Per livellare il legno ed eliminare le imperfezioni, una buona soluzione adatta all'utenza hobbistica è quella di acquistare la pialla a filo e a spessore Scheppach HMS1080. Si tratta di una soluzione combinata che consente di effettuare due lavorazioni differenti con una sola macchina; questo perché, esattamente come l'Einhell TC-SP 204, se usata a filo consente di livellare alla perfezione il legno piatto, ma se viene impiegata a spessore permette di rendere più regolare il legname grezzo. Guardando alle caratteristiche tecniche, la Scheppach HMS1080 è equipaggiata con un motore da 1,5 kW di potenza (lo stesso che si trova sulla Femi PF204) che consente ai coltelli di taglio della pialla di arrivare a una velocità massima di 8.500 rpm. È dotata di un ampio piano di lavoro da 920 mm x 264 mm, ha una larghezza di piallatura di 254 mm ed è in grado di eliminare strati di legno con uno spessore massimo di 2 mm, sia per la funzione a filo che per quella a spessore; in quest'ultimo caso, la capacità di piallatura sarà invece di 120 mm. Sono tutte caratteristiche che la rendono perfetta per l'utilizzo nei laboratori privati o nelle officine dei falegnami anche perché, per quanto riguarda la struttura, la Scheppach HMS1080 è molto stabile e robusta, con il suo peso di 28 kg e, grazie ai piedini gommati, mantiene grande stabilità e riduce notevolmente le vibrazioni, garantendo risultati di piallatura perfetti. Inoltre, per mantenere sempre pulita la postazione di lavoro, si può acquistare separatamente un aspiratore per trucioli a bocchetta.
Scheppach HMS1080 in pillole:
- Potenza motore 1.500 W
- Peso netto 28 kg
- Larghezza piallatura a spessore 254 mm
- Alimentazione elettrica da 230 V
Giornalista pubblicista e web content editor, fin da bambino è appassionato di lettura, inclinazione che lo porta a scegliere gli studi classici e, successivamente, a poter raccontare il mondo attraverso la sua penna. Sportivo per passione, è nato...
Leggi tutto