Confronta nella pagina Lavatrice slim di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Fra le tante lavatrici slim in offerta, c’è l’imbarazzo della scelta. Una lavatrice slim 40 cm è perfetta per un monolocale o un piccolo appartamento. Ai modelli con cestello da 6 Kg, si affianca l’interessante lavatrice slim 7 Kg e l’ancor più generosa lavatrice slim 8 Kg. Mediamente più economica dei modelli standard, la lavatrice slim si comporta bene in fase di lavaggio, soddisfacendo le esigenze di nuclei familiari ristretti.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Fra i marchi di punta della categoria non possiamo non inserire Samsung, LG, Electrolux, AEG e Smeg. Per chi, invece, cerca un buon compromesso fra prezzo e prestazioni, consigliamo i modelli Beko, Hoover, Indesit e le lavatrici Candy slim. Nello specifico, è Beko Lavatrice WUXS61032WI-IT, modello da 6 Kg di carico nonostante i soli 40 cm di profondità.
La profondità di una lavatrice slim si aggira intorno ai 40 cm. Ma non mancano soluzioni ancora più discrete da 38 cm e le lavatrici slim 33 cm, che sono il top per compattezza. Ma sebbene molto apprezzate e ricercate, non hanno un grande mercato.
Le offerte provenienti dal web sono il terreno di ricerca più indicato per chi vuole risparmiare. Monitorando con attenzione le promozioni sugli shop online, infatti, è possibile scovare prodotti molto convenienti. Trovaprezzi.it nasce proprio per questo, per mettere in contatto l’utente con le offerte più interessanti in rete.
A parità di programmi, funzioni e tecnologie presenti a bordo, una lavatrice slim costa qualcosa meno di un modello standard. Si parte dai 200 euro degli elettrodomestici economici come Beko WUX71232WI per arrivare intorno ai 500 dei top di gamma. A metà strada, si collocano tantissime offerte intermedie pensate per soddisfare le esigenze di qualsiasi tipo di acquirente.
L’introduzione sul mercato delle lavatrici slim si deve a un’esigenza concreta: permettere il posizionamento dell’elettrodomestico anche in contesti abitativi molto angusti. All’interno di un bagno particolarmente stretto, ad esempio, la lavatrice slim dà il meglio di sé, rendendo più agile l’apertura del cestello ed il carico del bucato. In termini di funzionamento, le due varianti non presentano differenze. A livello estetico, invece, qualcosa balza subito all’occhio. Parliamo delle misure, con la lavatrice slim più discreta in quanto a profondità. Se un elettrodomestico standard, infatti, prevede una profondità di 60 cm, le varianti slim si assestano sui 44 cm. Molto diffuse sono anche le lavatrici slim con 40 cm di profondità, come Smeg Lavatrice LBW50CIT. Particolarmente ricercata è anche la lavatrice slim 33 cm, misura che fa segnare un vero e proprio record. Purtroppo, non sono molti i modelli di tale tipo ad essere commercializzati. Larghezza e altezza, di contro, restano standard, misurando rispettivamente 60 e 85 cm. In quanto a spazio occupato, quindi, le lavatrici slim migliori offrono soltanto vantaggi. Vi è, però, un’importante considerazione da fare per chi si accinge ad acquistare un modello del genere. La lavatrice slim, infatti, avrà quasi sempre una capacità di carico inferiore rispetto alla versione standard. La ragione si intuisce facilmente: il minor spazio occupato dall’elettrodomestico influenza direttamente le dimensioni del cestello. Per questo motivo, la lavatrice slim è la soluzione ideale per un piccolo nucleo familiare, per una coppia o per un single. Il grosso dei modelli in commercio monta un cestello da 6 o 7 Kg, ma è disponibile all’acquisto anche qualche lavatrice slim 8 Kg. Perfetta in un monolocale o in un appartamento di dimensioni contenute, la lavatrice slim ha nella velocità dei cicli di lavaggio un altro punto di forza. A livello di consumi, invece, le prestazioni sono del tutto analoghe a quelle di una lavatrice standard. Il nostro consiglio, quindi, è di scegliere modelli di classe A, B o C.
Il prezzo di una lavatrice slim è mediamente più basso di una lavatrice standard, in virtù della minore capacità di carico. Quanto a funzionalità e tecnologia, nulla hanno da invidiare alle controparti più ingombranti. Il prezzo oscilla da circa 200 euro fino a superare i 600 euro, a seconda di vari fattori come funzionalità aggiuntive, connettività WiFi, numero e tipologie di programmi di lavaggio. Un buon compromesso tra capacità di carico, dimensioni e prezzo è Candy Lavatrice CS 1272 DE/1-11. Costa poco più di 200 euro, ha una profondità di 45 cm e una capacità di 7 kg, non poca per una lavatrice slim. Per chi cerca il massimo della compattezza, le scelte sono poche ma non mancano, come nel caso di Smeg lavatrice LBW40CIT con una profondità di appena 34 cm. In questo caso, c’è un compromesso da accettare: la capacità di carico di appena 4 Kg. Il prezzo è di poco più di 300 euro. Tra le migliori lavatrici slim per rapporto qualità/prezzo, infine, spicca LG lavatrice F2R3S09NSWB. È tra le più capienti (9 kg) ed efficienti (classe energetica A), riuscendo comunque a contenere la profondità (47,5 cm). Il tutto per una cifra di circa 400 euro.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.