Il fornetto elettrico è un piccolo elettrodomestico a libera installazione, da posizionare direttamente sul piano da lavoro e da utilizzare in sostituzione del forno elettrico a incasso. A molti può sembrare superfluo averne uno in casa e anche molto dispendioso visto che i modelli più vecchi avevano consumi piuttosto elevati. Oggi non è più così: i fornetti elettrici possono diventare dei veri e propri sostituti del forno tradizionale perché sono ampi, dotati di molte funzioni diverse e con consumi elettrici contenuti. Scopriamo in questo articolo tutto quello che c’è da sapere sui fornetti elettrici, dalle funzionalità per cucinare ai migliori modelli attualmente sul mercato.
Un fornetto elettrico è un vero e proprio forno in miniatura, che si rivela particolarmente utile quando in cucina non c’è abbastanza spazio per un forno tradizionale da incasso. I modelli più recenti hanno infatti le stesse funzioni di cottura: grill, ventilato, statico e grill ventilato. Per funzionare, come si intuisce dal nome, ha bisogno di essere collegato ad una presa elettrica: questi piccoli elettrodomestici hanno due resistenze elettriche poste nella parte superiore e inferiore, che si scaldano in modo omogeneo e consentono la cottura dei cibi all’interno del forno.
Nei modelli più nuovi si può accendere sia una che entrambe le resistenze, a seconda della cottura che si desidera realizzare, e solitamente sono staccabili per garantire una pulizia più semplice ed efficiente.
Un fornetto elettrico in cucina porta diversi vantaggi.
E adesso scopriamo alcuni dei migliori modelli di fornetti elettrici attualmente in vendita, per ogni fascia di prezzo.
La dotazione, la capienza, le funzionalità e la potenza dei fornetti elettrici cambiano da modello a modello anche se ormai tutti quelli più recenti sono dotati di molti accessori (in quasi tutti c’è la griglia posizionabile su più livelli) e offrono ottime prestazioni.
Il fornetto elettrico Ardes Gustavo AR624 ha una capacità da 20 litri (anche se è disponibile in versione da 25, 30 e 40 litri per chi ha altre esigenze) ed è un modello economico ma efficiente. Dotato di 6 funzioni di cottura, raggiunge i 230 gradi in modo da poter cucinare ogni genere di ricetta in tempi brevi e ottenere risultati pari a quelli di un forno tradizionale. Raggiunge una potenza massima di 1500 Watt, per la massima velocità di riscaldamento e cottura. La porta a doppio vetro impedisce al calore di fuoriuscire e gli accessori in dotazione sono una pratica teglia, la pinza per l’estrazione e la griglia.
Con questo apparecchio potete cuocere un’infinità di ricette grazie alle diverse funzioni di cottura: il De Longhi Sfornatutto EO14902.W è dotato di cottura tradizionale, grill, scongelamento e forno ventilato. Ha una capacità di 14 litri quindi abbastanza grande da contenere due pizze di 30 cm di diametro senza problemi. La gestione delle impostazioni è semplice e intuitiva per tutti: basta ruotare le manopole del timer e della temperatura e in pochi minuti si può preparare ogni genere di piatto. Il timer può essere regolato fino a 2 ore, per una gestione ottimale anche nella quotidianità. E a cottura ultimata, un segnale acustico avvisa che si può portare tutto in tavola e il fornetto si spegne.
Con Moulinex OX495 avrete davvero tante possibilità anche perché ha una capacità molto ampia, di ben 60 litri, e offre la possibilità di una cottura rapida di due piatti diversi contemporaneamente. La gestione è facilissima: basta impostare la temperatura (fino a 240°), il tempo (fino a 120 minuti) e la modalità di cottura dai tre pulsanti. Tra le funzionalità a disposizione c’è la funzione ventilata, quella statica per pizza o torte salate, il grill, il bagnomaria, lo scongelamento e persino il girarrosto! Il design in stile vintage si adatta ad ogni cucina e la luce interna permette di vedere sempre cosa sta cuocendo.
Il climatizzatore è un elettrodomestico molto utile, che in tanti hanno in casa o in ufficio, un vero e proprio alleato durante la stagione calda. Tuttavia, installare un climatizzatore è un’opera non da poco, che
Quando arriva la voglia di gelato, non c’è niente di meglio che avere la possibilità di prepararlo a casa propria, con gli ingredienti che più ci piacciono. Le gelatiere sono piccoli elettrodomestici che negli
Scrivi un commento