Tra i computer della linea Intel NUC, mini elaboratori modello Barebone, che si distinguono per prestazioni e caratteristiche tecniche spiccano, senza dubbio, i modelli Intel NUC 10 Performance. Come dice lo stesso nome, si tratta di PC altamente performanti che si rivolgono alle necessità degli utenti più esigenti. Questo tipo di workstation ha il grande vantaggio di essere altamente flessibile e totalmente customizzabile, anche a livello professionale. Questo significa che, nonostante le dimensioni ridotte, è possibile raggiungere elevate vette in termini di performance ed efficienza. Basti pensare che è possibile aggiungere processori fino a Intel Core i7 di decima generazione, o che la RAM supportata può arrivare a 64 GB. Una combinazione perfetta, che consente di gestire progetti impegnativi e flussi di lavoro anche consistenti, garantendo sempre un multitasking fluido e preciso. Inoltre, le dimensioni compatte e il peso praticamente irrisorio, rendono questi computer facili da adattare in qualsiasi tipo di contesto, oltre che molto comodi da trasportare, anche all’interno di una borsa. Nonostante le dimensioni ridotte, ci troviamo di fronte a una categoria di workstation progettata con un elevato numero di sistemi di connettività, tutti moderni e molto veloci, che supportano un ampio numero di device rendendo più facile lo scambio di dati e informazioni. Tra le uscite HDMI, perfette per il collegamento di ogni tipo di monitor, e le porte Thunderbolt che vantano una velocità di trasferimento dati nettamente superiore rispetto alle classiche USB, non dovrete più acquistare cavi compatibili per connettere altri dispositivi.
NUC 10 Performance in pillole:
- RAM massima supportata 64 GB
- Porte HDMI
- Processore fino a Intel Core i7 di decima generazione
Flessibile, dinamica, curiosa. Fautrice del disordine creativo e regina del multitasking, Daniela è un’amante dei viaggi, soprattutto di quelli disorganizzati, del cibo e della tecnologia.
Copywriter per passione, scrive sempre e ovunque. Nasc...
Leggi tutto