Menu
Minipimer

Minipimer in Mixer e Frullatori

Le migliori offerte di aprile 2025 con prezzi a partire da 18,00 €

Confronta nella pagina Minipimer di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Grazie a un minipimer è possibile preparare deliziose salse, creme e non solo. I modelli economici registrano di norma una potenza di 500 W, dato che può raddoppiare se si acquista un minipimer professionale top di gamma. Per scegliere il miglior minipimer adatto al proprio caso, però, ci si può basare anche sugli accessori disponibili, oltre che su ergonomia e materiali utilizzati. Braun, Kenwood e Bosch sono alcuni dei brand maggiormente impegnati in questo settore.  
Filtra
138 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Prodotti rilevanti

Vedi tutti

Approfondimenti su Minipimer

Lifestyle 08 luglio 2021
Frullatori a immersione: compatti, facili da usare e versatili in cucina
Lifestyle 27 agosto 2022
Sbattitore elettrico con ciotola: come sceglierlo e la top 5

Ultimi articoli in Mixer e Frullatori

Lifestyle 17 dicembre 2024
Compatta, funzionale e di design: la collezione Kenwood Go arriva in cucina
Lifestyle 10 marzo 2024
Frullatori portatili, per portare il benessere dappertutto!

Guide all'acquisto

Anima vintage: guida ai piccoli elettrodomestici da cucina più stilosi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Minipimer

Quanto costa un minipimer?

Il prezzo di un minipimer può andare da meno di 30 euro a oltre 100 euro. A incidere sul costo è soprattutto la potenza del dispositivo, che nei modelli entry level è spesso inferiore a 500 W, e in quelli top di gamma può superare i 1.200 W. Altrettanto importanti sono i materiali utilizzati (soprattutto plastica e acciaio inox), e gli accessori previsti (tritatutto, frusta a filo, schiacciapatate, bicchiere graduato).

Qual è il miglior minipimer?

Tra i tanti modelli presenti sul mercato, il minipimer Bosch MSM6B150 si distingue come uno dei più apprezzati. Il motivo di tale successo è da ricercare soprattutto nel prezzo molto contenuto. Si tratta infatti di un apparecchio entry level da 300 W, venduto insieme all’apposito contenitore graduato in plastica resistente alle alte temperature.

Che cos’è il minipimer?

Il minipimer (detto anche frullatore a immersione) è un piccolo elettrodomestico che consente di frullare gli alimenti inseriti in un recipiente. La forma di questi prodotti è lunga e affusolata, in modo da migliorare la presa e l’inserimento in pentole o altri contenitori dove sono posti gli ingredienti da trattare.

Per quali ricette si usa il minipimer?

Il minipimer può essere utilizzato per preparare ogni sorta di crema e salsa. È facile utilizzare questo piccolo elettrodomestico per montare la panna, le chiare d’uovo o la maionese. Allo stesso tempo, è possibile realizzare frullati, passati di verdura e soffici mousse. Gli accessori inclusi in molti modelli, poi, incrementano ulteriormente la versatilità di questi apparecchi.

Minipimer: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Accessori ideali per preparare frullati e altre ricette deliziose

Quando si presenta la necessità di preparare creme o salse, un accessorio come il minipimer Braun MQ100 si rivela particolarmente utile. Questo tipo di apparecchi, infatti, consente di realizzare numerose ricette: dalla maionese fatta in casa alla panna montata, le possibilità sono molte. Per scegliere al meglio, ci si deve basare però su alcuni fattori piuttosto importanti. Si può partire considerando la potenza dell’apparecchio. Un minipimer, di norma, può essere usato in maniera continuata oppure a intermittenza, ovvero con delle pause necessarie a non far scaldare troppo il motore. Nei modelli con potenza inferiore ai 500 W, quest'ultimo modo di agire è sicuramente indicato, mentre le alternative più potenti (1.000 W o più) possono essere utilizzate senza interruzioni. Vale la pena valutare anche il tipo di materiali utilizzati, visto che questo parametro può influenzare come si utilizza il prodotto scelto. I minipimer di fascia bassa, molto spesso, sono in plastica, e pertanto bisogna fare attenzione quando li si mette a contatto con ingredienti molto caldi. Un minipimer professionale, invece, può presentare inserti in acciaio inox, sicuramente più resistente (e lavabile in lavastoviglie). Molte volte, poi, i minipimer vengono venduti insieme ad appositi accessori. Tra quelli più comuni ci sono tritatutto, bicchiere graduato, schiacciapatate e frusta a filo (come nel caso di Moulinex QuickChef 3in1 DD655810). Per una maggiore comodità, infine, sarebbe meglio scegliere apparecchi con corpo motore e piede sganciabili, oltre che con differenti velocità di funzionamento.

Tante alternative a prezzi vantaggiosi per gli chef più o meno esperti

Il prezzo di un minipimer viene determinato da elementi come potenza del motore, materiali impiegati e accessori inclusi nella confezione. La fascia bassa del mercato è quella che si spinge fino ai 30 euro. Gli apparecchi presenti in questo segmento, di norma, utilizzano plastica priva di BPA (ovvero Bisfenolo A, potenzialmente nocivo per la salute). La potenza, in media, si aggira sui 500 W, mentre gli accessori inclusi sono basilari (come bicchiere graduato e tritatutto). Salendo di prezzo, indicativamente dai 30 euro ai 100 euro, si trovano modelli di potenza superiore, con motori anche in grado di erogare 1.000 W. Si fanno sempre più comuni i minipimer in acciaio inossidabile, con un numero superiore di velocità selezionabili e forme ergonomiche, per un utilizzo più comodo. Aumenta pure il numero di accessori, con l'aggiunta di fruste e schiacciapatate. Per ottenere prestazioni ancora più efficienti, però, bisogna spingersi oltre la soglia dei 100 euro. I dispositivi maggiormente performanti, infatti, offrono numerosi programmi di velocità regolabili (persino più di 20), e supporti per limitare schizzi e fuoriuscite di alimenti dal contenitore. La potenza, in alcuni casi, può superare i 1.200 W, per alternative che consentono di preparare un gran numero di ricette in modo rapido e sicuro. Migliora anche l'ergonomia, grazie ad esempio alle impugnature con tecnologia Soft grip di Braun, studiate per l'utilizzo prolungato.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su