Menu
Monitor gaming da 27” Risoluzione Full HD Frequenza di 165 Hz Nvidia G-Sync Tempo di risposta 1 ms
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info

Ultimi articoli di Asus in Monitor

Tech 03 aprile 2025
ASUS ROG Strix OLED XG27UCDMG: specifiche e prezzo del nuovo monitor gaming
Tech 28 marzo 2025
Asus presenta il nuovo monitor ProArt OLED con risoluzione 4K
Tech 14 marzo 2025
ASUS ZenScreen Duo OLED: ufficiale il nuovo monitor portatile con due schermi OLED

Guide all'acquisto

Trova i migliori monitor per PC: segui la nostra guida all'acquisto
La massima definizione per lavoro e tempo libero: guida ai migliori monitor 4K

Recensione Asus VG279QR

Nella categoria dei monitor Asus dedicati al gaming, il modello Asus VG279QR garantisce prestazioni elevate e adatte a chi cerca un prodotto perfetto per eSport e, più in generale, per il gaming competitivo. Questo modello presenta un display di tipo IPS da 27 pollici di diagonale. La risoluzione si allinea allo standard Full HD, con un valore di 1920 x 1080 pixel, con rapporto d’immagine 16:9. Il design è semplice ed essenziale, con cornici molto sottili su tutti e quattro i lati dello schermo, ma soprattutto ergonomico. Con lo stand in dotazione, infatti, è possibile regolare l’inclinazione verticale del monitor, l’altezza e la rotazione su pivot, utile per chi vuole installare lo schermo in posizione verticale. A livello di prestazioni, Asus VG279QR vanta una frequenza di aggiornamento massima di 165 Hz, con tempo di risposta di 1 ms nella scala MPRT (5 ms in scala GtG). Per garantire la massima stabilità dell’immagine, il monitor integra diverse tecnologie interessanti, tra cui Nvidia G-Sync e Extreme Low Motion Blur. G-Sync, nello specifico, permette di mantenere automaticamente la sincronia verticale dei fotogrammi, evitando fenomeni di tearing dell’immagine. Extreme Low Motion Blur, invece, riduce notevolmente l’effetto scia nei movimenti più rapidi all’interno dei giochi, specialmente quando si utilizza un framerate sbloccato. Grazie al supporto lato software, inoltre, si può accedere a diverse altre funzioni per l’ottimizzazione delle immagini, come Shadow Boost, che permette di illuminare meglio le zone più scure degli ambienti di gioco. Per quanto riguarda le opzioni di collegamento, Asus VG279QR mette a disposizione due porte HDMI 1.4, una porta DisplayPort 1.2 e un’uscita audio con presa jack da 3,5 mm per cuffie e casse esterne.

Asus VG279QR in pillole:

  • Monitor da gaming per eSport e titoli competitivi
  • Pannello IPS da 27 pollici con risoluzione Full HD
  • Frequenza di aggiornamento di 165 Hz con tempo di risposta di 1 ms
  • Tecnologia Extreme Low Motion Blur e supporto G-Sync
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Asus VG279QR

Il monitor Asus VG279QR è dotato di altoparlanti integrati?

Sì, in questo modello sono presenti due altoparlanti stereo, con potenza di 1,2 W ciascuno. Non si tratta, quindi, di una soluzione audio molto potente. In alternativa, è possibile utilizzare la presa jack posteriore per collegare cuffie o speaker esterni.

Asus VG279QR è un monitor gaming adatto a PS5 o Xbox Series X?

Dipende dal tipo di esperienza che si cerca. Da una parte, la frequenza di aggiornamento elevata di Asus VG279QR supporta il segnale a 120 Hz di PS5 e Xbox Series X. Dall’altra, bisogna mettere in conto il limite della risoluzione Full HD del monitor, ben al di sotto dello standard 4K utilizzato dai giochi presenti nelle due console di ultima generazione. La migliore alternativa, dunque, è un monitor 4K di ultima generazione, come Asus ROG Strix XG27UQR.

Qual è il tempo di risposta del monitor Asus VG279QR?

Il tempo di risposta minimo di Asus VG279QR è di 1 millisecondo. Va specificato che si tratta del valore su scala MPRT, a differenza del tempo di risposta GtG, che arriva a 5 millisecondi. Nonostante questa disparità, il monitor riesce a mantenere immagini molto stabili e rapide, soprattutto grazie al supporto di Nvidia G-Sync e della tecnologia Extreme Low Motion Blur.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 04 dicembre 2020

Torna su