I monitor di Huawei non si limitano solo a prodotti da gaming, come ad esempio il modello Huawei MateView GT, ma contano anche soluzioni decisamente più semplici e dal prezzo sicuramente più abbordabile. È questo il caso di Huawei AD80HW. Si tratta di un monitor adatto all’utilizzo quotidiano tra lavoro, studio e intrattenimento multimediale, con un occhio di riguardo per il design. Nella sua semplicità, infatti, questo monitor è capace di esprimere una grande eleganza, soprattutto grazie alle cornici superiore e laterali di soli 5 mm, facendo risaltare ancora di più l’immagine. Il pannello è da 24 pollici di diagonale, risoluzione Full HD e realizzato con tecnologia IPS. Questa caratteristica, in particolare, si traduce in un buon bilanciamento dei colori ed una luminosità omogenea che non porta variazioni anche se osservato da angolazioni differenti. La gamma cromatica copre fino al 72% dello spazio colore NTSC, con una luminosità di picco di 250 nits ed un rapporto di contrasto di 1000:1. La frequenza di aggiornamento dello schermo è fissata su un massimo di 60 Hz, senza quindi alcun valore aggiunto per quanto riguarda attività come il gaming. Per quanto riguarda le funzioni del pannello di controllo, Huawei AD80HW mette a disposizione un’interessante modalità d’immagine a bassa emissione di luce blu, rendendosi lo strumento ideale da utilizzare quando si passano diverse ore consecutive di fronte allo schermo. Da sottolineare, inoltre, la facilità nel montaggio del prodotto, che non richiede alcun tipo di attrezzo esterno per quanto riguarda il fissaggio dello schermo allo stand da tavolo in dotazione. Quest’ultimo permette di regolare il monitor nell’inclinazione verticale, ma non in altezza o nella rotazione. Per questo tipo di regolazione, infatti, è necessario un supporto VESA esterno in formato 100 x 100 da collegare sul retro del monitor.
No, purtroppo in questo modello non è presente alcun tipo di supporto audio. Ciò significa che, oltre all’assenza di altoparlanti integrati, c’è da segnalare anche la mancanza di un’uscita cuffie per il collegamento di dispositivi esterni. Pertanto, è necessario collegare un impianto audio direttamente al PC o al dispositivo sorgente.
Il monitor è dotato, sul retro, di una porta HDMI ed un ingresso analogico VGA per il collegamento a dispositivi e PC meno recenti.
Questo modello monta un pannello di tipo IPS. Rispetto ai monitor TN o VA, il pannello IPS di Huawei AD80HW permette di aumentare l’angolo di visuale fino a 178 gradi e di godere di una maggiore naturalezza dei colori.