Dopo la presentazione dei nuovi iPhone 14 con la nuova generazione di Apple Watch Serie 8, l’attenzione si è spostata sui prossimi prodotti che potrebbe annunciare il colosso di Cupertino. Il riferimento è ovviamente agli iPad Pro 2022 (iPad Pro 6 11″ e iPad Pro 6 12.9″) che – secondo le ultime indiscrezioni – sarebbero ormai in dirittura d’arrivo.
I successori degli iPad Pro con chip M1 dovrebbero essere annunciati tra pochi giorni. A dirlo è il sempre ben informato Mark Gurman di Bloomberg. Pare, inoltre, che Apple non abbia previsto alcun evento. Gli iPad Pro 2022 potrebbero essere annunciati attraverso un semplice comunicato stampa, probabilmente perché non sono previsti grandissimi cambiamenti rispetto alla generazione precedente.
Il salto ci sarà dal punto di vista prestazionale, in quanto dovrebbe integrare il nuovo chip M2 utilizzato sul MacBook Air M2. Per il resto, non dovrebbero esserci cambiamenti. Saranno sempre due le versioni, sono previsti un iPad Pro 6 con display da 11 pollici e un iPad Pro 6 con display da 12,9 pollici.
Ad accompagnare i modello Pro, dovrebbe esserci anche un nuovo iPad entry-level che – secondo quanto emerso nei mesi precedenti – dovrebbe adottare un nuovo design, una porta USB-C al posto della porta Lightning e il supporto al 5G, mentre il processore dovrebbe essere l’A14-Bionic, lo stesso di iPhone 12.
È molto probabile che iPad OS 16.1 venga rilasciato nello stesso giorno dei futuri iPad.
Il 2022 di Apple, infine, potrebbe chiudersi con l’arrivo di nuovi modelli di MacBook Pro basati su M2 Pro e M2 Max, ma non è ancora chiaro quando. Sembra però che non verranno rilasciati assieme ai nuovi iPad Pro. Secondo quanto riferito, Apple sta anche sviluppando una Apple TV di nuova generazione con il chip A14 e 4 GB di RAM, il che sarebbe un grande salto rispetto al modello attuale con il chip A12. Tuttavia, anche in questo caso i dettagli su quando verrà annunciata questa nuova Apple TV non sono chiari. Non viene menzionato, inoltre, alcun Mac Mini M2.
Si vocifera che Apple sostituirà l'attuale modello iPhone 16 Plus con il nuovo iPhone 17 Air. Questo nuovo modello di punta debutterà con un design ultra sottile, in grado di competere con
La società di investimenti UBS ha recentemente pubblicato una nota per i propri clienti riguardo all’iPhone Fold. Secondo UBS, Apple rilascerà il prossimo anno uno smartphone pieghevole in stile “a libro”, simile
Scrivi un commento