Promozione d'autunno: scopri le migliori offerte
Menu

Trust Zaya a partire da 12,90 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Mouse ottico wireless Inserti gommati ad alto grip Ricarica con cavo USB-C Autonomia di 20/30 giorni
Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Istruzioni

FAQ Ulteriori info
Filtra
10 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista

Ultimi articoli di Trust in Mouse, Tastiere, altro Input

Tech 28 luglio 2025
Le migliori tastiere per PC
Tech 14 maggio 2025
Mouse verticale, quale scegliere per trarre benefici
Tech 14 maggio 2024
Trust presenta le nuove tastiere da gaming GXT Acira e GXT Torix

Guide all'acquisto

Guide all'acquisto 14 agosto 2025
Comodità, precisione e resistenza: guida all’acquisto delle migliori tastiere
Guide all'acquisto 06 maggio 2025
Precisione e comfort: guida all’acquisto dei migliori mouse in commercio

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Trust Zaya

Fra i mouse Trust wireless meglio progettati, spicca il modello Zaya, un prodotto di fascia economica con caratteristiche davvero interessanti. Cominciamo dal design che convince sia a livello estetico che funzionale. Pur non trattandosi di un mouse ergonomico, la curva del telaio lo rende confortevole per mani piccole e grandi. E gli inserti gommati agevolano il grip, restituendo un feeling piacevole. A livello cromatico, le possibilità sono molte. Tre varianti prevedono una struttura nera e l’area a contatto con le dita, rispettivamente, in grigio, blu e rosso. Ma non manca una versione interamente blu. Venendo alle performance, il mouse Trust Zaya sfrutta un valido sensore ottico per offrire un buon tracciamento a tre differenti risoluzioni. 800, 1200 e 1600 DPI: ecco le opzioni disponibili, switchabili agilmente tramite un apposito tasto posto dietro la rotella. Mouse ambidestro senza fili, il Trust Zaya poggia sulle radiofrequenze a 2.4 GHz per mettere in piedi una connettività stabile nell’arco di 10 metri dal computer. Per farlo, è sufficiente inserire il ricevitore USB-A nell’apposito ingresso e attendere la veloce sincronizzazione dei dispositivi. È un cavo USB-C, invece, a farsi necessario per la ricarica della batteria, la cui autonomia per ogni ciclo oscilla fra 20 e 30 giorni. Dotato di tasto di accensione e vano in cui riporre il dongle USB quando non in uso, è compatibile con computer fissi e portatili con sistema operativo Windows, macOS oppure Chrome OS.

Trust Zaya in pillole:

  • Mouse senza fili ricaricabile
  • Connettività RF a 2.4 GHz con ricevitore USB
  • Compatibile con Windows, macOS e Chrome OS
  • Risoluzione regolabile a 800, 1200 o 1600 DPI
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Trust Zaya

Come funziona la ricarica del mouse Trust Zaya?

A differenza di un modello senza fili con batteria sostituibile, come il Logitech M330 Silent Plus, il mouse Trust Zaya è alimentato con battery-pack da ricaricare quando un apposito LED segnala la batteria in esaurimento. Per farlo, è sufficiente agganciare il mouse al computer via cavo USB-C. In questo caso, un secondo LED andrà a illuminarsi per indicare l’avvio delle operazioni di ricarica. L’autonomia per ciclo oscilla fra 20 e 30 giorni.

Quali sono peso e misure del mouse Trust Zaya?

Il mouse Trust Zaya è piuttosto piccolo e leggero, rivelandosi un ottimo compagno di viaggio. Le misure, infatti, ammontano a 10.5x6.8x3.8 cm. Il peso, invece, non supera i 75 gr.

In quali colori è disponibile il mouse Trust Zaya?

Sono ben 4 le opzioni cromatiche per il mouse Trust Zaya, 3 delle quali con telaio nero e inserti a contatto con le dita, rispettivamente, in grigio, blu e rosso. La quarta soluzione, invece, è interamente blu.

È possibile regolare la risoluzione del mouse Trust Zaya?

Uno dei punti di forza del mouse Trust Zaya è la risoluzione variabile. 800, 1200 e 1600 DPI: questi i tre livelli che è possibile impostare agendo su un tasto dedicato, posto alle spalle della rotellina.

Ulteriori informazioni

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 10 agosto 2020

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su