Sviluppato in collaborazione con l’ingegnere audio Axel Grell, lo speaker bluetooth Urbanista Sydney propone un'estetica molto curata. Un approccio seguito anche da altri modelli del brand svedese come la cassa senza fili Brisbane, che nell’apparecchio analizzato risalta ancora di più per via del design armonioso e delle dimensioni compatte. L’eleganza di Urbanista Sydney, in ogni caso, non deve far pensare che si tratti di un prodotto fragile o da maneggiare con estrema cura. Al contrario, questo dispositivo vuole affermarsi come partner fidato durante le feste in spiaggia o i ritrovi con gli amici a bordo piscina. La struttura esterna è certificata IPX5, e dunque resiste all’acqua. La batteria interna, inoltre, garantisce un’autonomia di circa 5 ore. Una durata non particolarmente elevata, ma che consente comunque di ascoltare musica in occasioni di party o gite fuori porta. Dal punto di vista della connettività, invece, è da segnalare la presenza del bluetooth in versione 5.0. Questa opzione dà modo di sfruttare tablet, smartphone, PC e qualsiasi altro device compatibile. L'altro collegamento previsto è una porta micro USB, dedicata però alla ricarica del dispositivo e non alla connessione con altri device esterni. Sono presenti anche alcuni pulsanti fisici, impiegabili per la gestione del volume e la procedura di sincronizzazione wireless. Disponibile in quattro colori differenti, lo speaker Urbanista Sydney offre quindi una esperienza sonora piacevole, cui si accompagna uno stile elegante e sicuramente riconoscibile. Il prezzo, piuttosto economico, fa entrare questo device nella fascia bassa del mercato.
Urbanista Sydney in pillole:
- Resistente agli spruzzi d’acqua
- Autonomia prevista di 5 ore
- Connessione bluetooth 5.0
- Design elegante e curato
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi.
L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all...
Leggi tutto