Display | |
---|---|
Dimensione diagonale | 31.5 " |
Risoluzione nativa | 2560 x 1440 Pixel,Quad HD |
Aspect ratio | 16:9 |
Tipo di pannello | LED,VA |
Touch screen | No |
Tempo di risposta | 1 ms |
Forma dello schermo | Curvo |
Rapporto di contrasto | 3000:1 |
Tempo massimo di refresh | 165 Hz |
Profondità di colore | 1,073 miliardi di colori |
Tipologia di retroilluminazione | LED |
Luminosità del display (tipica) | 250 cd/m² |
Schermo antiriflesso | Sì |
Classificazione della curvatura dello schermo | 1500R |
Risoluzioni grafiche supportate | 2560 x 1440 |
Formato | 16:9 |
Rapporto di contrasto (dinamico) | 100000000:1 |
Nome di commercializzazione del rapporto di contrasto dinamico | SmartContrast |
Angolo di visualizzazione (orizzontale) | 178 ° |
Angolo di visualizzazione (verticale) | 178 ° |
Dot Pitch | 0,272 x 0,272 mm |
Dimensione visibile, orizzontale | 697.344 mm |
Dimensione visibile, verticale | 392.256 mm |
Frequenza scansione orizzontale | 30 - 185 kHz |
Frequenza scansione verticale | 48 - 165 Hz |
High Dynamic Range (HDR) supportato | Sì |
Tecnologia High Dynamic Range (HDR) | High Dynamic Range 10 (HDR10) |
Copertura sRGB (tipica) | 120 % |
Connettività | |
---|---|
HDMI | Sì |
Altoparlante / Cuffia / Spinotto di uscita | Sì |
Quantità porte VGA (D-Sub) | 0 |
Porta DVI | No |
Quantità porte HDMI | 2 |
Versione HDMI | 2.0 |
Quantità DisplayPorts | 1 |
versione DisplayPort | 1.2 |
Uscite per cuffie | 1 |
Connessione cuffia | 3,5 mm |
HDCP | Sì |
Jack DC-in | Sì |
Dimensioni e peso | |
---|---|
Larghezza (con supporto) | 709.8 mm |
Profondità (con supporto) | 243.3 mm |
Altezza (con supporto) | 507.1 mm |
Peso (con supporto) | 7540 g |
Larghezza (senza supporto) | 709.8 mm |
Profondità (senza supporto) | 87.3 mm |
Altezza(senza supporto) | 426.2 mm |
Peso (senza supporto) | 6320 g |
Gestione energetica | |
---|---|
Classe energetica (nuova) | G |
Consumo di energia (SDR) per 1000 ore | 41 kWh |
Consumo di energia (HDR) per 1000 ore | 53 kWh |
Consumi | 28 W |
Consumi (modalità spento) | 0.5 W |
Consumi (modalità risparmio energetico) | 0.5 W |
Tensione di ingresso AC | 100 - 240 V |
Frequenza di ingresso AC | 50 - 60 Hz |
Scala di efficienza energetica | Da A a G |
Codice del registro europeo dei prodotti per l'etichettatura energetica (EPREL) | 407450 |
Dati su imballaggio | |
---|---|
Larghezza imballo | 591 mm |
Profondità imballo | 803 mm |
Altezza imballo | 223 mm |
Peso dell'imballo | 10230 g |
Tipo di imballo | Scatola |
Ergonomia | |
---|---|
Montaggio standard VESA | Sì |
Blocco cavo | Sì |
Regolazione altezza | No |
Panel mounting interface 24/5000 Interfaccia per montaggio a pannello | 100 x 100 mm |
Tipologia slot blocco cavo | Kensington |
Girevole | Sì |
Angolo di rotazione | -10 - 10° |
Inclinazione regolabile | Sì |
Inclinazione | -5 - 15° |
Contenuto dell'imballo | |
---|---|
Stand incluso | Sì |
Cavi inclusi | AC,DisplayPort |
Guida rapida | Sì |
Altre caratteristiche | |
---|---|
Paese di origine | Cina |
Certificazione | TÜV Flicker-free TÜV Low Blue Light AMD FreeSync Premium |
Design | |
---|---|
Posizionamento di mercato | Gaming |
Colore del prodotto | Nero |
Cornice anteriore | Nero |
Colore piedi | Nero |
Prestazione | |
---|---|
AMD FreeSync | Sì |
Tipo FreeSync AMD | FreeSync Premium |
Tecnologia flicker-free | Sì |
Tecnologia Low Blue Light | Sì |
Multimediale | |
---|---|
Altoparlanti incorporati | Sì |
Con webcam | No |
Numero di altoparlanti | 2 |
Potenza in uscita (RMS) | 4 W |
Dati logistici | |
---|---|
Codice del Sistema Armonizzato (SA) | 85285210 |
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Nella fascia media dei monitor gaming di Asus, il modello Asus VG32VQ1BR punta a offrire il giusto mix tra qualità dell’immagine e fluidità. Il monitor è caratterizzato da un pannello VA da 32 pollici di diagonale, con una risoluzione WQHD da 2560 x 1440 pixel. Rispetto ai monitor IPS, i pannelli con tecnologia VA godono di colori più ricchi e di una maggiore profondità dei neri, mentre perdono qualcosa in termini di angoli di visuale. La caratteristica più importante, che distingue Asus VG32VQ1BR da altri monitor QHD più economici, è la frequenza di aggiornamento: il monitor raggiunge un valore massimo di 165 Hz, mantenendo un’ottima rapidità grazie al tempo di risposta MPRT di 1 millisecondo. Dato che pochi PC riescono a gestire frequenze così elevate in maniera stabile, specialmente con i videogiochi più recenti, il rischio è che la variazione della frequenza di aggiornamento comporti fastidiosi fenomeni di tearing. Fortunatamente, Asus VG32VQ1BR permette di sfruttare la tecnologia AMD FreeSync Premium proprio per evitare questo problema, grazie al suo sistema di sincronizzazione verticale automatica dei fotogrammi, che porta sempre alla massima fluidità dell’immagine. Oltre al gaming su PC, Asus VG32VQ1BR si adatta bene anche all’utilizzo su console come PS5 e Xbox Series X/S. Da questo punto di vista, il monitor è compatibile con il segnale QHD/120 Hz delle console, e integra un doppio altoparlante stereo per la gestione audio, oltre alla presa jack da 3,5 mm per speaker esterni e cuffie. Parlando di design, questo monitor è dotato di uno schermo curvo, soluzione impiegata spesso nei pannelli molto ampi da 32 pollici e oltre. Il piedistallo a doppio snodo in dotazione garantisce la massima stabilità, ma è piuttosto limitato dal punto di vista delle possibilità di regolazione. Questo monitor, infatti, non è regolabile in altezza o nella rotazione.
Il modello Asus VG32VQ1BR non è certificato per l’utilizzo della tecnologia Nvidia G-Sync. Si tratta, infatti, di un monitor con tecnologia AMD FreeSync Premium. Ciononostante, si può forzare la modalità G-Sync dal pannello di controllo di Nvidia, con il rischio che alle frequenze più elevate si presentino alcuni artefatti grafici. Se si preferisce, invece, un monitor certificato G-Sync, si può prendere in considerazione il modello Asus VG27AQ1A.
Per quanto non si tratti di un monitor 4K, Asus VG32VQ1BR supporta la modalità QHD a 120 Hz, compatibile sia con PlayStation 5, sia con Xbox Series X e Series S. Va comunque specificato che alcuni giochi non supportano la frequenza di 120 Hz, andando ad abbassare automaticamente il refresh rate al valore base di 60 Hz.
No, in questo caso non è possibile modificare l’altezza del monitor con il piedistallo presente in dotazione. Per superare questo limite, la soluzione più indicata è smontare lo stand proprietario e sostituirlo con un supporto VESA da tavolo, con braccio meccanico regolabile.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 28 gennaio 2021
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.