Menu

Colderove Nuvola di Fiori Frizzante col Fondo VDT

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione

Il miglior prezzo online per Colderove Nuvola di Fiori Frizzante col Fondo VDT è di 9,95 €

Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Prezzo

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Colderove Nuvola di Fiori Frizzante col Fondo VDT

Vino e Cantina: Nuvola di Fiori è un intrigante Vino Bianco Frizzante Col Fondo della linea “Spago”, firmata da Cantina Colderove. È un semplice e piacevole vino frizzante sur lie che esprime al meglio il territorio e la tradizione contadina della provincia trevigiana, in Veneto. Leggero e genuino, il frizzante con il fondo è un grande classico di questa zona e la legatura a spago ne aumenta non solo il fascino ma anche il ritorno alla storia più antica e semplice di questi luoghi.

Vitigni: uve a bacca bianca

Suoli: siamo nella Provincia di Treviso, dove sorge la Cantina Colderove. Qui il territorio è perfetto per la coltivazione della vite e in particolare per le diverse varietà a bacca bianca che si trovano nella zona. È proprio qui infatti che nasce il Prosecco, famoso interprete di una terra fatta di verdeggianti colline, custodita e coltivata nel tempo da uomini e donne semplici e genuini, come il loro vino.I suoli hanno un'origine molto antica, dove il sollevamento dei fondali marini e lacustri è stato parzialmente rimodellato dai ghiacciai delle adiacenti Dolomiti, caratterizzando i terreni da una svariata gamma di sedimenti.I suoli di quelle zone risultano così variegati, offrendo diversi tipi di terreno e anche diversi tipi di terroir.Il clima mediterraneo e temperato, unito alla buona esposizione delle colline, comprese tra una altitudine tra 100 e 500 metri, suoli ben drenati, ventilazione e discreta escursione termica permettono alle uve una ricchezza aromatica di buon livello, equilibrata da spiccata acidità e sapidità nei vini.In questi luoghi sono prevalentemente coltivate uve autoctone a bacca bianca, glera, manzoni bianco e chardonnay, mentre per le varietà a bacca bianca si trovano le famiglie dei pinot, con sauvignon e franc, ma anche raboso e merlot.

Vinificazione: per il Nuvola di Fiori la vinificazione è una cosa molto seria. Dopo la fermentazione si crea infatti un blend di uve e si lascia rifermentare in bottiglia sui lieviti, così da ottenere l’effetto “col fondo”.Questa pratica è molto diffusa in queste zone e caratterizza la beva degli addetti ai lavori fin dai tempi più antichi, quando il metodo Martinotti-Charmat non si utilizzava ancora. Ne derivano vini estremamente rappresentativi e originali, da sorseggiare con gusto grazie all’eccellente bevibilità.

Descrizione sensoriale: giallo paglierino leggermente velato alla vista, offre delicati riflessi verdolini.Al naso spiccano note fruttate di mela golden e pera, a cui segue una decisa presenza di sentori di lievito e crosta di pane. In bocca è fresco e leggero, con bollicine delicate e per nulla invadenti. Il sorso è intrigante, sapido ed energico, con un lungo finale minerale.

Abbinamento: Questo vino bianco frizzante col fondo si abbina molto bene con antipasti misti, taglieri di salumi e affettati, in particolare con la Soppressa Veneta, formaggi di media stagionatura e fritattine di schie, i gamberetti di laguna. La sua naturale leggerezza, il sorso fresco e delicato non risulta mai banale ed è perfetto da servire come aperitivo alla temperatura di 8-10 °C.Un vino che è meglio scaraffare per godere al meglio del suo profilo gusto-olfattivo, ma che lascia la piacevole scelta di come servirlo nel bicchiere.Infatti il Nuvola di Fiori è ottimo sia scaraffato con i suoi lieviti, sia senza, così da poter apprezzare per ogni bottiglia la differenza tra le due degustazioni.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica
Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto Colderove!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su