Apple al lavoro per una versione nero opaco di iPhone, Apple Watch e MacBook

Di Alessandro Palladino 8 Dicembre 2020
2 minuti di lettura
iPhone 7 Black

L’identità moderna di Apple si è sempre legata alla sua filosofia monocromatica, dove il grigio e il bianco dominano il design di tutti i prodotti, dagli iPhone agli iPad, attraverso un sapiente lavoro su contrasti e forme. Se da un lato questo ha delineato le tradizionali linee perfino dei prodotti più innovativi, come il recente MacBook Air (M1 2020), dall’altra parte sembra che l’azienda voglia esplorare nuovi orizzonti e passare alla sfumatura opposta.

Secondo un brevetto apparso online, Apple starebbe conducendo alcuni test per creare una linea nero opaco dei propri prodotti: un colore difficile da ottenere considerando le numerose parti in metallo dei dispositivi. La variante black viene mostrata su iPhone, MacBook, iPad e Apple Watch, quindi coinvolgendo tutte le applicazioni possibili per questa finitura totalmente nera. Tra i prodotti, sicuramente il MacBook è quello più difficile da realizzare, stando alle numerose parti lucide che costituiscono il corpo del più recente MacBook Air. L’ultima volta che il colore è comparso nella specifica tonalità opaca su un dispositivo è stato su iPhone 7, sebbene il nero opaco non sia stato più utilizzato da allora o accompagnato da una linea di prodotti affini.

iPhone 12

iPhone 12

Al momento il documento, come spesso accade in questi casi, illustra dei possibili design su cui ancora l’azienda sta lavorando, sebbene già adesso Apple proponga delle alternative scure per i propri prodotti. Ad esempio, il recente Apple Watch SE 44mm (2020) ha una versione con cassa grigia e cinturino nero. Lo stesso può essere detto per iPhone 12 e la sua versione nera, seppur in questo caso sia lucida e non opaca, mentre iPhone 12 Pro punta alla sfumatura Grafite. Discorso diverso invece per i MacBook, i quali difficilmente si discostano dal bianco e dal grigio tipici di Apple, optando al massimo per l’argento di modelli come l’Apple MacBook Pro 13″ (2019) o l’oro del nuovo MacBook Air (M1 2020).

Pubblicato il 8 Dicembre 2020
Alessandro Palladino
Alessandro Palladino

Nato nel 1994, si è innamorato del mondo dei computer all'età di 6 anni grazie a Windows Millenium Edition. Per quanto la passione per la tecnologia lo abbia sempre accompagnato, è stato nella lettura e nella scrittura che ha trovato l'ispirazione per il proprio percorso di studi, dedicato a materie umanistiche e al mondo del giornalismo, dell'editoria e della comunicazione...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su