iPhone 14 Pro è lo smartphone top di gamma di Apple che presenta una scheda tecnica superiore rispetto al modello base iPhone 14 e a 14 Plus. Nuovo processore, funzioni software per interagire in maniera innovativa con il telefono, nuovo sistema fotografico: le novità di iPhone 14 Pro sono tante e tutte pensate per migliorare la vita degli utenti. La parte frontale del melafonino è quella che ha subito più cambiamenti. Qui si vede uno schermo da 6,1 pollici Super Retina XDR con frequenza di aggiornamento ProMotion a 120 Hz per una maggiore fluidità. Si nota subito che non è più presente l’ormai iconico notch, sostituito da quello che Apple chiama Dynamic Island: sono praticamente due fori, uno che ospita la fotocamera frontale da 12 megapixel e l’altro più allungato, all’interno del quale sono custoditi i sensori per il riconoscimento facciale del Face ID. Apple, però, sfruttando il nero perfetto del display OLED, ha unito hardware e software creando un unico blocco superiore a forma di pillola, una “isola dinamica” sempre attiva e reattiva al tocco dell'utente, che all'occorrenza si espande e mostra informazioni delle app, la musica che si sta ascoltando o le chiamate FaceTime. Al suo interno vengono mostrati dei widget dinamici, che informano l’utente senza interrompere quello che sta facendo. Un’altra novità presente su iPhone 14 Pro è il display always-on. Grazie a questa funzione la schermata di blocco è sempre visibile e non è necessario toccarla per sapere l’ora o le notifiche in arrivo. La zona posteriore è invece caratterizzata dalla tripla fotocamera, completamente riprogettata con Photonic Engine per migliorare le foto scattate con poca luce. Per la prima volta su un iPhone arriva un sensore principale con risoluzione da 48 megapixel, il 65% più largo rispetto al passato, in grado di offrire una risoluzione fino a quattro volte superiore per gli scatti in modalità ProRAW. A questa è affiancata una fotocamera ultra-grandangolare e un teleobiettivo 2x, entrambi da 12 megapixel. Al nuovo hardware fotografico si affiancano funzioni software avanzate, dalla modalità Azione alla modalità Cinema, Smart HDR 4, ritratto e modalità notturna rinnovate. Con un sistema del genere si possono anche riprendere video professionali in 4K a 24, 30 e 60 fps, per essere montati poi direttamente sullo smartphone. Tutta questa potenza è possibile grazie all’implementazione del processore A16 Bionic, che garantisce un maggiore risparmio energetico. iPhone 14 Pro è quindi lo smartphone adatto a chi vuole il meglio per l’intrattenimento, il lavoro e la fotografia.
iPhone 14 Pro in pillole:
- Schermo da 6,1 pollici Super Retina XDR OLED
- Dynamic Island che sostituisce il notch
- Processore Apple A16 Bionic
- Tripla fotocamera posteriore da 48 megapixel
Giornalista e copywriter con una grande passione per tutto ciò che è tecnologia e intrattenimento, soprattutto smartphone, tablet e videogiochi, di cui scrive dal 2005. Una passione che porta avanti fin da bambino, quando nella sua stanza entrò il...
Leggi tutto