Menu
Cucina a legna Per ambienti da 225 m3 Consumi 3,4 kg/h Forno da 45 x 29 x 45 cm
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ

Ultimi articoli in Stufe e Camini

Lifestyle 18 aprile 2025
5 trucchi per risparmiare sulla bolletta della luce
Lifestyle 07 aprile 2025
Come scegliere la caldaia?

Guide all'acquisto

Stufe e camini: i tanti volti del comfort domestico nella nostra guida
Riscaldare casa rispettando l'ambiente: guida alle migliori stufe a pellet

Recensione K-Line Social

Un prodotto in grado di riscaldare e di permettere di cucinare le pietanze senza utilizzare il gas: è la cucina a legna K-Line Social, modello che per le sue linee ben si sposa a qualsiasi tipo di ambiente, da quelli più rustici a quelli più moderni. Non si tratta quindi di una sola fonte di calore come la K-Line Karma, ma anche di un vero e proprio forno riscaldato dalla combustione della legna, nel quale preparare pietanze diverse mentre ci si dedica alla cottura di altri alimenti sul piano in ghisa e sulla piastra radiante. Nello specifico, la K-Line Social sprigiona una potenza termica nominale da 7,9 kW e, parallelamente, è in grado di portare il giusto tepore in ambienti con un volume massimo di 225 metri cubi. La sua struttura, inoltre, è molto compatta (parliamo di dimensioni pari a 90 x 53 x 76 centimetri) e la camera di combustione che ospita la legna si trova sul lato sinistro, mentre sulla parte destra c'è il forno da 45 x 29 x 45 centimetri. Utilizzare questo strumento significa avere davvero un netto risparmio sui costi dell'energia, sia per quanto riguarda il riscaldamento che la cucina, oltre a conferire agli alimenti un sapore completamente diverso e più naturale. Per quanto riguarda invece i suoi consumi, se utilizzata al massimo della sua potenza, la K-Line Social arriva a consumare fino a 3,4 kg di legna all'ora, ma è comunque un costo irrisorio rispetto a quello che generalmente si trova in bolletta. Infine, questa stufa presenta anche un comodo cassetto inferiore per tenere i ceppi di legna sempre a portata di mano.

K-Line Social in pillole: 

  • Sistema di post-combustione
  • Potenza termica nominale 7,9 kW
  • Peso netto 73 kg
  • Scarico fumi da 120 mm
Giornalista pubblicista e web content editor, fin da bambino è appassionato di lettura, inclinazione che lo porta a scegliere gli studi classici e, successivamente, a poter raccontare il mondo attraverso la sua penna. Sportivo per passione, è nato... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su K-Line Social

Perché comprare la cucina a legna K-Line Social?

Sono molteplici i vantaggi offerti dalla cucina a legna K-Line Social. Innanzitutto, oltre a permettere di cucinare alimenti con il calore generato dalla legna (sia nel forno che sul piano in ghisa), consente di essere utilizzata anche come una fonte di calore, una stufa in grado di riscaldare ambienti da 225 metri cubi di volume. Mentre il suo design è molto elegante e minimale, ma neanche eccessivamente moderno, così da potersi sposare a ogni tipi di ambiente. 

Quanto è potente e quanto consuma la cucina a legna K-Line Social?

In termini di capacità, la cucina a legna K-Line Social sprigiona una potenza termica nominale da 7,9 kW, poco meno della Divina Fire Beatrice (modello simile anche nelle linee). Mentre se parliamo di consumi, al massimo della sua energia riesce ad garantire un consumo di legna pari a 3,4 chili all'ora. Ma bisogna considerare che con un solo carico si potrà contare su una fonte di riscaldamento e su una fonte di calore da sfruttare per cucinare le pietanze. 

Come è fatta la struttura della cucina a legna K-Line Social?

Con un peso netto di 73 kg, la cucina a legna K-Line Social dimostra di essere molto resistente e stabile. La sua struttura è caratterizzata da un focolare rivestito di mattoni refrattari, vetri e maniglie atermici, un focolare in ghisa, così come tutte le altre parti a contatto con il fuoco. Sul piano superiore, quello dove si cucina, si trova anche una piastra radiante.

Torna su