Vebi Olio Vaselina F.U è un prodotto idoneo all’impiego nel settore farmaceutico, alimentare e cosmetico, a base di olio puro di vaselina 100%. Il marchio Vebi è specializzato, tra le altre cose, anche nella formulazione di prodotti utili per la fermentazione e il settore enologico, come ad esempio Vebi Enologico Conservatore. Entrando nello specifico, Vebi Olio Vaselina F.U è costituito da un flacone da 1 litro che contiene al suo interno olio puro di vaselina 100%. Tale sostanza viene consigliata per il trattamento di breve durata o per la formulazione di preparazioni farmaceutiche utili a combattere la stitichezza cronica e occasionale. Ma l’utilizzo deve essere valutato a seconda delle condizioni specifiche del paziente ed essere assunto dietro indicazione precisa del medico. Vebi Olio Vaselina F.U è un liquido incolore, inodore, insapore, oleoso e, ovviamente, insolubile in acqua. Questo olio agisce rivestendo il materiale fecale e determinando l’ammorbidimento e la lubrificazione delle feci presenti a livello intestinale. Ciò facilita il loro passaggio all’interno dell’intestino, senza provocare irritazioni della mucosa o crampi addominali. Vebi Olio Vaselina F.U è il risultato di particolari processi di raffinazione che ne garantiscono un elevato grado di purezza. Le successive fasi di confezionamento e di stoccaggio sono anch’esse eseguite in modo da evitare possibili contaminazioni di diversa natura. È proprio questa elevata purezza che ne consente l’uso nel campo farmaceutico e alimentare (nel rispetto delle norme vigenti), oltre a quello cosmetico. Le preparazioni galeniche che contengono olio di vaselina tra i loro ingredienti sono contenute all’interno della Farmacopea Ufficiale (F.U).
Vebi Olio Vaselina F.U in breve:
- Olio di vaselina utile in caso di stitichezza cronica o occasionale;
- Lubrifica e riveste il materiale fecale;
- Non irrita le mucose intestinali;
- Bottiglia da 1 litro
Avvertenze:
Leggere attentamente le istruzioni prima dell’uso. Conservare il prodotto chiuso nella sua confezione originale, lontano da fonti di possibili odori come alimenti particolarmente aromatici, naftalina, pesticidi e insetticidi. Non esporre a luce diretta.
Biagio Flavietti è un giovane farmacista nato il 20 giugno 1993 a Napoli. Nella stessa città, dopo una maturità classica, consegue la laurea magistrale in Farmacia nel dicembre 2017 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con una te...
Leggi tutto