Nella categoria dei mouse Trust di fascia economica, il modello Trust Basi rappresenta una delle soluzioni più essenziali sul mercato, adatto all’uso quotidiano del PC e a tutti gli utenti che non hanno particolari pretese dal punto di vista delle funzioni più avanzate. Questo modello, infatti, punta alla massima semplicità d’uso, con un design ambidestro che garantisce una presa comoda sia con la mano destra, sia con la mano sinistra. La configurazione dei tasti è quella classica dei mouse PC, con i comandi clic sinistro, clic destro e una rotellina di scorrimento centrale. All’interno del Trust Basi è presente un sensore di tipo ottico. Rispetto ai modelli con sensibilità personalizzabile, questo prodotto presenta una sensibilità fissa di 1200 DPI. Si tratta di un valore bilanciato tra rapidità e precisione nello spostamento del cursore a schermo. Piccolo limite di questo sensore è rappresentato dalla sua incompatibilità con alcuni tipi di superficie. Ad esempio, non è possibile utilizzare Trust Basi su una scrivania o un ripiano in vetro, in quanto il sensore non riesce a tracciare correttamente i movimenti sulle superfici non riflettenti. Per quanto riguarda la connettività del prodotto, il Basi utilizza una classica interfaccia USB 2.0, con cavo da 160 cm che garantisce la massima comodità su ogni tipo di postazione, senza il rischio di cavi tirati durante l’utilizzo. Questo mouse porta con sé un ulteriore vantaggio, che è la sua universalità: Trust Basi, infatti, è perfettamente compatibile con sistemi Windows, MacOS e Chrome OS, senza la richiesta di driver particolari grazie al supporto plug and play.
Grazie alla sua semplicità, e alla connessione USB con sistema plug and play, Trust Basi può essere utilizzato su qualunque dispositivo compatibile con un mouse USB. Sono compresi, dunque, sistemi Windows 10, Windows 11, mac OS e Chrome OS, oltre a diversi dispositivi Android (potrebbe essere necessario un adattatore USB in questo caso).
No, questo modello non permette un collegamento wireless e si limita a un più semplice e universale cavo USB 2.0. Se si preferisce la maggiore comodità di un mouse wireless, si può prendere in considerazione un modello di fascia economica dello stesso brand, come il Trust Yvi Wireless Mouse.
Questo mouse presenta una configurazione basilare a tre pulsanti. Sono disponibili, quindi, le funzioni clic sinistro, clic destro e la rotellina di scorrimento centrale premibile. Non è possibile, purtroppo, cambiare via software l’assegnazione dei comandi ai vari pulsanti di Trust Basi.
Sì, il modello Basi è disegnato con una scocca simmetrica, che permette una presa comoda con entrambe le mani, rappresentando una soluzione più che valida per un mancino.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 22 marzo 2021