSD come storage secondario, invece, può fare riferimento ai modelli da 500 GB o 1 TB, fino ad arrivare al modello top di gamma con ben 2 TB di spazio di archiviazione. Per quanto riguarda la formattazione, infine, nel caso dell’installazione del sistema operativo basta seguire le istruzioni a schermo per procedere con la configurazione dell’SSD come unità principale. Viceversa, per l’uso come storage è sufficiente fare riferimento allo strumento per la gestione dei dischi presente tra le impostazioni di Windows o Mac OS.

Kingston NV1 in pillole:

  • SSD NVMe in formato M.2
  • Disponibile in tagli di memoria da 250 GB, 500 GB, 1 TB e 2 TB
  • Velocità fino a 2700 MB al secondo in lettura
  • Facile da installare e configurare
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Kingston NV1

È presente un software di monitoraggio e gestione di Kingston NV1?

No, in dotazione non è presente alcun tipo di applicazione di supporto, tuttavia sono presenti in rete diversi software gratuiti per controllare in tempo reale temperature e velocità di trasferimento dell’SSD. In alternativa, è sufficiente utilizzare lo strumento di gestione attività di Windows o il monitoraggio di Mac OS.

Quanto spazio di archiviazione c’è su Kingston NV1?

Sono presenti sul mercato quattro diversi modelli di Kingston NV1. Il più piccolo offre una memoria di 250 GB, mentre i tagli più capienti sono da 500 GB, 1 TB e fino al massimo di 2 TB. In tutti i casi, si tratta di un valore nominale, e per via dei file di sistema necessari al funzionamento lo spazio effettivamente a disposizione dell’utente risulta leggermente inferiore.

È possibile utilizzare Kingston NV1 su laptop portatili?

Dipende dalla compatibilità dei singoli modelli. Molti notebook dispongono di uno slot M.2, ma già adibito ad ospitare il sistema operativo. Scegliere di utilizzare questo modello, quindi, richiede di sostituire il precedente con una conseguente formattazione dell’intero sistema.

Ultime recensioni Kingston NV1

4
Un SSD che rappresenta un investimento per il presente e per il futuro

Variante: 500 GB

Acquisto non verificato

Sono anni che l’SSD sta guadagnando popolarità. Affidarsi a una memoria di tipo NVMe, come questa Kingston, è una scelta che guarda al futuro. Perché i nuovi sistemi operativi sfrutteranno le caratteristiche di queste periferiche per offrire prestazioni migliori, anche con i giochi. Questa unità, in particolare, è molto economica, quindi è una scelta secondo me perfetta per chi deve costruire una nuova configurazione. Come velocità pura non siamo ai livelli massimi offerti dal mercato, questo è vero. Il salto di prestazione rispetto agli SSD tradizionali però c’è, e il fattore di forma ridotto consente una installazione più rapida. Il prezzo, poi, è basso, soprattutto nei tagli inferiori. Non vedo motivo per non consigliare questo SSD. Un investimento in ottica futura che darà risultati immediati fin da subito, sia per l’utilizzo di programmi che di videogiochi.

Scrivi una recensione

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 25 marzo 2021

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su