Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Nella categoria delle schede grafiche di MSI, il modello MSI GeForce RTX 3090 si posiziona come top di gamma dell’ultima serie GeForce RTX 3000 di Nvidia. In precedenza era presente una distinzione piuttosto netta tra la gamma “consumer”, rappresentata proprio dalla serie GeForce, e la gamma “prosumer” con le Titan RTX. Con la serie 3000, al contrario, Nvidia ha deciso di posizionare il modello più professionale direttamente all’interno della gamma GeForce RTX. Di base, pur rappresentando una scheda grafica estremamente performante per il gaming, la MSI GeForce RTX 3090 è per lo più indirizzata all’ambito professionale. La memoria dedicata è di ben 24 GB di tipo GDDR6X, con una frequenza di 1785 MHz ed un bus basato sull’ultimo standard PCI Express 4.0. Rispetto alle schede grafiche di fascia economica, come ad esempio Zotac GeForce GTX 1650, la RTX 3090 ha dalla sua il pieno supporto alla tecnologia Ray Tracing, capace di renderizzare la luce ambientale in maniera estremamente realistica. Naturalmente l’attivazione degli effetti Ray Tracing all’interno dei titoli supportati comporta una grandissima richiesta di risorse dal punto di vista dell’hardware, motivo per cui la scheda è dotata della tecnologia DLSS per una maggiore ottimizzazione. Si tratta, nello specifico, di una tecnologia che abbassa in maniera dinamica la risoluzione interna dei giochi per aumentare il più possibile il framerate anche in presenza degli effetti RTX attivati. Per quanto riguarda il sistema di raffreddamento, la MSI GeForce RTX 3090 utilizza una tripla ventola di raffreddamento, ben ottimizzata per quanto riguarda il rumore. Un’accortezza per quanto riguarda l’alimentazione: la scheda richiede un triplo connettore da 8 pin, per garantire la massima efficienza anche in overclock. Per questo motivo è consigliabile un alimentatore da almeno 850 W per evitare rischi di spegnimento improvviso del PC.
Partendo dal modello più economico, la MSI GeForce RTX 3090 è disponibile nella variante Ventus 3X, caratterizzata da una scocca esterna più snella e da un sistema di raffreddamento efficiente e silenzioso. Segue la versione Gaming X Trio, modello più performante in termini di frequenze e caratterizzato da un’illuminazione RGB molto personalizzabile. Il modello top di gamma, infine, è rappresentato dalla versione Suprim, estremamente accattivante dal punto di vista estetico e molto versatile dal punto di vista dell’overclock.
Mediamente il consumo della scheda è di 370 W. Non a caso la MSI GeForce RTX 3090 richiede il collegamento di ben 3 spinotti da 8 pin, motivo per cui si consiglia l’acquisto di un alimentatore da almeno 850 W per supportare pienamente il sistema.
Sul retro la scheda presenta tre porte DisplayPort 1.4a, compatibili con risoluzione massima 8K, ed una porta HDMI 2.1, compatibile con risoluzione 8K a 60Hz, 4K a 120Hz.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 15 settembre 2020
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.