Menu

Banfi Poggio Alle Mura Brunello di Montalcino DOCG Bottiglia 0.75L a partire da 49,00 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Vino rosso secco di corpo Brunello di Montalcino DOCG Elegante e strutturato Perfetto con la selvaggina
Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Filtra
7 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Banfi Poggio Alle Mura Brunello di Montalcino DOCG Bottiglia 0.75L

Vino e Cantina: l'azienda vitivinicola Castello Banfi produce dal 1978 il proprio Brunello di Montalcino DOCG. Il cru Poggio alle Mura è un vino rosso le cui uve provengono da vigneti specializzati posti a sud di Montalcino, nella suggestiva cornice del Castello di Poggio alle Mura.

Vitigni: 100% Sangiovese: ecco l'uvaggio alla base di questo grande vino toscano.

Suoli: il terroir del Brunello Poggio alle Mura si compone di suolo, clima e posizione delle viti ideale. Disposte in collina, ad un'altitudine ottimale, le vigne sono baciate dal sole. Il clima temperato le protegge dalle brinate mentre il suolo prevalentemente calcareo agevola il drenaggio, limitando il ristagno dell'acqua.

Vinificazione: a differenziare il Poggio alle Mura dal Brunello Banfi base è la macerazione più lunga, che qui dura 12/13 giorni e si svolge a temperatura controllata (27/29°). Dopo la fermentazione alcolica e la malolattica, il vino sosta in barrique di rovere, prevalentemente francese, per 24 mesi. A seguito di altri 12 mesi in bottiglia, è pronto per la commercializzazione.

Descrizione sensoriale: allo sguardo si mostra rosso rubino intenso con accenni granati. A livello olfattivo, invece, prevalgono le note fruttate, in special modo di confettura di more. Completano il bouquet sentori di tabacco, sigaro, liquirizia, pepe e rosmarino. All'assaggio denota un'eleganza invidiabile, con tannini morbidi e corpo a volontà.

Abbinamento: il matrimonio gusto-olfattivo perfetto per questo Brunello è rappresentato dalle carni arrosto, specialmente di cinghiale, lepre e fagiano.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su