Promozione d'autunno: scopri le migliori offerte
Menu

Pirelli Winter Sottozero Serie II a partire da 116,65 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Pneumatici invernali Licenza IBS Technology brevettata Per veicoli di fascia alta Massimo comfort di guida
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ
Filtra
32 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte
Filtri
Prezzo
Valutazione negozio

Ultimi articoli in Pneumatici per Auto

Lifestyle 17 ottobre 2025
Cambio gomme invernali 2025: date, multe e tutto quello che c’è da sapere
Lifestyle 13 gennaio 2025
Perché scegliere gli pneumatici 4 stagioni? Caratteristiche e vantaggi

Guide all'acquisto

Guide all'acquisto 10 ottobre 2024
La sicurezza al primo posto: guida ai migliori pneumatici auto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Pirelli Winter Sottozero Serie II

Gli pneumatici Pirelli Winter Sottozero Serie II sono tra i migliori in commercio da abbinare a tutti i veicoli di fascia alta, comprese berline e auto sportive. Si tratta di un modello prettamente invernale, a differenza dei Pirelli Cinturato P7 che sono indicati esclusivamente per l'estate; ma il vantaggio di avere i Sottozero è che garantiscono la massima sicurezza in ogni condizione, gestendo al meglio anche le manovre su strade innevate. Così come specificato dalla stessa azienda, hanno un ottimo bilanciamento tra sicurezza, prestazioni e rispetto per l'ambiente, merito di un battistrada con caratteristiche tecniche ineguagliabili. Infatti, tutta l'area di contatto di questi pneumatici è di tipo asimmetrico e si divide in 3 parti, ciascuna con obiettivi specifici: una zona, quella interna, ha il compito di espellere velocemente l'acqua in eccesso, per evitare che si rischi l'aquaplaning; la seconda area, quella più centrale, serve a garantire massimo comfort di guida soprattutto quando si devono percorrere molti chilometri; la parte più esterna entra in "funzione" quando ci si trova sulla neve, grazie a un'aderenza incredibile data da una tassellatura rigida e distanziata. Le misure vanno dai 16 ai 21 pollici, diversi i modelli in commercio da abbinare alla propria auto: ci sono ad esempio i Pirelli Winter Sottozero Serie II 255/35 R19 96V XL, ma c'è grande richiesta anche per i Pirelli Winter Sottozero Serie II 225/50 R17 98H XL e per i Pirelli Winter Sottozero Serie II 225/45 R17 94H

Pirelli Winter Sottozero Serie II in pillole: 

  • Nuova mescola TDC
  • Da 16 a 21 pollici
  • Tecnologia RunFlat
  • Disegno asimmetrico del battistrada
06 ottobre 2021
Giornalista pubblicista e web content editor, fin da bambino è appassionato di lettura, inclinazione che lo porta a scegliere gli studi classici e, successivamente, a poter raccontare il mondo attraverso la sua penna. Sportivo per passione, è nato... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Pirelli Winter Sottozero Serie II

Su quali auto possono essere montati gli pneumatici Pirelli Winter Sottozero Serie II?

Gli pneumatici Pirelli Winter Sottozero Serie II sono stati pensati appositamente per l'installazione su berline, auto sportive e veicoli di fascia alta. Non possono essere usati anche con le utilitarie, come i Pirelli Snowcontrol 3 Winter 190, perché sono omologate per le auto più potenti in commercio, come Aston Martin, Audi, BMW, Lamborghini, Mercedes, Porsche, McLaren e Ferrari. 

Quali sono le tecnologie presenti sugli pneumatici Pirelli Winter Sottozero Serie II?

La 'guida senza pressione', la RunFlat, è sicuramente la tecnologia più innovativa degli pneumatici Pirelli Winter Sottozero Serie II. In caso di foratura di una gomma, questo sistema entra in funzione consentendo ai conducenti di continuare a guidare in modo sicuro anche se c'è una perdita di pressione. Una tecnologia che aumenta ulteriormente la sicurezza di questi pneumatici, in quanto permettono il controllo assoluto del mezzo anche in condizioni di emergenza. 

Come è fatto il battistrada degli pneumatici Pirelli Winter Sottozero Serie II?

Gli pneumatici Pirelli Winter Sottozero Serie II presentano un battistrada di tipo asimmetrico, diviso in tre parti: una zona interna con nuova mescola TDC che ha il compito di espellere velocemente l'acqua in eccesso, un'altra parte più centraleche ha il compito a garantire massimo comfort di guida, riducendo al minimo il rumore, mentre la terza è quella che permette alle gomme di affrontare anche percorsi innevati, grazie alla tassellatura rigida e distanziata.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su