Menu

PNY RTX A1000 a partire da 399,59 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Scheda video NVIDIA 8 GB di memoria video 2.304 CUDA core Per le workstation
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ Ulteriori info
Filtra
13 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista

Ultimi articoli in Schede Grafiche

Tech 16 aprile 2025
Asus amplia la gamma di schede grafiche Nvidia con GeForce RTX 5060 e 5060 Ti
Tech 14 marzo 2025
Nvidia sfrutta l’AI per riportare su PC i videogame del passato

Guide all'acquisto

Lavoro e tempo libero: guida all’acquisto delle migliori schede grafiche
Prestazioni sempre al massimo: guida alle migliori schede video gaming

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione PNY RTX A1000

Pensata per le workstation di dimensioni compatte, la PNY RTX A1000 amplia l’offerta di schede video PNY con soluzioni tecniche di livello. Basata sull’architettura Ampere, la componente in questione può contare su 2.304 CUDA core, con 18 RT Tensor Core a gestire il rendering avanzato e il Ray Tracing. Inoltre, i 72 Tensor Core velocizzano i task legati all’intelligenza artificiale, per una maggiore versatilità. Ancora, va detto che la scheda video PNY RTX A1000 è fornita di 8 GB di memoria video GDDR6, quantitativo sufficiente allo svolgimento di attività quotidiane mediamente complesse. L’interfaccia è a 128 bit con banda massima di 192 GB/s, per performance nella media. A proposito di prestazioni, quelle in singola precisione arrivano a 6,75 TFLOPS, quelle in RT Core a 13,2 TFLOPS e quelle Tensor a 53,8 TFLOPS. Altri dettagli interessanti sono quelli che riguardano le connessioni. Il setup scelto è quello di molte altre schede video votate alla produttività. Sono presenti infatti quattro porte DisplayLink, così da poter connettere contemporaneamente più monitor a risoluzione 5K. Per quanto riguarda il sistema di raffreddamento, la scelta operata dal modello PNY RTX A1000 comprende una singola ventola incaricata di tenere sotto controllo le temperature. Una configurazione già prevista su altre schede dedicate alle workstation, che dovrebbe garantire un sufficiente ricambio d’aria. Nel complesso, pertanto, quella descritta è una periferica adatta al contesto professionale. La sua versatilità la rende un’alternativa da valutare per diversi ambiti produttivi, dal design alla ricerca, passando per lo sviluppo di prototipi.

PNY RTX A1000 in pillole:

  • Per gli ambiti professionali
  • 2.304 CUDA core
  • 8 GB di memoria video GDDR6
  • Quattro porte DisplayLink
Scritto da Francesco Ursino
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su PNY RTX A1000

Quali sono gli ambiti d’uso più comuni per la scheda video PNY RTX A1000?

Sono diversi i contesti di utilizzo nei quali la scheda video PNY RTX A1000 può esprimere il suo potenziale. Ad esempio nell’ambito della progettazione architetturale, nell’ingegneria e nelle costruzioni. Lo stesso vale per lo sviluppo di prodotti e prototipi, così come nel rendering di filmati e contenuti multimediali.

Qual è il consumo di corrente standard della scheda video PNY RTX A1000?

La scheda video per workstation PNY RTX A1000 registra un consumo standard di 50 W. Un dato alquanto basso, che fa luce sull’efficienza energetica della componente. Per tale motivo, non ci sarà bisogno di un alimentatore troppo potente per ottenere il massimo dall’hardware in questione.

La scheda video PNY RTX A1000 è ingombrante?

La GPU PNY RTX A1000 è caratterizzata da dimensioni molto ridotte. Si tratta di una scheda video single slot, che occupa quindi poco spazio sia sulla scheda madre, sia sul retro del case. La connessione alla motherboard, a tal proposito, avviene tramite uno slot PCI Express 4.0.

Che tipo di estetica caratterizza la scheda video PNY RTX A1000?

Quella della scheda video PNY RTX A1000 è un’estetica sobria. Il colore dominante è il nero, che ricopre sia la protezione superiore che le sezioni laterali. Anche il circuito stampato segue lo stesso schema cromatico.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 22 aprile 2024

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su