Le smart TV Android sono acquistabili in tanti formati differenti. Uno dei più comuni è quello da 32 pollici, che viene ripreso da Nikkei 32HG7NA11, apparecchio destinato a competere con Samsung T4302 e altri modelli simili. Le specifiche tecniche sono quelle tipiche di un prodotto entry level: la risoluzione, infatti, è HD Ready, pari a 1366x768 pixel; è bene dire che molti televisori di questo segmento riescono ad arrivare al Full HD (1920x1080 pixel), per una definizione superiore. Si notano quindi le prime, possibili mancanze della configurazione, che dispone però di un supporto basilare ad HDR, per immagini brillanti e ricche di contrasto. La smart TV Nikkei 32HG7NA11 è munita poi di un impianto audio da 16 W complessivi, valore nella media per i televisori economici. Conclusa l’analisi dell’hardware, è giusto sottolineare gli aspetti più importanti del software. A dominare la scena qui è Android, il sistema operativo che dà accesso a un gran numero di applicativi. Ci si può divertire con i contenuti offerti da Netflix, DAZN, Youtube, Amazon Prime Video e le altre app del catalogo di Google Play Store. È previsto inoltre il supporto a Google Assistant, ottenibile però solo tramite device esterni. La trasmissione di video e audio da smartphone e tablet compatibili, invece, è affidata al modulo Chromecast integrato. Nel complesso, quindi, Nikkei 32HG7NA11 è definibile come un’alternativa indicata a chi desidera le caratteristiche base di una smart TV racchiuse in un dispositivo facile da usare e dal costo contenuto.
La smart TV Nikkei 32HG7NA11 è larga 72,4 cm, alta 47,9 cm e profonda 22,6 cm. Le misure si riferiscono all’apparecchio con lo stand centrale installato. Il peso invece è di 5,2 kg, per un prodotto che può essere fissato a muro grazie ai supporti compatibili VESA 200x200 mm.
Il televisore da 32 pollici Nikkei 32HG7NA11 è dotato di due connettori HDMI, di cui uno con eARC, per il collegamento di soundbar e speaker. Poi ci sono una porta USB, uscita audio ottico, presa per le cuffie da 3,5 mm, connettore ethernet e modulo Wi-Fi. Completa la lista lo slot CI+, che dà modo di usare i moduli CAM.
Il televisore smart Nikkei 32HG7NA11 è dotato di uno schermo LED con frequenza di aggiornamento massima di 50 Hz e angolo di visualizzazione di 170°. Il rapporto di contrasto è di 3.000:1, con tempo di risposta di 6,5 ms e luminosità massima pari a 220 cd/m2. La diagonale dello schermo è pari a 80 cm.
La smart TV HD Ready Nikkei 32HG7NA11 include un decoder compatibile con i segnali DVB-T2 Main 10, DVB-S2 e DVB-C. Il tuner consente quindi di sintonizzarsi sulle trasmissioni del digitale terrestre, quelle satellitari e via cavo.