Menu

Bollinger La Grande Année Champagne AOC a partire da 165,00 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Scegli tra 2 varianti:
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica
Filtra
27 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Bollinger La Grande Année Champagne AOC

Vino e Cantina: ad Ay, nell’area della Montagna di Reims, la maison Bollinger ha posto il proprio quartier generale. Parliamo di uno dei marchi francesi di punta, il cui stile unico si traduce in Champagne di gran classe. È questo il caso del Bollinger La Grande Annee, con denominazione AOC.

Vitigni: Pinot Noir e Chardonnay sono i vitigni impiegati, il primo al 70% ed il secondo al 30%. Manca del tutto il Pinot Meunier.

Suoli: la zona della Montagna di Reims è una delle più vocate in assoluto per la produzione di vini spumanti con metodo Champenoise. Qui trovano posto le viti di Pinot Noir mentre le piante di Chardonnay sono coltivate più a sud, a Le Mesnil-sur-Oger. Suoli calcarei e marnosi infondono nel vino la tipica mineralità mentre il clima freddo è responsabile dell’acidità accentuata. Altitudine ed esposizione sono ottimali.

Vinificazione: prerogativa delle grandi case produttrici di Champagne è la cura minuziosa nella vinificazione, a partire dalla raccolta a mano dei grappoli. Nella cantina Bollinger, sotto la guida di mani esperte, le uve fermentano e, a seguito del tiraggio, prende il via la presa di spuma. L’affinamento sui lieviti dura circa 10 anni.

Descrizione sensoriale: giallo dorato intenso e fine nel perlage, si apre al naso con note di pesca, agrumi, zafferano e piccola pasticceria. Intenso ed equilibrato, avvolge il palato con delicata cremosità.

Abbinamento: piatti raffinati e aromaticamente complessi accompagnano al meglio questo vino bianco che si esalta con crudi di pesce e crostacei alla griglia.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su