Menu

i-Bike Fold Flip

3
1 opinione prodotto
Funzione Walk Motore da 250 W Pedali pieghevoli Batteria estraibile
Prezzo Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ

Ultimi articoli in Biciclette elettriche

Come scegliere la mountain bike elettrica giusta
Sport 21 maggio 2023
Biciclette elettriche economiche: 5 modelli intorno ai 600 euro
Sport 27 aprile 2023

Guide all'acquisto

Pedalare in libertà senza troppo sforzo: guida alle migliori e-bike in commercio

Recensione i-Bike Fold Flip

Caratterizzata da un ottimo rapporto qualità prezzo, la bicicletta elettrica i-Bike Fold Flip è il classico modello ideato per gli spostamenti urbani. Più piccola ma simile nelle linee alla i-Bike City Easy S, rispetto a quest'ultima ha un'autonomia molto più limitata, di appena 20 km, ma in compenso è un modello più compatto e, per questo, maggiormente versatile. In generale, è tra le biciclette elettriche più ricercate, sia per il suo prezzo, sia perché è un modello che va bene per adulti e ragazzi. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, la i-Bike Fold Flip è dotata di un motore posteriore da 250 W con sensore a 12 magneti, una pedalata assistita da impostare su 3 diversi livelli e tutti i comfort per guidare in maniera sicura. E proprio in merito alla pedalata assistita, questa bicicletta è dotata della funzione Walk che consente di impostare la velocità, attraverso la semplice pressione di un tasto, sui 6 km/h. Questa funzione è utile per ripartire senza fatica quando, ad esempio, ci si trova fermi a un semaforo. La batteria è un modello agli ioni di Litio da 36 V ed è facilmente estraibile per poterla ricaricare comodamente alla corrente elettrica. E ancora, sul manubrio della i-Bike Fold Flip è stato installato un piccolo display a LED che serve a gestire le luci della bici e a monitorare l'autonomia della batteria e la modalità di pedalata. Infine, è dotata di due freni modello V-Brake e i pedali, così come il telaio in acciaio, sono pieghevoli

i-Bike Fold Flip in pillole: 

  • Autonomia 20 km
  • Batteria agli ioni di Litio
  • Freni V-Brake
  • Telaio pieghevole
Giornalista pubblicista e web content editor, fin da bambino è appassionato di lettura, inclinazione che lo porta a scegliere gli studi classici e, successivamente, a poter raccontare il mondo attraverso la sua penna. Sportivo per passione, è nato... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su i-Bike Fold Flip

Quali sono i punti di forza della bicicletta elettrica i-Bike Fold Flip?

Il primo particolare che spicca quando si parla della bicicletta elettrica i-Bike Fold Flip è dato sicuramente dal prezzo. A differenza di altri modelli, questa due ruote ha un costo che si aggira tra i 400 e i 500 euro. Inoltre, è dotata della funzione Walk che consente di impostare la velocità sui 6 km orari, attraverso un semplice tasto, un modo semplice per ripartire senza fatica. Infine, è un modello compatto, pieghevole e molto leggero; pesa appena 22 kg, batteria compresa. 

Quali sono le caratteristiche della bicicletta elettrica i-Bike Fold Flip?

La bicicletta elettrica i-Bike Fold Flip presenta diversi dettagli tecnici, come la pedalata assistita da impostare su 3 livelli, la velocità massima di 25 km orari e l'autonomia di 20 km. È equipaggiata con un display a LED che permette di accendere e spegnere le luci, oltre a monitorare l'autonomia della batteria e il livello di pedalata impostato. Dal punto di vista strutturale, poi, presenta un telaio in acciaio pieghevole e linee che ricordano i primi modelli di Graziella degli anni '70. 

Per chi è indicata la bicicletta elettrica i-Bike Fold Flip?

Chi acquista la bicicletta elettrica i-Bike Fold Flip sa che l'obiettivo è quello di spostarsi in città nella maniera più comoda possibile. È un modello unisex, adatto a ragazzi e adulti di ogni età, ed è l'ideale per gli spostamenti casa lavoro, per svolgere piccole commissioni o anche per una semplice passeggiata in città. 

Ultime opinioni i-Bike Fold Flip

3
Ottimo prezzo per una e-bike da passeggio

Acquisto non verificato

La i-Bike Fold Flip è la mia prima bicicletta elettrica. Sono generalmente soddisfatto ma con il passare del tempo sento che forse c’è bisogno di una e-bike più performante. Come primo acquisto è ottimo, perché costa poco rispetto alla media. Però l’autonomia è un po’ limitata, motivo per cui è perfetta per spostamenti non troppo lunghi. D’altra parte è molto piccola e compatta, ricorda un po’ le classiche Graziella, è leggera e la chiusura è semplice. Alla fine è una e-bike di primo livello, ma è resistente e oggettivamente bella. Mi sono trovato molto bene.

Scrivi un'opinione
Torna su