Una smart TV “essenziale”. È questo l'aggettivo che viene usato per descrivere Philips PUS7607 dallo stesso produttore olandese. Si può comprendere quindi come non si tratti di un top di gamma come Philips OLED907, ma ciò non deve ingannare. La configurazione del modello qui in analisi si rivela infatti più che indicata alla fascia media del mercato. Basti pensare che lo schermo LED raggiunge la risoluzione 4K Ultra HD, corrispondente a 3840x2160 pixel. È prevista poi la compatibilità a sorgenti High Dynamic Range di vario tipo, a partire da Dolby Vision, Hybrid Log Gamma e HDR10+. In aggiunta, il motore grafico Pixel Precise Ultra HD contribuisce a esaltare la nitidezza delle immagini. I compromessi, però, sono evidenti, vista la mancanza di alcuni elementi simbolo dei prodotti più performanti della casa di Eindhoven, a partire da Ambilight. Il setup audio del televisore Philips PUS7607, cambiando argomento, prevede una coppia di altoparlanti full range da 10 W. Il dato si riferisce a tutte le versioni dell'apparecchio, commercializzato nei tagli da 43, 50, 55, 65 e 70 pollici. Costituisce una piacevole sorpresa, in questo ambito, la compatibilità a Dolby Atmos, che permette una maggiore spazializzazione e immersività. E in ogni caso, le performance sonore possono essere personalizzate attraverso il collegamento di dispositivi esterni: una delle tre porte HDMI della smart TV Philips PUS7607 supporta eARC; inoltre, è disponibile una uscita audio ottica digitale. Il resto delle connessioni include due porte USB, slot CI+, input ethernet e modulo Wi-Fi.
No, al contrario di altre smart TV del produttore olandese, il modello Philips PUS7607 non è basato sul sistema operativo Android, bensì su SAPHI. Si tratta di una piattaforma proprietaria che offre un’esperienza multimediale sufficiente, con la possibilità di utilizzare app molto note come Youtube e Netflix.
Per fissare a muro la smart TV Philips PUS7607 è necessario munirsi dei supporti VESA della misura adeguata. Le dimensioni corrette, in particolare, sono 200x100 mm (43, 50 e 55 pollici), 200x200 mm (65 pollici) e 300x300 mm (70 pollici). Gli stand vanno acquistati separatamente.
La smart TV Philips PUS7607 viene messa in vendita insieme a un telecomando che dispone di alcune funzioni avanzate. La parte superiore del dispositivo, ad esempio, presenta pulsanti per l'avvio rapido di alcune app preinstallate. In basso, invece, ecco il tradizionale tastierino per la selezione dei canali televisivi.
Certo. Il tuner di ultima generazione incluso nella smart TV Philips PUS7607 consente di sintonizzare i segnali digitali DVB-T2, DVB-S2 e DVB-C. Pertanto, è possibile ricevere le trasmissioni del digitale terrestre, quelle satellitari e via cavo.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 22 luglio 2022