Menu

Mackie CR3 a partire da 117,97 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Casse monitor Sistema a due vie Collegamenti frontali Fino a 50 W
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
2 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Prezzo
Valutazione negozio

Ultimi articoli in Diffusori Audio

Tech 14 luglio 2025
L’hub per la smart home di Apple non arriverà quest’anno?
Tech 13 luglio 2025
Amazon Music Unlimited: cosa offre la piattaforma musicale

Guide all'acquisto

Speaker wireless: musica in totale libertà nella nostra guida all’acquisto
La domotica a portata di mano: guida ai migliori prodotti per la casa smart

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Mackie CR3

Le Mackie CR3 sono casse monitor pensate per un utilizzo professionale o più semplicemente come altoparlanti PC, e vantano un rapporto qualità/prezzo molto interessante. Partendo dalle caratteristiche tecniche del prodotto, si parla in questo caso di una coppia di diffusori monitor da scaffale. Per chi non conoscesse le casse monitor, si tratta di diffusori dotati di un bilanciamento del suono completamente piatto, senza prediligere alcuna frequenza. In questo modo le casse sono create per poter dare la massima libertà all’utente di impostare manualmente le varie frequenze in base al tipo di utilizzo, direttamente dalla propria console o dalle impostazioni della scheda audio del PC. Il design balza subito all’occhio, specialmente per l’anello verde che spicca intorno ai due driver. Nella parte frontale sono presenti, oltre agli altoparlanti, una manopola per la regolazione del volume master e due ingressi aux da 3,5 mm. Questi due rappresentano un valore aggiunto, specialmente se si vuole collegare rapidamente il proprio smartphone o un altro dispositivo per l’ascolto musicale da mobile. Per quanto riguarda i driver presenti in questo modello, ogni diffusore dispone di un sistema a due vie con un woofer da 3 pollici in polipropilene e un tweeter da 0,75 pollici con cupola in seta raffreddata a ferrofluido. La risposta in frequenza compre una gamma ampia, ideale proprio per l’utilizzo multimediale, con un range da 80 Hz a 20.000 Hz. A livello di potenza, si parla di un valore RMS di 28 W e di una potenza di picco di 50 W complessivi. Sul pannello posteriore sono presenti i vari collegamenti audio: per la precisione, si trovano due porte TRS compatibili con un ingresso bilanciato o sbilanciato, insieme a una doppia porta RCA per l’ingresso solamente sbilanciato. Una caratteristica interessante è rappresentata dallo switch rapido che permette di scegliere in quale posizione viene messa la cassa principale, in modo da poter distribuire correttamente i canali stereo indipendentemente dalla posizione del diffusore alimentato.

Mackie CR3 in pillole:

  • Coppia di casse monitor per utilizzo multimediale
  • Sistema a due vie con woofer da 3” e tweeter da 0,75”
  • Ingressi aux frontali per collegamento smartphone
  • Switch rapido per cambiare posizione alla cassa alimentata
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Mackie CR3

Qual è la potenza massima delle Mackie CR3?

Queste casse rappresentano una base di partenza importante nel campo dei diffusori monitor multimediali. A livello di potenza, le Mackie CR3 partono da una base di 28 W RMS, fino a raggiungere una potenza di picco di 50 W.

Quali collegamenti sono presenti sulle Mackie CR3?

Sul pannello posteriore del diffusore principale sono presenti un ingresso TRS, compatibile con segnali bilanciati o sbilanciati, e una porta RCA per ingressi sbilanciati. Sulla parte frontale si aggiungono due porte aux da 3,5 mm, utili per il collegamento di cuffie o per ascoltare la musica da un dispositivo portatile, come uno smartphone o un lettore multimediale.

Si possono utilizzare le Mackie CR3 come casse Bluetooth?

No, in questo caso le CR3 supportano solo collegamenti audio di tipo cablato. Per poter sfruttare la maggiore versatilità del Bluetooth, dunque, è necessario puntare al modello successivo della gamma, ossia le Mackie CR4-X.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 25 maggio 2019

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su