Menu

Cellulari e Smartphone Nokia

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 21,89 €

Scopri la gamma di smartphone e cellulari Nokia su Trovaprezzi.it. La serie G offre dispositivi sia economici che di fascia media, mentre la serie X comprende smartphone dal design ricercato e con aggiornamenti software garantiti negli anni. Nokia propone nel suo catalogo anche diversi modelli di cellulari con tastiera fisica, adatti a telefonare e inviare messaggi. Il brand quindi continua a proporre telefoni intelligenti nel segno della tradizione e dell’innovazione, sempre attenti all’ambiente e che durano più a lungo.

Nokia 2660 Flip

Schermo interno da 2,8 pollici Schermo esterno da 1,77 pollici Tastiera con pulsanti grandi Memoria interna da 128 GB

Leggi tutto
da 39,99 €
vedi
Nokia 3 16GB

Il 2017 è l'anno del rilancio del brand Nokia. Accanto a una nuova versione del mitico 3310, troviamo modernissimi smartphone dotati di sistema operativo Android Nougat. Si tratta di prodotti di fascia media, oppure entry-level, che sono per questo motivo acquistabili a prezzi modici. Chi ricerca prestazioni brillanti e uno schermo da “phablet”, si può orientare verso Nokia 6. Per chi, invece, è più attento al prezzo e non vuole superare i cinque pollici di diagonale schermo, Nokia 3 Dual Sim è perfetto. La scocca è in policarbonato, come quella dei Lumia prima che il brand passasse a Microsoft. Più tenue sono, invece, le colorazioni. A protezione del display HD, troviamo un vetro Corning® Gorilla® 2.5D. La quantità di memoria è pari a 16 GB di default, ma si può far ricorso a una scheda microSD per aggiungere fino a 128 GB. Le fotocamere hanno, entrambe, la stessa risoluzione di 8 MP. La posteriore è supportata da un flash LED.

Leggi tutto
da 119,99 €
vedi
Nokia 8210 4G

Schermo da 2,8 pollici Connettività 4G per chiamate Tastiera fisica Batteria da 1.450 mAh

Leggi tutto
da 59,90 €
vedi
Nokia G42

Schermo da 6,56 pollici Massima riparabilità Tripla fotocamera Batteria da 5.000 mAh

Leggi tutto
da 229,90 €
vedi
Nokia X20

Schermo da 6,67 pollici Processore Snapdragon 480 5G Quadrupla fotocamera Batteria da 4.470 mAh

Leggi tutto
da 404,99 €
vedi
Nokia 105 (2017)

L'anno 2017 non ha visto solo il ritorno dell'indistruttibile Nokia 3310, stravenduto nei primi anni 2000. Accanto a questo modello e a un'intera gamma di smartphone con brand Nokia, troviamo altri interessanti, molto economici telefoni. Uno di questi è, senza dubbio, il nuovo Nokia 105. Il design è quello del classico candybar. È leggerissimo e la sua scocca in policarbonato bombata e colorata si impugna con una presa salda ed ergonomica. Nonostante in una superficie da 112 x 49,5 mm debbano trovare spazio un display QVGA da 1,8 pollici e un tastierino alfanumerico, comporre un numero o scrivere un messaggio risulta un'operazione agevole, perché i tasti sono ben distanziati. Molto comodo è, inoltre, il tasto centrale a cinque vie, che riesce a non far sentire la mancanza del touchscreen. Il telefono si ricarica per mezzo di una porta micro USB, secondo le attuali normative e si aspetta una Sim Card in formato Mini. Nokia 105 esiste anche in versione Dual Sim. Un telefono per i nostalgici, per chi non vuole più sentirsi schiavo dello smartphone e della rete. Non vanno, inoltre, dimenticati quelli che sono i veri plus del modello. Il primo è l'autonomia: una batteria da 800 mAh può supportare fino a quindici ore di conversazione e resistere un mese in stand-by. Il secondo è il prezzo: Nokia 105 costa pochissimo. Il cellulare dispone dell'utilissima funzione torcia, di una serie di applicazione per la gestione della quotidianità e vi si trovano alcuni giochi preinstallati.

Leggi tutto
da 22,40 €
vedi
Nokia 105 4G (2023)

Schermo da 1,8 pollici a colori Tastiera fisica retroilluminata Foro jack da 3,5 mm Lunga autonomia

Leggi tutto
da 41,80 €
vedi
Nokia XR20

Schermo da 6,67 pollici Scocca resistente Processore Snapdragon 480 5G 4 o 6 GB di RAM

Leggi tutto
da 294,86 €
vedi
Nokia 8110 4G

Era il top di gamma della serie 8000 a metà degli anni '90, la gente lo conosceva come il "banana phone" e solo modelli del calibro di Nokia 3310 erano in grado di superarlo in popolarità. Anche Nokia 8110 si merita, quindi, un remake celebrativo, ora che c'è in atto un rilancio del brand Nokia. Leggerissimo e molto comodo da utilizzare con una sola mano, propone un display a colori della misura diagonale di 2,4 pollici e un tastierino alfanumerico che compare facendo slittare la cover protettiva. Appena sotto lo schermo, troviamo un comodo tasto a cinque vie per navigare nei menu. Nokia non si è limitata ad un restyling della scocca in policarbonato, con nuove colorazioni come quella gialla, perfetta per chi ama farsi notare. Il telefono è stato, infatti, attualizzato, soprattutto per quanto riguarda la connessione di rete. Nokia 8110 è un telefono 4G. Permette, quindi, di scaricare pesanti allegati, oppure di inviare, agevolmente, le foto scattate con la fotocamera da 2 MP con flash LED, di cui è dotato. Per quanto riguarda la capacità di archiviazione del telefono, sono presenti, di default, 4 GB. Sono, inoltre, presenti un lettore di schede MicroSD, simile a quello in uso nei dispositivi Android e la possibilità di installare applicazioni, anche se il sistema operativo KaiOS non può che limitare le opzioni di scelta. Si trova preinstallato il gioco "cult" Java Snake. Nokia 8110 ci ricorda, infine, come funzionava lo stand-by del telefono nell'era pre smartphone, essendo in grado di rimanere in attesa per venticinque giorni.

Leggi tutto
da 225,00 €
vedi
Nokia 105 (2019)

Nokia 105 2019 è un telefono cellulare moderno, compatto e con una durata delle batteria molto più efficiente rispetto anche a uno smartphone con più funzionalità. Si affianca a tutta una serie di cellulari Nokia, come ad esempio il nuovo 3310. Il design di Nokia 105 2019 è molto robusto ma allo stesso tempo ergonomico: si adatta perfettamente alla mano dell’utente che può telefonare, chattare e fare molto altro. Disponibile in diversi colori, cioè Black, Blue e Pink, ha una scocca in policarbonato antigraffio ed è nato per durare, perfetto per ogni occasione. La tastiera è fisica e i tasti sono ben distanziati tra di loro: sono i cosiddetti tasti a isola, che migliorano nettamente l’usabilità e permettono di comporre più facilmente sia i numeri di telefono che gli SMS. Inoltre la memoria interna è capace di contenere ben 2000 contatti, oltre al fatto che si possono memorizzare fino a 500 SMS, per conservare tutti i ricordi sotto forma di messaggio scritto. Tornano anche i giochi che hanno fatto la storia dei telefoni Nokia, cioè Snake, da poter di nuovo giocare sul display da 1,77 pollici a colori. Inoltre il prodotto è dotato anche di altri giochi Gameloft caricati nella memoria interna, cioè Tetris, Sky Gift e Airstrike, per un divertimento potenzialmente infinito. Chi invece ama ascoltare la radio potrà farlo tutti i giorni, anche con le cuffie, dato che è presente il foro jack da 3.5 millimetri. Non manca infine la solita torcia per avere sempre una fonte di illuminazione nelle situazioni buie.Nokia 105 2019 in pillole:Un telefono cellulare classico, dalle forme arrotondateEstremamente leggero, peso al di sotto dei 75 grammiIl design è molto elegante, bello da vedereDurata della batteria prolungata

Leggi tutto
da 21,89 €
vedi
Nokia 2.2

Nokia 2.2 con memoria interna da 16 GB è uno smartphone economico ma pieno di risorse, proprio come i fratelli maggiori Nokia 4.2 o 5.1. Si tratta di un telefono intelligente certificato Android One, sistema operativo pulito e veloce che si basa su Android 9 Pie. Questo significa che l’utente già dall’accensione avrà un’esperienza semplificata, fluida e senza fronzoli. L’apertura delle app, la visione di video in streaming e la navigazione web scorrono sempre veloci e senza rallentamenti, la stessa cosa accade per le chiamate. Su Nokia 2.2 gli aggiornamenti sono poi garantiti almeno per 3 anni, oltre agli aggiornamenti di sicurezza mensili, quindi è uno smartphone destinato a durare nel tempo. Il telefono poi si adatta alle abitudini di chi lo usa, riducendo al minimo il consumo di batteria. Presente inoltre anche un tasto fisico per attivare direttamente Google Assistant, l’assistente vocale a cui si può chiedere praticamente tutto, dal meteo al percorso migliore tramite Google Maps. Il telefono è stato progettato in Europa e gode di un design all’avanguardia, con una scocca molto resistente in policarbonato e una finitura lucida che ne sottolinea l’eleganza. Lo schermo ha un’ottima risoluzione HD ed è sempre chiaro e leggibile, ampio e con cornici sottili. C’è addirittura lo sblocco facciale, per rendere ancora più sicuro l’accesso allo smartphone. Un prodotto quindi perfettamente equilibrato a un prezzo accessibile.Nokia 2.2 in pillole:Display da 5,71 pollici che copre gran parte della zona frontaleLa fotocamera posteriore da 13 megapixel è molto luminosaLeggero, veloce e sempre reattivo in tutte le situazioniDesign elegante ma allo stesso tempo resistente

Leggi tutto
da 111,49 €
vedi
Nokia C2 2nd Edition

Schermo da 5,7 pollici Processore MediaTek Fotocamera da 5 megapixel Batteria rimovibile

Leggi tutto
da 111,49 €
vedi
Nokia G11 Plus

Schermo da 6,5 pollici Processore Unisoc T606 Doppia fotocamera Batteria da 5.050 mAh

Leggi tutto
da 161,47 €
vedi
Nokia G22

Schermo da 6,5 pollici Display e batteria sostituibili Tripla fotocamera Batteria da 5.050 mAh

Leggi tutto
da 175,55 €
vedi
Nokia 2720 Flip

Nokia 2720 Flip è il classico telefono cellulare a conchiglia, rivisitato per i tempi moderni. I telefoni Nokia sono tanti e molto differenti tra loro, infatti la casa finlandese produce anche smartphone molto interessanti come Nokia 9. Nokia 2720 Flip invece è una piccola rivoluzione: è sì un classico cellulare con tasti fisici, ma integra anche la connessione internet in 4G, il social e l'app di messaggistica più famosa al mondo. Con questo prodotto è infatti possibile usare le app di Facebook e WhatsApp, che sono già preinstallate, per rimanere in contatto con amici e familiari. Non solo, perché la connessione 4G può essere anche condivisa con un altri utenti o con il proprio tablet, per navigare su due dispositivi contemporaneamente. Per il resto si tratta di un classico telefono a conchiglia, ma dal design migliore che si sia mai visto. Ha infatti due schermi separati: uno è esterno e permette di vedere o controllare i messaggi e le chiamate. Il secondo schermo si vede non appena si apre il dispositivo ed è brillante, con testi grandi e chiari. Anche i tasti fisici sono i grandi dimensioni, per facilitare la composizione dei numeri ed è presente anche un tasto di emergenza per chiedere immediatamente aiuto. Premendo questo tasto viene inviato un SMS che contiene la posizione attuale e vengono chiamati cinque contatti di emergenza che preventivamente l’utente ha selezionato nella sua rubrica.Nokia 2720 Flip in pillole:Design elegante con doppio schermoConnessione 4G e utilizzo di Facebook e WhatsAppResistente e compatto, entra facilmente in tascaBatteria di lunga durata

Leggi tutto
da 179,00 €
vedi
Nokia C5-00
da 185,00 €
vedi
Nokia 6700 classic

Ora che Nokia è tornata riproponendo telefoni cellulari classici, come Nokia 3310 o Nokia 150, si possono ancora acquistare funzionali telefoni senza funzionalità "smart" a prezzi molto favorevoli. Accanto a questi, non manca in catalogo un'intera serie di moderni smartphone Android, che partono dall'economico Nokia 1 per arrivare al più costose Nokia 8. Chi è alla ricerca di offerte online si può, però, ancora imbattere in telefoni Nokia di una tipologia diversa. Uno di questi Nokia 6700 Classic, un telefono cellulare 3G messo in commercio prima che gli smartphone monopolizzassero tutto il settore della telefonia mobile. Non si tratta, quindi, di un telefono cellulare con un prezzo di listino di pochi euro, perché progettato nel 2009 per soddisfare un'utenza piuttosto esigente. Il telefono integra un display da 2,2 pollici, avente una risoluzione di 240 × 320 pixel. La principale modalità di input è quella connessa al tastierino alfanumerico. La navigazione in Internet non è preclusa, Anzi, avviene con un browser HTML e col supporto della connessione HSPA. Il telefono è, quindi, in grado di scambiare dati e ricevere email con allegati. L'esperienza utente non è, tuttavia, paragonabile a quella ottenibile con un moderno smartphone. Nokia 6700 Classic dispone, inoltre, di una fotocamera da cinque megapixel. Dotata di flash e della tecnologia per lo zoom digitale. Il telefono non manca di offrire una videocamera secondaria per la videoconversazione, con risoluzione limitata a 0,3 megapixel. Il telefono funziona con sistema operativo proprietario in una memoria interna limitata a 170 MB, espandibile con una scheda micro SD.

Leggi tutto
da 192,00 €
vedi
Nokia X30

Schermo da 6,43 pollici Processore Snapdragon 695 5G Fotocamera da 50 megapixel Batteria da 4.200 mAh

Leggi tutto
da 540,04 €
vedi
Nokia 110 4G

Schermo da 1,8 pollici Connettività 4G per chiamate HD Foro jack Batteria da 1.450 mAh

Leggi tutto
da 42,99 €
vedi
Nokia 105 4G (2021)

Schermo da 1,8 pollici Tastiera fisica Radio FM e torcia Batteria rimovibile

Leggi tutto
da 49,27 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Smartphone e cellulari Nokia: un marchio storico sempre in evoluzione

Nokia è uno dei brand più famosi e riconosciuti nel mercato dei telefoni cellulari e smartphone. Oggi l’azienda è presente nel mercato della telefonia mobile grazie a un accordo di licenza con HMD e produce sia cellulari, cioè prodotti economici e con tastiera fisica come il Nokia 2660 Flip e Nokia 3210 2024, che smartphone più avanzati. In particolare gli smartphone Nokia si dividono in diverse famiglie di dispositivi. La prima è la serie G, che comprende dispositivi di fascia economica, come il Nokia G42 e il Nokia G22. La seconda è la serie X, in cui rientrano gli smartphone più sostenibili del marchio, con modelli come l’avanzato Nokia X30 5G o il Nokia XR20. L’azienda finlandese si è riposizionata sul mercato offrendo smartphone più attenti all’ambiente, costruiti spesso con plastica riciclata o altri materiali di riuso. Promette anche un lungo supporto per i suoi dispositivi, con anni di aggiornamenti software del sistema operativo Android e aggiornamenti di sicurezza continui. In questo modo gli smartphone Nokia sono più duraturi nel tempo e assicurano la massima affidabilità e sicurezza delle comunicazioni mobili. Lo slogan della multinazionale finlandese è infatti Connecting People, che sottolinea l’obiettivo primario di mettere in comunicazione le persone. I cellulari Nokia sono diventati un vero e proprio successo internazionale, tanto da essere considerati una delle più potenti e indimenticabili icone nel campo della telefonia mobile. Oltre al celebre logo, è entrato nella storia anche il cosiddetto Nokia tune, la famosa suoneria tratta dal Gran Vals di Francisco Tárrega. Tutti o quasi hanno posseduto un cellulare del brand, caratterizzati da sempre per la loro resistenza e durabilità nel tempo. Il prodotto in ogni caso più iconico del brand rimane il Nokia 3310, divenuto col tempo un vero e proprio oggetto di culto, a cui l’azienda ha dedicato anche una nuova edizione che unisce un design vintage a prestazioni di assoluta avanguardia. Grazie al suo spirito creativo e dinamico, il marchio è divenuto il primo produttore di telefoni cellulari a livello mondiale, mantenendo salda la sua posizione fino al 2011. Con l’avvento delle nuove tecnologie nel mondo dei cellulari Nokia inizialmente ha rallentato la sua corsa, ma come si vede dal suo catalogo attuale di smartphone e cellulari è tornata più forte che mai. Il marchio finlandese inoltre è presente in tantissimi altri mercati, oltre a quello della telefonia mobile. Si occupa di ricerca e sviluppo per nuove tecnologie, software e servizi per infrastrutture di rete e realtà virtuale, ma soprattutto ha contribuito in modo determinante al settore della telefonia mobile. Negli anni infatti ha partecipato come protagonista nello sviluppo degli standard GSM, 3G, LTE e 5G, quindi come azienda sarà sempre attenta anche in futuro nel creare il modo migliore e più efficiente per connettere le persone. 

Le ultime news su Cellulari e Smartphone

Come riconoscere tentativi di phishing: 7 segnali da non ignorare
Tech 16 luglio 2025
Come riconoscere tentativi di phishing: 7 segnali da non ignorare
Xiaomi 15T Pro compare su Geekbench
Tech 16 luglio 2025
Xiaomi 15T Pro compare su Geekbench
Quanto costerà l’iPhone pieghevole di Apple?
Tech 15 luglio 2025
Quanto costerà l’iPhone pieghevole di Apple?

Domande frequenti su Cellulari e Smartphone Nokia

Quali sono i migliori smartphone e cellulari Nokia?

Nokia continua a produrre dispositivi nel segno della tradizione e dell’innovazione, quindi sia cellulari che smartphone Android. Tra i migliori cellulari Nokia c'è sicuramente il Nokia 5710 XA con i suoi auricolari wireless integrati, ma anche il cellulare super economico Nokia 110. Tra i migliori smartphone Nokia c'è sicuramente il potente Nokia X30 5G. Un altro cellulare interessante del marchio è il Nokia 2720 Flip, soprattutto dal punto di vista del design.

Quali sono le differenze tra i cellulari e gli smartphone Nokia?

I cellulari Nokia sono i classici telefoni mobile tradizionali, formati solitamente da una tastiera fisica e un display non touch. Sono adatti quindi a telefonare, inviare messaggi tramite SMS e scattare foto di tanto in tanto: un esempio di cellulare economico del produttore è il Nokia 110. Gli smartphone sono invece più avanzati, hanno il touchscreen e l’utilizzo delle app scaricabili dal Play Store, dato che gli smartphone Nokia utilizzano Android come sistema operativo. Il produttore offre anche dispositivi ibridi, come ad esempio il cellulare a conchiglia Nokia 2720 Flip, dotato di 4G e su cui è possibile utilizzare applicazioni come Facebook e WhatsApp.

Chi produce gli smartphone Nokia?

Gli smartphone Nokia sono prodotti da HMD Global, azienda finlandese che nel 2016 ha acquisito la divisione feature phone da Microsoft. In generale produce smartphone, tablet e cellulari con sistema operativo Android.

Qual è lo smartphone Nokia più resistente?

Nokia XR20 è lo smartphone più resistente del marchio, dato che la scocca è protetta da una custodia molto solida e a prova di cadute. Il brand assicura per un anno dall’acquisto anche la sostituzione gratuita dello schermo in caso di imprevisti. Con tre anni di aggiornamenti del sistema operativo Android, questo dispositivo risulta essere uno dei più duraturi del marchio.

Qual è il miglior smartphone Nokia per rapporto qualità-prezzo?

Molti degli smartphone Nokia si distinguono dalla concorrenza per avere un ottimo rapporto qualità-prezzo. Tra i migliori in questa categoria ci sono sicuramente i Nokia 3210 2024 e Nokia 105, cioè cellulari estremamente economici ma che durano nel tempo. 

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Il futuro a portata di dito: gli smartphone Samsung nella nostra guida all’acquisto
Il futuro a portata di dito: gli smartphone Samsung nella nostra guida all’acquisto
Smartphone cinesi: guida all’acquisto per scovare il modello giusto
Smartphone cinesi: guida all’acquisto per scovare il modello giusto
Trova lo smartphone giusto: segui la nostra guida all'acquisto
Trova lo smartphone giusto: segui la nostra guida all'acquisto
Torna su