Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Con LG OLED M4 si entra nella fascia premium del mercato. Quella che include già altri prodotti del brand asiatico, a cominciare da LG OLED G4, ma che nel modello qui analizzato trova nuove vie per espandersi. Secondo le dichiarazioni del produttore, si tratta del “primo vero OLED TV wireless al mondo”, capace di trasferire audio e video in 4K a 144 Hz. Ciò significa, in parole povere, che è possibile creare configurazioni prive di molti cavi. Basterà il filo per la corrente e quello per il Box Zero Connect. È a questo device che andranno collegati tutti i dispositivi esterni (console, TV box Android), e il cui segnale verrà trasmesso direttamente al TV. Insomma, la proposta di LG OLED M4 è di quelle che puntano all’eccellenza, forte di un comparto hardware che non teme paragoni. L’apparecchio viene messo in vendita in quattro taglie: 65, 77, 83 e 97 pollici. Tutte le alternative sfoggiano uno schermo OLED con risoluzione 4K Ultra HD e ampio supporto ad High Dynamic Range. È possibile usare infatti i formati Dolby Vision, HDR10 e HLG, così da garantire un’elevata compatibilità. Inoltre, il processore α11 con intelligenza artificiale provvede a ottimizzare in tempo reale i vari parametri video, per godere di immagini vivide e realistiche. Il brand garantisce, a tal proposito, un’alta fedeltà cromatica nello spazio DCI-P3. La smart TV LG OLED M4, pertanto, potrebbe essere la scelta degli utenti che vogliono provare le innovazioni tecnologiche più avanzate, a costo di spendere cifre ingenti.
LG OLED M4 è fornita di un sistema capace di erogare 60 W di potenza audio. La configurazione è di tipo 4.2 e, dato il supporto a Dolby Atmos, l’effetto surround risulta evidente. È possibile inoltre sfruttare la funzione che prevede l’impiego simultaneo di più uscite sonore.
Il televisore LG OLED M4 si basa sulla piattaforma webOS 24. Sono tante le funzioni pregevoli, dalla possibilità di organizzare i contenuti in comode schede alle diverse app impiegabili, comprese Netflix e Disney+. Il programma Re:New, inoltre, assicura aggiornamenti di sistema per cinque anni.
La smart TV LG OLED M4 propone una dotazione di tutto rispetto. Sono tre gli ingressi HDMI con supporto ai flussi 4K a 120 Hz e dotati di tecnologie VRR, ALLM e QMS (oltre che eARC, nel caso della porta 2). Poi ci sono due connettori USB 2.0, uscita audio ottica, input ethernet, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1 e slot CI.
LG OLED M4 raggiunge i 120 Hz nativi, è compatibile con NVIDIA G-Sync e AMD FreeSync. Vengono impiegati inoltre i profili HGiG per l’HDR, così come le tecnologie VRR e ALLM. Si tratta quindi di un apparecchio adatto al gaming.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 25 marzo 2024
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.