Menu

Asus ProArt Studiobook Pro 16 OLED W7600H3A W7600H3A-L2002X a partire da 2.949,00 €

0
0 opinioni prodotto
Scrivi un'opinione
Tecnologia Intel Design compatto Ottimo Storage Buon sistema audio
Scegli tra 2 varianti:
Prezzo

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Istruzioni

FAQ
Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Prezzo
Negozio

Ultimi articoli in Notebook

HP annuncia i nuovi laptop Chromebook Plus
Tech 03 ottobre 2023
Surface Laptop Studio 2 si avvicina: Microsoft pronta a potenziare il portatile per architetti e ingegneri
Tech 20 settembre 2023

Guide all'acquisto

Guida all’acquisto dei migliori notebook economici: il risparmio prima di tutto
Notebook HP: l’intera gamma del colosso dell’informatica

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Asus ProArt Studiobook Pro 16 OLED W7600H3A

Il notebook ProArt Studiobook Pro 16 OLED W7600H3A di Asus è uno dei modelli top di gamma della multinazionale asiatica che propone questa versione per professionisti all’interno di una gamma che prevede anche un modello di base a tecnologia AMD che risponde al nome di ProArt StudioBook 16 OLED H5600QM. La versione presa in esame su questa pagina è invece a tecnologia Intel, potendo contare su un potente processore Intel Core i7-11800H 8 Cores con 24 MB di cache e una frequenza che va da 2,3 a 4,6 GHz. L’unità di alimentazione lavora in combinazione con 16 GB di memoria Ram DDR4 SO-DIMM divisa in due slot e con una massima configurazione possibile fissata a 64 GB. Dal punto di vista dello storage, invece, il modello preso in esame su questa pagina ha una massima capacità di archiviazione di 1 TB su una velocissima unità a stato solido M.2 NVMe PCI Express 4.0. Asus ProArt Studiobook Pro 16 OLED W7600H3A è un computer che si fa apprezzare molto dai professionisti delle immagini e meno da chi ama portarsi dietro il lavoro, visto che il peso sulla bilancia di questo modello è di 2,4 chilogrammi. Il comparto video è ottimizzato dalla presenza a bordo di una super scheda grafica che risponde al nome di Nvidia RTX A3000 dotata di 6 GB di memoria grafica dedicata, con velocità di 1560 MHz. È gioco facile con questa dotazione restituire una certa fluidità delle immagini sullo schermo 4K da 3840x2400 pixel con diagonale da 16 pollici.

Asus ProArt Studiobook Pro 16 OLED W7600H3A in pillole:

  • Schermo da 16 pollici
  • Schermo Oled
  • Scheda video NVIDIA GeForce RTX A3000
  • Processore Intel Core i7-11800H
Abruzzese forte e gentile, trapiantato da circa dieci anni a Roma per motivi professionali ma sempre in collegamento con la sua terra d'origine dove si occupa di promozione del territorio. Padre di Nina, creatura dallo sguardo vispo e cosa più bel... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Asus ProArt Studiobook Pro 16 OLED W7600H3A

Che prestazioni offre Asus ProArt Studiobook Pro 16 OLED W7600H3A?

Asus ProArt Studiobook Pro 16 OLED W7600H3A è un ottimo notebook che si rivolge soprattutto ai professionisti della grafica e dei video. Parliamo infatti di un ottimo comparto video gestito dalla potente scheda video Nvidia RTX A3000 che ha gioco facile nell’ottimizzare video e immagini sul perfetto monitor 4K da 3840x2400 pixel risoluzione e con il 100% della gamma colori DCI-P3.

Che porte monta Asus ProArt Studiobook Pro 16 OLED W7600H3A?

Asus ProArt Studiobook Pro 16 OLED W7600H3A monta una porta USB 3.2 Gen 2 Type-C con supporto di display, power delivery e VR, due porte USB 3.2 Gen 2 Type-A e una Thunderbolt 4 con supporto display/Power delivery. Il lettore opzionale di schede di memoria è un SD Express 7.0.

Quanto storage ha Asus ProArt Studiobook Pro 16 OLED W7600H3A?

Asus ProArt Studiobook Pro 16 OLED W7600H3A si affida per lo storage a una veloce unità a stato solido M.2 NVMe PCIe 4.0 Performance con massima capacità di archiviazione fissata in 1 TB. 

Che dimensioni ha Asus ProArt Studiobook Pro 16 OLED W7600H3A?

Asus ProArt Studiobook Pro 16 OLED W7600H3A ha un peso non troppo contento e misurato in 2,4 chilogrammi; A livello di struttura della scocca invece parliamo di uno spessore di 2,14 centimetri con larghezza e profondità fissate in 36,3 e 26,4 centimetri. La diagonale dello schermo è di 16 pollici. 

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Torna su