Mouse verticale, quale scegliere per trarre benefici

Utile per scongiurare l’insorgere di tendiniti e infiammazioni, scopriamo cos’è un mouse verticale e quali sono i migliori modelli in circolazione.
Di Lucia Massaro Aggiornato il 14 Maggio 2025
4 minuti di lettura
Migliori mouse verticali

Utilizzare il mouse per tante ore al giorno può provocare, nel corso degli anni, la comparsa di infiammazioni ai nervi dell’avambraccio, tendiniti, danni posturali o vere e proprie patologie come la sindrome del tunnel carpale. Questo perché il design con cui è stata progettata tale periferica richiede al polso una torsione che sovraccarica l’intera zona. Il mouse verticale è invece studiato per adattarsi in modo più naturale al polso, con una presa chiamata “a stretta di mano” che riduce lo sforzo favorendo una postura ergonomica senza affaticare i muscoli.

Le funzionalità di un mouse verticale non differiscono da quelle di un mouse classico. Bisogna scegliere tra un mouse con filo o wireless, valutare la risoluzione (DPI) e la reattività, così come l’autonomia in caso di modelli senza filo. Per orientarvi meglio nella scelta, potete approfondire ogni aspetto nella guida all’acquisto sui mouse.

Per portarsi a casa un mouse verticale possono bastare anche pochi euro. Nella nostra selezione, abbiamo selezionato i 5 migliori mouse verticali del mercato.

Logitech Lift

Logitech Lift è uno dei migliori mouse verticali del mercato, con un’elevata qualità costruttiva e un elevato grado di ergonomia. È un mouse wireless che viene proposto sia nella versione per destrorsi che per mancini. Ha DPI variabile, grazie al selettore dedicato che permette di regolare la sensibilità del selettore da 400 a 4000 DPI. La connessione avviene tramite Bluetooth LE oppure tramite ricevitore wireless USB fornito in dotazione. Funziona a batteria, con una durata massimo fino a 24 mesi.

Logitech Lift

Logitech Lift

Razer Basilisk V3 X HyperSpeed

Razer Basilisk V3 X HyperSpeed è un mouse ergonomico votato al gaming, appartenente alla fascia media del mercato. Con tasti dotati di switch meccanici, dispone di 7 pulsanti, tutti completamente personalizzabili, e un grilletto multifunzione che permette di ampliare ulteriormente le opzioni di comando permettendo di associare un comando alternativo a ogni tasto. Il mouse supporta due modalità di connessione: una con il Bluetooth e l’altra con radiofrequenze a 2.4 GHz. Il sensore ottico, che arriva fino a 18.000 DPI, è facilmente regolabile L’illuminazione RGB Razer Chroma aggiunge un tocco di stile personalizzabile, sincronizzandosi con oltre 200 giochi per effetti di luce dinamici.

Razer Basilisk V3 X HyperSpeed

Razer Basilisk V3 X HyperSpeed

Trust GXT 144 Rexx

Altra alternativa gaming è il mouse verticale Trust GXT 144 Rexx, dotato di tecnologia ottica con risoluzione fino a 10.000 DPI per garantire la massima precisione durante il gioco al PC. Il cavo USB spesso 1,8mm consente di ottenere una velocità di 100 pollici al secondo. Accompagnato da un software proprietario, è possibile modificare le funzionalità dei sei tasti a bordo, progettare macro per i videogame e assegnare i pulsanti alle azioni in modo da utilizzarli strategicamente durante le sessioni più impegnative. Le luci RGB di colore rosso gli conferiscono un aspetto deciso e che darà un tocco di modernità alla scrivania.

Trust GXT 144 Rexx

Trust GXT 144 Rexx

Logitech MX Vertical Advanced Ergonomic Mouse Wireless

Un best-seller nel segmento dei mouse verticali, l’MX Vertical di Logitech offre performance di altissimo livello ed è dedicato agli utenti più esigenti. La struttura verticale ha un’inclinazione di 57° che riduce la pressione sul polso e rende le operazioni al PC più agevoli. Grazie al software Logitech Options è possibile personalizzare velocità e precisione del cursore, in base ai programmi in uso, con una risoluzione massima di 4.000 DPI. Può essere collegato al PC tramite Bluetooth, ricevitore dedicato o filo. La batteria integrata può essere ricaricata tramite porta USB-C e offre un’autonomia fino a quattro mesi.

Logitech MX Vertical Advanced Ergonomic Mouse Wireless

Logitech MX Vertical Advanced Ergonomic Mouse Wireless

Kensington Pro Fit Ergo

Kensington Mouse Pro Fit Ergo unisce il design verticale con una trackball integrata, offrendo precisione e riducendo il movimento del polso. Sei i tasti a bordo, compreso un pulsante dedicato all’impostazione del valore DPI che può essere regolato da 800 a 1.600 in base alle esigenze. Il nano ricevitore USB copre una distanza massima di 20 metri ed include anche un adattatore per USB di tipo C, quando non utilizzato il ricevitore può essere alloggiato all’interno del mouse. Il dispositivo è alimentato da una batteria AA che garantisce fino a sei mesi di utilizzo continuo, un indicatore posto sulla superficie del mouse segnalerà con una spia rossa quando la batteria è scarica ed è il caso di sostituirla.

Kensington Mouse Pro Fit Ergo wireless verticale

Kensington Mouse Pro Fit Ergo wireless verticale

Trova il mouse giusto:

Precisione e comfort: guida all’acquisto dei migliori mouse in commercio

Pubblicato il 5 Marzo 2022
Lucia Massaro
Lucia Massaro

Classe 1990, formazione umanistica, laureata in Traduzione Specialistica e una passione nascosta per la tecnologia. Sono la prova lampante che nella vita ognuno è l’artefice del proprio destino. Ho iniziato a giocare con il primo computer quando avevo appena imparato a leggere. Man mano abbandonavo la pesante enciclopedia cartacea per passare a Encarta, la più famosa enciclopedia multimediale prodotta da...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su