Menu

Apple MacBook Pro M1 Pro 14" (2021)

5
3 recensioni prodotto
Chip Apple Design compatto Lunga autonomia Ottima Connettività
Scegli tra 4 varianti:
Tutte le varianti
M1 Pro 10-Core 16GB 1TB Argento (MKGT3T/A) non disp.
M1 Pro 10-Core 16GB 1TB Grigio siderale (MKGQ3T/A) non disp.
M1 Pro 8-Core 16GB 512GB Argento (MKGR3T/A) non disp.
M1 Pro 8-Core 16GB 512GB Grigio siderale (MKGP3T/A) non disp.
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ Ulteriori info

Ultimi articoli di Apple in Notebook

Tech 18 maggio 2025
Come usare Genmoji e Bacchetta immagini di Apple
Tech 16 maggio 2025
Come usare gli strumenti di scrittura su iPhone, iPad e Mac
Tech 10 maggio 2025
Come tornare alla vecchia versione di Mail di Apple

Guide all'acquisto

Notebook HP: l’intera gamma del colosso dell’informatica
Guida all’acquisto dei migliori notebook economici: il risparmio prima di tutto

Recensione Apple MacBook Pro M1 Pro 14" (2021)

MacBook Pro M1 Pro 14" (2021), disponibile su questo sito da ottobre del 2021, è uno dei computer più ambiti e apprezzati di tutto il settore dei notebook destinati ai professionisti. Parliamo, infatti, di una delle versioni più avanzate dei dispositivi firmati dalla mela morsicata, disponibile nella stessa serie anche con uno schermo più grande da 16 pollici. La dotazione è come al solito di altissima qualità e questo modello, in particolare, può vantare anche l’innovativo e potente chip Apple M1 Pro con 200 Gbps di banda di memoria e una CPU 8-core con 6 performance core e 2 efficiency core. Dotato di 16 Gb di memoria Ram di base può essere configurato anche con 32 o 64 GB. Varia è anche la possibilità di configurazione per quanto riguarda lo storage, che parte da 512 GB ma può arrivare addirittura fino a 8 GB; tanto spazio può essere utilizzato ovviamente da chi lavora su progetti molto complessi, sia a livello grafico che di progettazione, attività in cui questo computer dà il meglio di sé senza procurare alcun tipo di rallentamento alla produttività. Il MacBook Pro M1 Pro 14" (2021) è dunque un computer adatto a chi ha bisogno di potenza e stabilità, potendo contare, inoltre, su un’esperienza di visualizzazione sicuramente sopra la media. Merito, soprattutto, del display Liquid Retina XDR con risoluzione nativa di 3024x1964 a 254 pixel per pollici, valori che portano a poter supportare fino a un miliardo di colori.

Apple MacBook Pro M1 Pro 14" (2021) in pillole:

  • Schermo da 14,2 pollici
  • Risoluzione nativa di 3024x1964 a 254 pixel per pollici
  • Minimo 16 Gb di Ram
  • Fino a 8 TB di storage
Abruzzese forte e gentile, trapiantato da circa dieci anni a Roma per motivi professionali ma sempre in collegamento con la sua terra d'origine dove si occupa di promozione del territorio. Padre di Nina, creatura dallo sguardo vispo e cosa più bel... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Apple MacBook Pro M1 Pro 14" (2021)

Come funziona MacBook Pro M1 Pro 14" (2021)?

MacBook Pro M1 Pro 14" (2021) è un classico modello di notebook Apple predisposto per essere utilizzato su progetti complessi e per essere trasportato abbastanza facilmente. La dotazione di porte e interfacce montate sulla scocca, minima ma essenziale, consente di poter collegare altri dispositivi per aumentare ulteriormente la produttività. Basta pensare, in questo caso, al supporto video per monitor esterni capace di mantenere la risoluzione nativa con un miliardo di colori a disposizione.

Quanta memoria c’è su MacBook Pro M1 Pro 14" (2021)?

MacBook Pro M1 Pro 14" (2021) è fornito nella sua versione di base con una potente e veloce unità a stato solido da 512 GB. Sono diverse le opzioni di ulteriore configurazione: da 1, 2, 4 fino a 8 TB.

Che schermo ha MacBook Pro M1 Pro 14" (2021)?

MacBook Pro M1 Pro 14" (2021) monta uno dei migliori schermi in circolazione. Si tratta display Liquid Retina XDR con risoluzione nativa di 3024x1964 a 254 pixel per pollici, con una diagonale esatta di 14,2 pollici e una luminosità costante a tutto schermo di 1000 nit. Il display è, inoltre, dotato di tecnologia True Tone e offre un’ampia gamma cromatica. Il refresh rate può arrivare fino a 120 Hz.

Che autonomia offre MacBook Pro M1 Pro 14" (2021)?

MacBook Pro M1 Pro 14" (2021) dispone della tecnologia di ricarica rapida con alimentatore USB‑C da 96W e ha un’autonomia fino a 17 ore di riproduzione in modalità film sull’app Apple TV o fino a 11 ore in modalità di navigazione web in wireless.

Ultime recensioni Apple MacBook Pro M1 Pro 14" (2021)

5
Ottimo prodotto

Variante: M1 Pro 8-Core 16GB 512GB Argento (MKGR3T/A) Acquistato da Informatica2008

Acquisto verificato

Computer velocissimo e di facile utilizzo. Sono passato da un pc con Windows 10 a questo mac e la differenza è stata parecchio evidente. Richiede di essere ricaricato prima della prima accensione (che avviene semplicemente aprendo il monitor). E leggermente pesante ma ha una buona autonomia.

5
Niente da ridire

Variante: M1 Pro 10-Core 16GB 1TB Grigio siderale (MKGQ3T/A)

Acquisto non verificato

Tutta la potenza del chip M1 in una scocca piccola, compatta ma robusta e resistente. Questo nuovo modello di MacBook Pro segna un ulteriore passo in avanti nella tecnologia della mela morsicata e offre un’efficienza che pochi possano vantare sul mercato oggi. Parliamo ovviamente di una cifra per l’acquisto abbastanza alta ma meritata per l’efficienza del computer nell’affrontare qualsiasi sfida professionale.

5
Macchina strepitosa. Velocissimo.

Variante: M1 Pro 10-Core 16GB 1TB Grigio siderale (MKGQ3T/A) Acquistato da Vlmstore

Acquisto verificato

Sono finalmente passato al MacBook. Prima ho sempre usato Windows. Dopo le difficoltà iniziali ora sono entusiasta. Il Macbook M1 Pro della mela funziona benissimo. Velocissimo sull'eding video e su tutto il resto. Il prezzo è più discutibile.

Scrivi una recensione

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 19 ottobre 2021

Torna su