Menu

Ruinart Rosé Champagne AOC Brut a partire da 53,90 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica
Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Ruinart Rosé Champagne AOC Brut

Vino e Cantina: con circa 250 anni alle spalle, il Ruinart Brut Rosé Champagne AOC è uno dei vini spumanti più antichi di Francia. E non a caso, Ruinart è unanimemente considerata la prima maison della storia d’Oltralpe. Pochissimi sono i prodotti creati ogni anno dall’azienda che predilige puntare sulla qualità piuttosto che sulla quantità. Fra di essi, ricordiamo il Brut Blanc de Blancs e lo straordinario R De Ruinart.

Vitigni: magistrale equilibrio fra vitigni Pinot Noir (55%) e Chardonnay (45%).

Suoli: molto variegata è la provenienza delle uve. I grappoli di Pinot Noir, infatti, giungono dalle zone della Montagna di Reims e della Valla della Marna; quelli di Chardonnay prevalentemente dalla Côte des Blancs. Nonostante i terroir si mostrino differenti, le viti sono accomunate da un’ottimale esposizione solare e dalla posizione collinare. I venti oceanici, poi, spazzano via l’umidità, favorendo l’escursione termica nelle 24 ore. Marna, gesso e calcare che compongono i suoli, infine, profondono nel vino la spiccata nota minerale.

Vinificazione: mentre le uve Chardonnay sono vinificate interamente in bianco, una buona percentuale di Pinot Noir è posta a macerare sulle bucce prima della creazione del blend. Ne è conseguenza la notevole struttura del vino che si pone a metà strada fra un bianco ed un rosso. Svolta la fermentazione alcolica e la malolattica, ha luogo la presa di spuma in bottiglia e la successiva sosta sui lieviti.

Descrizione sensoriale: rosa granato allo sguardo, denota un perlage fine e persistente. Il bouquet olfattivo si compone di frutti rossi piccoli, frutta esotica, agrumi, melograno e petali di rosa. Corpo deciso ed elegante cremosità rendono l’assaggio straordinario.

Abbinamento: salumi e formaggi di media stagionatura, crudité di pesce, filetto di vitello in padella.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su