iPhone 12 Mini, iPhone 12, iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max continuano a macinare record di vendite. Apple però sta già guardando al futuro e sembra pronta a lanciare un iPhone pieghevole. Se ne parla da tempo ma, negli ultimi mesi, le indiscrezioni a riguardo si stanno moltiplicando. Del resto il successo di dispositivi come il Galaxy Z Flip o il Galaxy Z Fold 2 di Samsung dimostra come il mercato sia ormai maturo per il tanto atteso salto generazionale. Per tale ragione l’azienda guidata da Tim Cook non vuole farsi trovare impreparata.
Scendendo nel dettaglio, l’azienda di Cupertino ha depositato un nuovo brevetto dedicato all’iPhone pieghevole. In particolare si tratta di una nuova tecnologia in grado di rafforzare la cerniera che dovrebbe consentire allo smartphone di ripiegarsi su se stesso. L’immagine mostra un meccanismo particolarmente complesso, senza però dare indicazioni sul design complessivo del dispositivo. Non è escluso comunque che Apple possa optare per un form factor a libro, il medesimo inaugurato da Samsung con il Galaxy Fold di prima generazione.
Probabile anche lo sviluppo di un nuovo display. Sarà ovviamente necessario un pannello in grado di piegarsi e, a tal scopo, Apple sembra orientata a optare per la tecnologia P-OLED (plastic OLED). Si tratterebbe dunque di uno schermo composto da un polimero plastico e da fibre di vetro, una combinazione che garantirebbe un sufficiente compromesso tra robustezza ed elasticità. Attendiamo comunque maggiori dettagli in merito che certamente verranno fuori dalle indiscrezioni dei prossimi mesi.
Ancora dubbi riguardo al posizionamento di prezzo. Sappiamo bene come gli iPhone siano solitamente dei dispositivi costosi. È probabile dunque che possa essere collocato nella fascia al di sopra dei 1.500 euro, come del resto già visto con i vari Moto RAZR, Huawei Mate XS e gli smartphone Samsung già citati. In ogni caso appare evidente come Apple si prepari all’ennesima rivoluzione.
Dopo aver dedicato una guida ai migliori smartphone sotto 100 euro e ai migliori smartphone tra 150 e 300 euro, in questo articolo vi guideremo nella scelta dei migliori smartphone sotto 500
Il 2020 è stato un anno difficile anche per il mercato smartphone, al contrario di quello notebook e tablet. La pandemia ha causato ritardi nella produzione, come dimostrato dalla nuova generazione di
Dopo aver dato il via a una grande rivoluzione con i primi modelli di MacBook Pro 13, MacBook Air e Mac Mini basati sui processori proprietari M1, Apple ha subito iniziato lo
Scrivi un commento