Menu
PC Barebone RAM massima supportata 64 GB Wi-Fi
Scegli tra 8 varianti:
Tutte le varianti
BNUC11TNHI30002 non disp.
BNUC11TNHI50002 non disp.
BNUC11TNHI70002 non disp.
BNUC11TNKI30002 non disp.
BNUC11TNKI50000 non disp.
BNUC11TNKI50002 non disp.
BNUC11TNKI70002 non disp.
BNUC11TNKV50002 non disp.

Ultimi articoli di Intel in PC Desktop e Workstation

Tech 04 luglio 2023
Mini PC: come scegliere il modello giusto?
Tech 08 febbraio 2021
Intel sfida il processore M1 di Apple con alcuni test
Tech 27 gennaio 2020
Intel: arrivano i NUC 8 PRO con Provo Canyon

Guide all'acquisto

Trova il miglior PC Desktop: segui la nostra guida all'acquisto
Regali tech: guida all'acquisto degli irrinunciabili sotto l'albero

Recensione Intel NUC 11 Pro Kit

Intel è un’azienda storica specializzata nella produzione e vendita di processori, microprocessori e dispositivi di memoria ma non solo. Negli ultimi anni l’impresa si è specializzata nella realizzazione di computer e dispositivi informatici, complice una forte esperienza nel settore, che si è tradotta nella concretizzazione della linea Intel NUC. Si tratta di computer barebone, completamente flessibili e personalizzabili, dalle linee e dalle dimensioni quasi sempre ridotte. Intel NUC 11 Pro Kit è tra i più potenti dispositivi della linea, un'evoluzione professionale del basico Intel NUC Kit, che prede anche le distanze dal più economico Intel NUC 7 Essential. Come tutti i PC barebone si tratta di un macchinario non completamente finito, ovvero senza la presenza di alcuni elementi fondamentali che possono essere aggiunti a discrezione dell’utente in base alle compatibilità. La fortuna del modello Intel NUC 11 Pro Kit è che sono tante le versioni acquistabili, con elementi differenti tra loro che ne cambiano prezzo e capacità di elaborazione. È, quindi, possibile puntare sulla velocità, oppure sulla potenza, o ancora scegliere un modello con una memoria di livello superiore, tutto dipende dalle proprie necessità e chiaramente dal budget. Nonostante le dimensioni ridotte del computer la caratteristica veramente interessante è che ci sono sufficienti sistemi di connettività atti a garantire la possibilità di collegare il dispositivo a ogni tipo di device, inclusi quelli senza fili.

Intel NUC 11 Pro Kit in pillole:

  • Thermal Design Power
  • DisplayPort + HDMI
  • Formato compatto
Scritto da Daniela Ascione
Flessibile, dinamica, curiosa. Fautrice del disordine creativo e regina del multitasking, Daniela è un’amante dei viaggi, soprattutto di quelli disorganizzati, del cibo e della tecnologia. Copywriter per passione, scrive sempre e ovunque. Nasc... Leggi tutto

Domande frequenti su Intel NUC 11 Pro Kit

Quali sono le specifiche di Intel NUC 11 Pro Kit?

Le caratteristiche tecniche dipendono dal modello acquistato. In generale, questa linea di computer supporta processori Intel Core i3, i5 o addirittura i7, per una miglior gestione delle attività professionali. È, inoltre, possibile installare una RAM di tipo DDR4-SDRAM fino a un massimo di 64 GB, mentre la memoria solida può essere costituita da una SSD M.2.

Che tipo di connettori ha Intel NUC 11 Pro Kit?

Adeguatamente fornito di un buon numero di uscite, il computer può montare: porte USB 2.0, porte USB 3.0 (3.1 Gen 1) di tipo A, due uscite HDMI per il collegamento di ogni tipo di monitor, una DisplayPort e una Ethernet LAN.

A cosa servono i computer Intel NUC 11 Pro Kit?

Questa versione tra le più evolute in commercio è stata progettata per offrire il giusto sostegno ad imprese e professionisti nell’ambito della gestione della propria attività di business, ma è anche un’ottima scelta per chi ha a che fare con le attività di gaming più spinto.

Quali sono le dimensioni dei PC Intel NUC 11 Pro Kit?

Piccolo, anzi piccolissimo. PC Intel NUC 11 Pro Kit, in tutte le sue varianti, vanta dimensioni veramente contenute che consentono di installare il macchinario praticamente ovunque. Le misure precise sono pari a 117 mm di larghezza x 112 mm di profondità x 37,54 mm altezza.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 13 dicembre 2020

Torna su