Menu

Scheppach HMS1080 a partire da 379,00 €

4
1 recensione prodotto
Pialla a filo e a spessore Asportazione piallatura mx 2 mm Velocità 8.500 rpm Aspiratore per trucioli opzionale
Filtra
2 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Prezzo

Ultimi articoli in Elettroutensili

Lifestyle 18 marzo 2025
I migliori trapani avvitatori: uno strumento, due funzioni per il bricolage
Trend 24 febbraio 2025
Trovaprezzi.it: classifica degli elettroutensili più cercati nel 2025

Guide all'acquisto

Speciale fai da te: guida ai migliori strumenti per il bricolage
Trapano: il re degli elettroutensili nella nostra guida all’acquisto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Scheppach HMS1080

Per livellare il legno ed eliminare le imperfezioni, una buona soluzione adatta all'utenza hobbistica è quella di acquistare la pialla a filo e a spessore Scheppach HMS1080. Si tratta di una soluzione combinata che consente di effettuare due lavorazioni differenti con una sola macchina; questo perché, esattamente come l'Einhell TC-SP 204, se usata a filo consente di livellare alla perfezione il legno piatto, ma se viene impiegata a spessore permette di rendere più regolare il legname grezzo. Guardando alle caratteristiche tecniche, la Scheppach HMS1080 è equipaggiata con un motore da 1,5 kW di potenza (lo stesso che si trova sulla Femi PF204) che consente ai coltelli di taglio della pialla di arrivare a una velocità massima di 8.500 rpm. È dotata di un ampio piano di lavoro da 920 mm x 264 mm, ha una larghezza di piallatura di 254 mm ed è in grado di eliminare strati di legno con uno spessore massimo di 2 mm, sia per la funzione a filo che per quella a spessore; in quest'ultimo caso, la capacità di piallatura sarà invece di 120 mm. Sono tutte caratteristiche che la rendono perfetta per l'utilizzo nei laboratori privati o nelle officine dei falegnami anche perché, per quanto riguarda la struttura, la Scheppach HMS1080 è molto stabile e robusta, con il suo peso di 28 kg e, grazie ai piedini gommati, mantiene grande stabilità e riduce notevolmente le vibrazioni, garantendo risultati di piallatura perfetti. Inoltre, per mantenere sempre pulita la postazione di lavoro, si può acquistare separatamente un aspiratore per trucioli a bocchetta. 

Scheppach HMS1080 in pillole: 

  • Potenza motore 1.500 W
  • Peso netto 28 kg
  • Larghezza piallatura a spessore 254 mm
  • Alimentazione elettrica da 230 V
Giornalista pubblicista e web content editor, fin da bambino è appassionato di lettura, inclinazione che lo porta a scegliere gli studi classici e, successivamente, a poter raccontare il mondo attraverso la sua penna. Sportivo per passione, è nato... Leggi tutto

Domande frequenti su Scheppach HMS1080

Che tipo di lavorazioni svolge la pialla a filo e a spessore Scheppach HMS1080?

Elettroutensile molto versatile, la pialla a filo e a spessore Scheppach HMS1080 dà agli utenti la possibilità di dedicarsi ai lavori del fai da te necessari per la finitura del legno. Nello specifico, utilizzando l'opzione a filo, potranno livellare facilmente pezzi di legno piatti mentre, con l'opzione a spessore, sarà possibile eliminare le imperfezioni anche da pezzi di legno grezzo o irregolari. 

Quali sono le caratteristiche di taglio della pialla a filo e a spessore Scheppach HMS1080?

La larghezza di piallatura massima da effettuare con la pialla a filo e a spessore Scheppach HMS1080 è di 254 mm (mentre la capacità di piallatura a spessore è di 120 mm), e consente di asportare strati di legno con una consistenza massima di 2 mm. Grazie alla dotazione di coltelli in HSS, il taglio avviene in maniera perfetta e senza alcuna sbavatura.

Che potenza ha la pialla a filo e a spessore Scheppach HMS1080?

La pialla a filo e a spessore Scheppach HMS1080 è equipaggiata con un motore elettrico da 230 V che sprigiona una potenza massima di 1,5 kW, particolare che consente di arrivare a una velocità massima di 8.500 rpm. Si tratta di un motore tanto performante quanto resistente, ben protetto dall'umidità, dalla polvere e dai trucioli che vengono generati dalla fase di taglio. A tal proposito, bisogna sottolineare che gli utenti possono anche acquistare a parte un aspiratore a bocchetta, così da tenere pulito e in ordine il piano di lavoro da 920 mm x 264 mm.

Ultime recensioni Scheppach HMS1080

4
niente male

Acquistato da Macchinato

Acquisto verificato

diciamo per uso hobbistico, ma avanzato. l'ho usato per diverse ore per giorni ed ha retto molto bene. se pensate di lavorare metri cubi di legno ,pensatela un altra. per i lavori di casa e progetti personali é perfetto. rapporto qualità prezzo eccezionale. l' unica pecca che si deve manovrare un pó per non intaccare il legno in entrata ed uscita

Scrivi una recensione

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su