Menu

Ferghettina Rosé Brut Franciacorta DOCG Bottiglia 0.75L a partire da 19,40 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Filtra
2 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Ferghettina Rosé Brut Franciacorta DOCG Bottiglia 0.75L

Vino e Cantina: alla nutrita famiglia di vini spumanti Metodo Classico Ferghettina appartiene anche il Franciacorta DOCG Rosé. Specializzata da sempre in bollicine di qualità, la cantina di Adro è guidata da Roberto Gatti e dai figli Laura e Matteo. Proprio quest’ultimo è l’ideatore della particolare bottiglia quadrangolare in grado di aumentare considerevolmente la superficie di contatto fra liquido e lieviti. Destinata ai prodotti di punta, è impiegata anche per il Ferghettina Brut Milledì.

Vitigni: Pinot Nero in purezza.

Suoli: a costituire l’identità unica di un prodotto così elegante, contribuiscono ben 14 vigneti, collocati in 4 comuni della Franciacorta. I grappoli godono di condizioni climatiche e orografiche ottimali che ne favoriscono la maturazione e l’esposizione. Ma è anche la decisa escursione termica fra giorno e notte a rivelarsi fondamentale nel consolidare gli aromi negli acini. Suoli altamente drenanti e ricchi di nutrienti completano il quadro di un territorio generosissimo con le piante.

Vinificazione: non appena le uve giungono in cantina, subiscono un’attenta selezione manuale ed una pressatura molto delicata con un torchio marmonnier. Segue la fermentazione alcolica in vasche d’acciaio a temperatura compresa fra i 16 ed i 18 gradi. L’aggiunta del tiraggio e la presa di spuma hanno luogo ad inizio primavera e sono seguiti da un lungo affinamento sui lieviti di 36 mesi.

Descrizione sensoriale: rosa tenue nel bicchiere, è vivacizzato da un perlage allegro. Fruttato e fresco, regala al naso sentori di fragola, ribes, bergamotto e fiori bianchi. Minerale e beverino, propone un finale di nuovo fruttato e vegetale.

Abbinamento: formaggi e salumi saporiti, zuppa di pesce e arista di maiale in casseruola.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su