Menu
Velocità massima 25 km/h Autonomia max 40 km 10 Ah Ruote Fat da 20''
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ Ulteriori info

Ultimi articoli in Biciclette elettriche

Sport 25 maggio 2025
Recensione Engwe Mapfour N1 Pro, l’e-bike ideale per la città e non solo
Sport 14 marzo 2025
Le 5 migliori mountain bike elettriche per affrontare i percorsi più impegnativi

Guide all'acquisto

Mettere le ali ai pedali: guida alle migliori e-bike in commercio

Recensione Smartway M1 Plus

Divertimento assicurato in sella alla bicicletta elettrica Smartway M1Plus. Un concentrato di tecnologia, in grado di permettere all'utente di affrontare ogni genere di percorso in totale facilità e sicurezza, dallo sterrato all'asfalto. Evoluzione assoluta delle biciclette elettriche Smartway, garantisce massime performance grazie a una serie di caratteristiche tecniche che fanno di questo modello una due ruote di ultima generazione. Rispetto ad altre biciclette elettriche, infatti, presenta innanzitutto un telaio pieghevole. Comoda da portare sui mezzi pubblici, dove può essere utilizzata come seduta improvvisata, è perfetta anche perchè occupa poco spazio nel portabagagli di un'auto, e per essere usata anche al di fuori del contesto urbano. Elencando le specifiche, spicca il motore Brushless da 36 V che consente di raggiungere una velocità massima di 25 km orari. I freni Tektro sono entrambi a disco e garantiscono una risposta immediata, in totale sicurezza; e ancora, le ruote sono quelle tipiche di una fat bike da 20 pollici, presentano un battistrada maggiorato da 4 pollici. Trattandosi di un modello molto robusto, è in grado di supportare utenti per un peso massimo di 150 kg, incluso l'eventuale carico. Come anticipato, spazio anche alla sicurezza, perché la Smartway M1Plus è equipaggiata con luci anteriori e posteriori autoalimentate, in grado di rendere ben visibile l'utente per strada, soprattutto nelle ore di buio. Infine, il cambio è uno Shimano a 7 rapporti, quanto basta per affrontare senza fatica ogni genere di pendenza. 

Smartway M1Plus in pillole: 

  • Centralina di controllo LED a 5 velocità
  • Telaio in acciaio pieghevole
  • Peso 30 kg
  • Luci autoalimentate
Giornalista pubblicista e web content editor, fin da bambino è appassionato di lettura, inclinazione che lo porta a scegliere gli studi classici e, successivamente, a poter raccontare il mondo attraverso la sua penna. Sportivo per passione, è nato... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Smartway M1 Plus

Dove si può andare con la bicicletta elettrica Smartway M1Plus?

Grazie alle ruote Fat da 20 pollici e con battistrada maggiorato da 4 pollici, la bicicletta elettrica Smartway M1Plus consente di affrontare qualsiasi superficie. Oltre ad essere perfetta per districarsi nel traffico, percorrendo principalmente zone di asfalto, può essere utilizzata anche in altre occasioni; nello specifico, è perfetta per i percorsi offroad, per andare nel fango, nella ghiaia, sulla sabbia e su ogni genere di sterrato. La presa su queste superfici sarà sempre massima e minimo sarà il rischio di incorrere in una foratura. 

Qual è l'autonomia massima della bicicletta elettrica Smartway M1Plus?

Equipaggiata con una batteria agli ioni di Litio di ultima generazione da 36 V e 10 Ah, la bicicletta elettrica Smartway M1Plus può portare i ciclisti, grazie alla pedalata assistita, fino a un massimo di 40 km con una sola carica. Per poter usufruire di questa autonomia, è necessario che il conducente non la porti sempre al massimo delle sue prestazioni; al contrario, minore sarà la necessità di ricorrere alla pedalata assistita, maggiori saranno le prestazioni in termini di autonomia. Una volta esaurita, poi, la batteria può essere ricaricata alla corrente elettrica in appena 4-6 ore.

Che motore monta la bicicletta elettrica Smartway M1Plus?

La bicicletta elettrica Smartway M1Plus monta un motore Brushless di ultima generazione da 36 V e 10 Ah. Questo, insieme alle altre caratteristiche tecniche, rende l'e-bike un prodotto di ultimissima generazione. Si tratta di dettagli che fanno la differenza, come il cambio Shimano a 7 rapporti, i freni a disco Tektro e la centralina di controllo LED che permette di scegliere fra 5 diverse velocità, con un picco massimo di 25 km orari. 

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 15 gennaio 2020

Torna su