Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Se si è alla ricerca di una scheda video AMD per il gaming in 4K, o per lavori di rendering molto avanzati, uno dei modelli di riferimento è sicuramente la AsRock Radeon RX 7900 XTX. Si tratta del top di gamma dell’ultima linea di schede grafiche basate su architettura AMD RDNA 3. Questa scheda, rispetto alla precedente AsRock Radeon RX 6900 XT, vanta numerose innovazioni, sia dal punto di vista della potenza bruta, sia per quanto riguarda il supporto tecnologico. Partendo dalle specifiche di base, questa scheda video presenta una memoria dedicata di 24 GB di tipo GDDR6, in grado di supportare numerose applicazioni in multitasking e agevolando il rendering più complesso; anche in 3D. Inoltre, la GPU RDNA 3 porta con sé una novità importante per quanto riguarda il miglioramento dell’immagine: la funzione Radiance Display Engine, che va a ottimizzare la resa dei colori su ogni tipo di display. Non manca, naturalmente, il supporto migliorato al Ray Tracing, grazie alla presenza di 96 Ray Accelerator, e della tecnologia Radeon Super Resolution. Quest’ultima rappresenta la vera alternativa AMD alla tecnologia DLSS di Nvidia, capace di migliorare il framerate nei giochi più pesanti, specialmente con illuminazione Ray Tracing attiva. Parlando della versione specifica proposta da AsRock, la RX 7900 XTX viene proposta in tre differenti versioni. Partendo dal modello più economico, la AsRock Radeon RX 7900 XTX Phantom Gaming vanta una scocca rinforzata in metallo, tre ventole di raffreddamento e diversi led RGB personalizzabili. Segue l’edizione Taichi, con la modalità Dual BIOS per attivare più rapidamente l’overclock controllato della scheda. Infine, la AsRock Radeon RX 7900 XTX AQUA è pensata per gli utenti in possesso di un PC raffreddato interamente a liquido. In questa versione, infatti, è già presente un plate per il collegamento dei tubi in cui passa il liquido di raffreddamento in custom loop.
Trattandosi di una scheda grafica top di gamma pensata per il gaming ad altissima risoluzione, la AsRock Radeon RX 7900 XTX comporta dei consumi notevoli, specialmente con overclock attivo. Per questo motivo si consiglia di installare la scheda in PC dotato di alimentatore da almeno 1000 W di carico massimo.
Sì, come per tutti i modelli più avanzati, anche la AsRock Radeon RX 7900 XTX supporta in maniera nativa la modalità multischermo fino a quattro monitor in contemporanea. Sul pannello laterale, infatti, sono presenti tre porte DisplayPort 2.1 e una porta HDMI 2.1, con la possibilità di impostare una risoluzione massima (per ogni schermo collegato) di 8K a 60 Hz.
Sì, se si è in possesso di un PC con raffreddamento in custom loop, la versione AsRock Radeon RX 7900 XTX AQUA è pensata proprio per questo tipo di esigenza. La scheda in questione, infatti, è dotata di un plate già predisposto al collegamento dei tubi per il raffreddamento a liquido.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 14 dicembre 2022
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.