Menu

Casale del Giglio Shiraz Lazio IGT Bottiglia 0.75L a partire da 10,60 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Filtra
10 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Casale del Giglio Shiraz Lazio IGT Bottiglia 0.75L

Vino e Cantina: sotto la guida attenta ed esperta di Antonio Santarelli, che ne ha preso in mano le redini negli anni ’90, Casale del Giglio è cresciuta al punto di diventare una delle realtà laziali di maggior peso. Con sede a Le Ferriere, in provincia di Latina, la cantina conta su quasi 200 ettari vitati, suddivisi fra vitigni autoctoni e non. Al secondo gruppo appartiene l’ottimo vino rosso Shiraz Lazio IGT, espressione giovane del vitigno che trova nel Mater Matuta l’eccellenza.

Vitigni: 100% uve Syrah.

Suoli: le vigne dell’azienda si collocano fra Aprilia a Latina, a poca distanza da Anzio e la costa tirrenica. La posizione è davvero felice perché protetta dai rilievi ad ovest e mitigata nel clima dagli influssi favorevoli del mare. Proprio per tale motivo, i vini rossi e bianchi della cantina esprimono una decisa mineralità ed una garbata salinità.

Vinificazione: conclusa la raccolta delle uve e le iniziali operazioni di cantina, gli acini pressati sono sottoposti alla macerazione a freddo, fondamentale per estrarre al meglio gli aromi. La fermentazione alcolica si protrae per circa 10 giorni ed è seguita dalla malolattica. In conclusione, dopo una maturazione in barriques di 8-12 mesi, altri 6 mesi in bottiglia sono necessari per completare l’affinamento.

Descrizione sensoriale: rosso rubino con riflessi porpora, profonde a livello olfattivo note tipiche di ciliegia, mora, ribes e cannella. In bocca è coerentemente equilibrato, forte di un tannino con personalità ed un retrogusto ancora fruttato.

Abbinamento: carni alla brace, arrosti di pollo e coniglio, formaggi e affettati di media stagionatura.

04 novembre 2019
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su