La sicurezza è al primo posto quando si viaggia sul monopattino elettrico Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2. Merito del doppio sistema frenante, che lo diversifica da molti altri monopattini elettrici di altre aziende, perché riduce notevolmente lo spazio di frenata. Infatti, la ruota posteriore è dotata di un grande freno a disco perforato, mentre quella anteriore è equipaggiata con un sistema antibloccaggio rigenerativo E-ABS. Nel caso di frenata, così come specificato sul sito di casa madre, i due freni si attivano in maniera alternata, accorciando le distanze dall'eventuale ostacolo. E sempre in tema di sicurezza, Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2è dotato di un faro da 2 W ad elevata luminosità, per una maggiore tranquillità durante la guida notturna. Passando alle altre caratteristiche tecniche di questo monopattino elettrico, sul manubrio è presente un display integrato sul quale poter monitorare tutti i comandi del mezzo. Si tratta, nello specifico, di velocità, modalità scelta, stato della batteria, stato di blocco. Il tasto di accensione, inoltre, funge anche da sistema per scegliere le modalità di velocità o per azionare i fari. E ancora, Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2 pesa appena 14,2 kg e può supportare utenti per un peso massimo di 100 kg. La velocità massima consentita è di 25 km orari, grazie a un sofisticato sistema di controllo di crociera e di recupero dell'energia cinetica (tecnologia Kers) mentre la batteria garantisce un'autonomia per circa 45 km.
Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2 in pillole:
- Ruote da 8,5 pollici
- Peso 14,2 kg
- Sistema antibloccaggio rigenerativo
- Velocità massima 25 km/h
Giornalista pubblicista e web content editor, fin da bambino è appassionato di lettura, inclinazione che lo porta a scegliere gli studi classici e, successivamente, a poter raccontare il mondo attraverso la sua penna. Sportivo per passione, è nato...
Leggi tutto