Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
La migliore asciugatrice Candy Smart con connettività Wi-Fi e compatibilità con app SimplyFy è Candy Asciugatrice CSOE H8A2DE-S. L’asciugatrice a libera installazione con capacità di carico di 8 Kg ha consumi ridotti grazie alla classe energetica A++ e un funzionamento a pompa di calore. Tra le funzionalità, oltre ai numerosi cicli di asciugatura, spiccano i cicli rapidi per poter ottenere panni asciutti in soli 90 minuti.
Il prezzo di una asciugatrice Candy Smart varia dai 250 euro ai 600 euro circa; il costo di una asciugatrice smart di Candy dipende da fattori come la capienza di carico, l’anno di uscita del modello, l’appartenenza alla linea Pro o il numero di programmi di asciugatura.
Le asciugatrici Candy Smart mettono a disposizione fino a 40 tipologie di programmi differenti, ma ci sono alcuni che spiccano per funzionalità: partiamo dal programma lana, una tecnologia di ultima generazione che aiuta a trattare con cura anche questi tessuti più delicati, esistono poi i programmi rapidi che in 90 minuti asciugano i panni, c’è il ciclo stiro facile per chi non ama stirare e può riporre i panni senza pieghe direttamente nell’armadio, ma è anche possibile scaricare contenuti extra attraverso l’app.
La funzionalità smart delle asciugatrici Candy funziona attraverso due tecnologie: alcuni modelli sfruttano la tecnologia NFC, questo significa che è possibile controllare l’elettrodomestico da remoto ma dovendo restare con lo smartphone nei paraggi. I modelli di ultima generazione invece vantano la connettività Wi-Fi e non solo la predisposizione a funzionare con l’app SimplyFy di Candy ma anche la possibilità di collegare l’elettrodomestico ai comandi vocali di Google Home o Alexa.
Le asciugatrici Candy Smart si inseriscono tra gli elettrodomestici connessi. Tra le tante soluzioni tecnologiche che si collegano al Wi-Fi c’è anche l’asciugatrice Candy Smart sia nella versione slim che in quella pro. Questa tipologia di modello conquista l’attenzione grazie alla possibilità di controllare tutto da remoto tramite l’app di Candy. L’applicazione dell’asciugatrice Candy guida alla scelta del programma tramite una funzione specifica, permette di tenere sotto controllo il ciclo di asciugatura e consente anche di migliorare le prestazioni e l’efficienza dell’elettrodomestico. Ideali per chi vuole velocizzare il tempo di asciugatura del bucato ma non vuole trovarsi bollette da capogiro, le asciugatrici Candy Smart prestano anche grande attenzione ai consumi. Per quanto riguarda la capacità di carico, variano dai 7 Kg ai 10 Kg per andare incontro alle esigenze di tutte le famiglie. I modelli, a disposizione con misure tradizionali fino a 60 cm ma anche in vendita come asciugatrice slim con dimensioni da 46,5 cm possono essere acquistati sia nelle versioni di asciugatrice a libera installazione ma anche con opzioni da incasso. La gamma di asciugatrici smart di Candy offre anche la possibilità di scegliere tra diverse tipologie: troviamo i modelli slim, come Candy smart cso4 h7a1de-s asciugatrice slim, per chi ha poco spazio a disposizione; le asciugatrici Candy a pompa di calore come Candy CSOE H9A2DE-S o ancora quelle con tecnologia a condensazione o Heat Pump Inverter. Tra tutte le proposte appartenenti alla linea smart di Candy si fanno notare le asciugatrici Pro: l’asciugatrice Candy smart pro offre oltre 15 programmi di asciugatura, una classe energetica A++ e si propone come modello a libera installazione così da essere installata ovunque avendo un pratico serbatoio da svuotare e non necessitando dello scarico dell’acqua. Per quanto riguarda i consumi, le asciugatrici Candy Smart Pro sono disponibili dalla classe di efficienza energetica B fino alla A+++.
I prezzi delle asciugatrici smart di Candy oscillano a seconda della capacità di carico, della classe energetica, della tipologia di programmi a disposizione e dall’anno di uscita del prodotto. Identificando una fascia di prezzo, possiamo dire che i modelli più economici sono acquistabili ad un costo che si aggira attorno ai 260 euro mentre le top di gamma arrivano a sfiorare i 600 euro. Nella gamma entry level, una delle migliori asciugatrici smart è Candy Asciugatrice CSE C8LF-S in vendita al prezzo di circa 240 euro: si tratta di un elettrodomestico a libera installazione, a carica frontale e con capacità di carico di 8 Kg, inoltre, presenta una classe energetica B. Questo modello è apprezzato perché compatto ma allo stesso tempo performante, l’asciugatrice smart di Candy offre tra le tante funzioni anche quella di partenza ritardata e vanta la tecnologia NFC per il controllo da remoto tramite telefono. Chi cerca un buon rapporto qualità prezzo può visionare modelli di fascia media che rientrano tra le proposte Candy con tecnologia smart, come ad esempio Candy Asciugatrice CSOE H10A2DE-S, acquistabile a circa 360 euro; l’asciugatrice Candy smart pro da 10 Kg con funzionamento a pompa di calore che si distingue per il cestello molto capiente e per i bassi consumi energetici. L’elettrodomestico di ultima generazione funziona con tecnologia NFC ma anche con app SimplyFy e tra le tecnologie smart più interessanti, troviamo il controllo da remoto con comandi vocali che permette di collegare l’asciugatrice a Google Home o Amazon Alexa. Tra le asciugatrici smart top di gamma, ad un prezzo competitivo di circa 370 euro, troviamo Candy Asciugatrice CSO4 H7A1DE-S, un modello con tecnologia a pompa di calore, dimensioni compatte e consumi bassi grazie alla classe energetica A+. Il modello con 7 kg di capacità di carico vanta anche 14 programmi tra cui la funzione Super Easy Iron che tramite un sensore riesce a gestire l’asciugatura dei capi evitando che si formino troppe pieghe.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.