Menu
Buona componentistica Tecnologia Intel Buona Ram Ottimo comparto video

Ultimi articoli in Notebook

Tech 27 giugno 2025
Microsoft: la “schermata blu della morte” diventerà nera entro l’estate
Tech 26 giugno 2025
Windows 10: ci saranno aggiornamenti gratis ancora per un anno

Guide all'acquisto

Notebook HP: l’intera gamma del colosso dell’informatica
Guida all’acquisto dei migliori notebook economici: il risparmio prima di tutto

Recensione Medion Erazer Crawler E30

Erazer Crawler E30 è una delle soluzioni proposte da Medion nella fascia di prezzo media del settore dei notebook. Parliamo di un’azienda tedesca che si sta facendo apprezzare per ottimi notebook dal punto di vista del rapporto tra qualità e prezzo che anche su questo stesso sito stanno trovando uno spazio sempre più interessante (ecco qualche esempio: Medion Erazer Specialist P10, Medion Erazer Deputy P30, Medion Erazer Crawler E30). Nel caso specifico del modello preso in esame su questa pagina parliamo di un notebook con classica diagonale dello schermo da 15,6 pollici e un’esperienza di visualizzazione di alta qualità grazie alla gestione affidata a una scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 3050 con memoria GDDR5 dedicata. Il display si presenta, invece, con una risoluzione Full HD da 1920x1080 pixel e un pannello a tecnologia IPS con monitor LCD a matrice attiva. Disponibile con scocca colorata in nero, il computer si collega facilmente grazie ai sistemi Wireless 802.11 ax e Bluetooth 5.1 mentre dal punto di vista delle porte e interfacce presenta una dotazione abbastanza minimale con una sola porta USB 2.0 e un’uscita video HDMI per collegare eventuali monitor esterni. Medion Erazer Crawler E30 è gestito da un processore Intel Core i5-12500H con velocità di base di 2,5 Ghz e una frequenza massima turbo pari a 4,5 Ghz, combinato inoltre a una memoria Ram di 8 GB e a una unità a stato solido di 512 GB.

Medion Erazer Crawler E30 in pillole:

  • Schermo da 15,6 pollici
  • Storage massimo 512 Gb
  • Peso 2 chilogrammi
  • Risoluzione 1920x1080 pixel
Abruzzese forte e gentile, trapiantato da circa dieci anni a Roma per motivi professionali ma sempre in collegamento con la sua terra d'origine dove si occupa di promozione del territorio. Padre di Nina, creatura dallo sguardo vispo e cosa più bel... Leggi tutto

Domande frequenti su Medion Erazer Crawler E30

Che misure ha Medion Erazer Crawler E30?

Medion Erazer Crawler E30 è un notebook dal design compatto che arriva però a pesare, con i suoi 2 chilogrammi, leggermente sopra la media dei prodotti della sua stessa categoria. Dal punto di vista delle dimensioni invece parliamo di uno spessore di 25 millimetri e di larghezza e profondità di 359 e 242 millimetri rispettivamente. La diagonale dello schermo è di 15,6 pollici.

Che tipo di schermo monta Medion Erazer Crawler E30?

Medion Erazer Crawler E30 è disponibile con il più classico degli schermi Full HD da 1920x1080 pixel. Parliamo di una diagonale da 15,6 pollici e di un display con lunetta a tecnologia Micro Edge e monitor LCD a matrice attiva.

Com’è la dotazione di porte del notebook Medion Erazer Crawler E30?

Come nella maggior parte dei modelli Medion di questa categoria, anche Medion Erazer Crawler E30 monta solo una porta USB 2.0. Non mancano poi la classica uscita HDMI per il collegamento di monitor esterni e il solito jack combinato per cuffie e microfono.

Che tipo di storage offre Medion Erazer Crawler E30?

Lo storage su Medion Erazer Crawler E30 è messo a disposizione da una veloce unità a stato solido a marchio PCI Express con una massima capacità di archiviazione di 512 GB. Sulla scocca non sono disponibili ulteriori slot per lettori di schede di memoria nel formato SD.

Torna su