Menu

Mouse, Tastiere, altro Input Corsair

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 10,55 €

Scopri la gamma di mouse e tastiere Corsair su Trovaprezzi.it. All’interno di questa categoria di prodotti, la linea Corsair SABRE è dedicata ai mouse gaming di fascia economica e media, con funzioni più limitate per concentrarsi più sulle prestazioni. I mouse della linea Corsair M spaziano dai più semplici mouse gaming USB fino alle versioni wireless più avanzate, con la massima possibilità di personalizzazione. Infine, per le tastiere si citano i prodotti Corsair K, caratterizzati da switch meccanici e diversi layout.

Corsair Katar Pro

Mouse gaming Connettività wireless Fino a 10000 DPI Sei pulsanti personalizzabili

Leggi tutto
da 20,00 €
vedi
Corsair K70 RGB

Corsair K70 RGB rappresenta una delle tastiere meccaniche da gaming più complete e performanti attualmente sul mercato. Rispetto a prodotti più economici, come Corsair K55 RGB, questo modello si distingue prima di tutto per le possibilità di configurazione. Grazie alla presenza di switch meccanici Cherry MX, infatti, è possibile configurare la tastiera con i propri switch preferiti. E' possibile scegliere tra Cherry MX Speed, Brown, Red, Blue e Silent Red. A questi si aggiungono anche due switch a profilo ribassato Cherry MX Speed e MX Red. Il layout è Full QWERTY italiano, dotato di lettere accentate e tastierino numerico dedicato. Per quanto riguarda l’ergonomia, Corsair K70 RGB è dotata di piedini regolabili sulla base e di un comodo poggiapolsi per agevolare sia il controllo durante il gioco, sia la scrittura. Sopra i tasti principali sono presenti diverse funzioni extra. Prima di tutto spicca la ghiera per il controllo del volume e della riproduzione multimediale. Secondariamente, sul lato sinistro si trovano altre funzioni rapide per la regolazione della luminosità e la gestione della funzione mute del microfono integrata con le principali applicazioni di chat vocale. A livello di prestazioni, Corsair K70 RGB offre un sistema 100% anti ghosting, con rollover completo per tutti i pulsanti della tastiera. In questo modo è possibile premere combinazioni praticamente infinite, anche in contemporanea, senza interferire con le altre funzioni del PC. Ulteriore possibilità di personalizzazione è garantita dal sistema di illuminazione RGB, personalizzabile nei colori e negli effetti, ma anche sincronizzabile con altri dispositivi di marca Corsair grazie alla tecnologia iCUE. Corsair K70 RGB in pillole: Tastiera meccanica fa gamingLayout Full QWERTY italiano con funzioni rapideSistema 100% anti ghostingIlluminazione RGB con tecnologia iCUE

Leggi tutto
da 10,55 €
vedi
Corsair K55 RGB

Tra le tastiere da gaming economiche più complete, spicca senza ombra di dubbio Corsair K55 RGB. A differenza di prodotti più semplici come Asus Cerberus Keyboard, il prodotto di Corsair offre una gamma davvero completa di funzioni per i giocatori più accaniti. Prima di tutto, la tastiera è a membrana, piacevole e silenziosa nella scrittura, ma altrettanto ottimizzata per una maggiore reattività nei giochi più competitivi. La funzione di anti ghosting consente combinazioni complesse di più tasti senza interferire con le principali funzioni di sistema (è presente anche un pulsante dedicato per la disattivazione temporanea del tasto Windows). Il design è semplice, ma capace di trasmettere la giusta aggressività propria di questo genere di prodotti. Il sistema di retroilluminazione RGB dona un tocco di colore in più, con possibilità di personalizzazione dinamica a tre zone. Sulla parte superiore sono presenti dei comodi pulsanti per la regolazione del volume ed il controllo della riproduzione multimediale, mentre sul lato sinistro trovano spazio ben sei tasti macro liberamente programmabili e indipendenti da qualunque altra funzione della tastiera. Ad aumentare l’ergonomia e la presa sui tasti ci pensa il comodo poggiapolsi gommato presente al di sotto della tastiera, comunque removibile in caso di necessità di spazio. Per quanto riguarda il supporto software, è possibile scaricare gratuitamente il programma Corsair iCUE per configurare non solo le funzioni dei tasti, ma anche sincronizzare gli effetti della retroilluminazione con altri prodotti RGB dello stesso brand. Corsair K55 RGB in pillole: Tastiera da gaming a membranaRetroilluminazione RGB6 tasti macro programmabiliPoggiapolsi gommato removibile

Leggi tutto
da 40,99 €
vedi
Corsair K55 RGB PRO

Tastiera da gaming Pulsanti a membrana Layout italiano Tasti macro LED RGB

Leggi tutto
da 43,99 €
vedi
Corsair 4in1 Gaming Bundle

Bundle gaming completo Precisione e comfort Tasti programmabili Mouse a 12000 DPI

Leggi tutto
da 105,25 €
vedi
Corsair K60 RGB PRO

Tastiera meccanica Switch Cherry MV 105 tasti Illuminazione RGB

Leggi tutto
da 22,50 €
vedi
Corsair Harpoon RGB

Nella categoria dei mouse di Corsair dedicati al gaming, Corsair Harpoon RGB rappresenta la soluzione economica più completa e performante. Rispetto a modelli come Corsair M65 Pro RGB, questo mouse conta su un design più tradizionale, con una struttura sagomata ed una parte dorsale unibody per garantire un ottimo comfort in ogni tipo di situazione. Il collegamento cablato USB consente di mantenere sempre le migliori prestazioni senza doversi preoccupare di fenomeni di latenza e, soprattutto, di batterie da caricare o sostituire. Sulla base è presente il potente sensore ottico da 6.000 DPI, personalizzabile su diversi livelli in base alle proprie preferenze di sensibilità del cursore. La frequenza di pooling di 1.000 Hz, inoltre, garantisce un lag praticamente inesistente tra input dei pulsanti e output a schermo. I due pulsanti principali sono dotati di switch meccanici Omron, con un’autonomia di circa 20 milioni di clic. Sul lato sinistro, invece, sono presenti due pulsanti aggiuntivi interamente programmabili. In questo modo è possibile trasferire i comandi più utilizzati direttamente a portata di pollice. Il logo sulla parte centrale è accompagnato da un LED di illuminazione RGB, dotato di tecnologia Corsair iCUE per sincronizzarsi immediatamente con altri accessori dello stesso brand nei colori e negli effetti di illuminazione. Corsair Harpoon RGB è perfettamente compatibile, senza necessità di driver per la configurazione iniziale, con PC Windows, Linux e Mac OS. Corsair Harpoon RGB in pillole: Mouse da gaming USBSensore ottico da 6.000 DPISwitch meccanici OmronIlluminazione RGB con tecnologia iCUE

Leggi tutto
da 32,00 €
vedi
Corsair K63

Corsair K63 è una tastiera meccanica da gaming compatta, ideale per chi cerca una periferica performante senza particolari necessità per quanto riguarda altri tipi di attività. Il layout ridotto, infatti, non presenta un tastierino numerico dedicato, limitandosi alla configurazione base italiana e ad una serie di pulsanti multimediali indipendenti per comandare la riproduzione di musica e video. Caratteristica principale della tastiera è la tecnologia dei tasti, dotati di switch meccanici Cherry MX Red, caratterizzati da un’attuazione lineare e silenziosa, senza quindi l’effetto clicky degli switch MX Blue. I pulsanti principali dedicati alle azioni in gioco sono sostituibili con diversi keycap, come nel caso della sezione WASD disponibile in versione liscia o zigrinata, esattamente come per la barra spaziatrice. L’illuminazione, purtroppo, non è RGB e si limita alla colorazione rossa, regolabile per quanto riguarda gli effetti e l’intensità. La connessione è USB, a supporto di un sistema di anti ghosting al 100%. Ciò significa che è possibile programmare combinazioni con tutti i tasti del dispositivo senza interferire con altri comandi o funzioni di sistema. Ogni macro è personalizzabile e attivabile direttamente tramite il software di supporto Corsair Utility Engine, permettendo anche di salvare diversi profili rapidi richiamabili da un tasto a proprio piacimento. Non è presente, infine, un poggiapolsi al di sotto della tastiera, limitando la regolazione ai soli piedini sul retro del prodotto. Corsair K63 in pillole: Tastiera meccanica da gamingLayout italiano compatto a 87 tastiRetroilluminazione a LED rossa personalizzabileSistema 100% anti ghosting

Leggi tutto
da 57,90 €
vedi
Corsair SABRE RGB PRO

Mouse da gaming Peso di 74 grammi Sensore Axon Pulsanti a corsa corta USB o wireless

Leggi tutto
da 69,00 €
vedi
Corsair K60 Pro

Tastiera gaming Switch Cherry Purple Layout italiano Illuminazione rossa Connessione USB

Leggi tutto
da 79,00 €
vedi
Corsair K70 RGB TKL

Tastiera gaming Profilo TKL Illuminazione RGB Meccanica od ottica Tecnologia Axon

Leggi tutto
da 99,99 €
vedi
Corsair Dark Core RGB PRO

Mouse da gaming Connettività wireless Design modulare Sensore da 18.000 DPI Illuminazione RGB

Leggi tutto
da 117,27 €
vedi
Corsair K65 RGB Mini

Tastiera da gaming Layout compatto Switch Cherry MX Illuminazione RGB

Leggi tutto
da 129,90 €
vedi
Corsair M75
da 129,99 €
vedi
Corsair M65 RGB ultra wireless

Mouse da gaming Connessione wireless Pulsanti programmabili Tasto Sniper

Leggi tutto
da 139,00 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Corsair, periferiche da gaming di qualità e sostanza

Corsair nasce inizialmente come una società specializzata unicamente nella produzione di componenti per l’assemblaggio PC, e ancora oggi spicca in questa categoria con prodotti come alimentatori, dissipatori e case PC. Tuttavia, il brand è rappresentato anche dalla sussidiaria Corsair Gaming specializzata, invece, nella realizzazione di accessori e periferiche per il gioco su PC. Proprio questo specifico brand brilla, oggi, con ottimi prodotti nel campo dei mouse e delle tastiere da gaming, con modelli versatili in base al tipo di utilizzo, ma soprattutto forti di una qualità indiscutibile che abbandona fronzoli superficiali e lascia spazio unicamente a sostanza e prestazioni. Prendendo, ad esempio, la categoria delle tastiere da gaming di Corsair, queste non hanno mai brillato particolarmente per design all’avanguardia o funzioni accessorie, ma hanno sempre garantito prestazioni e caratteristiche tra le più alte sul mercato. Basti pensare a un modello iconico del brand come Corsair K63. Si tratta di una tastiera da eSport semplice, ma estremamente versatile per funzioni e possibilità di personalizzazione. Ciò che definisce la tastiera come “da eSport” è sostanzialmente l’assenza di un tastierino numerico dedicato, che permette di concentrarsi su una sezione di tasti ridotta per le principali funzioni dedicate al gaming. La retroilluminazione è unicamente rossa e non RGB, ma la presenza di switch meccanici Cherry MX Red ed un key binding a N tasti permettono di adeguare la tastiera a ogni tipo di esigenza. Lo stesso concetto di semplicità viene applicato anche ai mouse di Corsair, come il modello Corsair IRONCLAW RGB. Questo mouse vanta prima di tutto un rapporto qualità/prezzo sicuramente interessante, ma soprattutto delle caratteristiche di primissimo livello in termini di prestazioni. Il sensore ottico integrato, infatti, permette di impostare liberamente la sensibilità del cursore fino a un valore massimo di ben 18.000 DPI. L’impugnatura è estremamente ergonomica, permettendo una presa salda e tale da permettere la pressione rapida dei due tasti supplementari posizionati sul lato sinistro. Passando ai prodotti di punta dell’azienda, nel campo delle tastiere non si può non citare un modello come Corsair Strafe RGB. Si torna, quindi, nella categoria delle tastiere da gaming meccaniche, con la possibilità in questo caso di scegliere tra diverse varianti dotate di switch meccanici Cherry MX di tipo Red, Brown o Silent. Oltre all’introduzione dell’illuminazione RGB, rispetto al modello base a illuminazione rossa, Strafe RGB vanta una maggiore ergonomia grazie alla presenza di un poggiapolsi dedicato per ridurre l’affaticamento nelle sessioni di gioco più lunghe e frenetiche. Anche in questo caso il livello di personalizzazione è massimo, sia in termini di aspetto e colori dei LED, sia per quanto riguarda la creazione di funzioni rapide e macro via software di supporto. Evoluzione diretta di Strafe RGB è il recente modello Corsair K100 RGB, che si arricchisce di un nuovo processore integrato che aumenta ulteriormente le prestazioni in gioco, ma anche di una ghiera multifunzione per regolazioni rapide come volume, luminosità o altre funzioni in base alle necessità dell’utente. Il top del momento, in sostanza, nel panorama delle tastiere da gaming del brand.

Le ultime news su Mouse, Tastiere, altro Input

Mouse verticale, quale scegliere per trarre benefici
Tech 14 maggio 2025
Mouse verticale, quale scegliere per trarre benefici
Dell: in arrivo i nuovi modelli di tastiere, mouse e monitor
Tech 30 agosto 2024
Dell: in arrivo i nuovi modelli di tastiere, mouse e monitor
Logitech svela la nuova tastiera Keys-to-Go 2
Tech 18 giugno 2024
Logitech svela la nuova tastiera Keys-to-Go 2

Domande frequenti su Mouse, Tastiere, altro Input Corsair

Qual è il miglior mouse da gaming wireless di Corsair?

La categoria dei mouse wireless è ancora in fase di costante evoluzione quando si parla di modelli dedicati al gaming. Tuttavia, garantendo la massima affidabilità dal punto di vista dei livelli di latenza, Corsair propone in questa categoria l’ottimo Corsair Dark Core RGB. Con un sensore ottico da ben 18.000 DPI, questo modello offre buone possibilità di personalizzazione dei comandi e una illuminazione RGB impostabile a piacimento nei colori e negli effetti tramite apposito software.

Qual è la migliore tastiera meccanica di Corsair?

Nella fascia delle tastiere meccaniche da gaming, uno dei modelli migliori per numero di funzioni e prestazioni è sicuramente la Corsair K95 RGB. Questa tastiera è caratterizzata da un layout Full QWERTY italiano e switch meccanici Cherry MX. Tra questi, i giocatori più competitivi possono selezionare gli switch Cherry MX Speed per una maggiore rapidità d’azione. Inoltre, sulla parte sinistra della tastiera è presente un’intera fascia di tasti macro interamente personalizzabili con comandi rapidi e combo complesse.

Esistono tastiere meccaniche di Corsair a layout ridotto?

Sì, una delle migliori è la Corsair K63. Questa tastiera è caratterizzata dal layout cosiddetto TKL, in cui sono presenti la parte alfanumerica e i modificatori principali, rinunciando quindi al tastierino numerico dedicato. Gli switch sono di tipo Cherry MX, mentre il sistema di retroilluminazione è impostabile con l’unica colorazione rossa.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Precisione e comfort: guida all’acquisto dei migliori mouse in commercio
Precisione e comfort: guida all’acquisto dei migliori mouse in commercio
Versatili e non troppo costosi: guida ai migliori mouse wireless sotto i 50 euro
Versatili e non troppo costosi: guida ai migliori mouse wireless sotto i 50 euro
Precisi, rapidi e personalizzabili: guida all’acquisto dei migliori mouse gaming
Precisi, rapidi e personalizzabili: guida all’acquisto dei migliori mouse gaming
Torna su